
Apple e Google: i primi screenshot dell'app per il Coronavirus su cui si baserà Immuni
A circa un mese dall'annuncio della partnership tra Apple e Google per lo sviluppo delle API che aiuteranno le autorità sanitarie ad effettuare il contact tracing dei casi di Coronavirus, le due società hanno diffuso nuove informazioni e mostrato come saranno le notifiche che riceveranno gli utenti.
Come ampiamente raccontato, con iOS 13.5 Apple implementerà un nuovo menù in "Impostazioni" e nel pannello "Salute", che permetterà di attivare e disattivare il sistema di tracciamento dei contatti attraverso una schermata dedicata, accessibile attraverso "COVID-19 Explosure Logging".
In questa schermata sarà possibile scegliere quale applicazione utilizzare: nel caso dell'Italia è stata scelta Immuni, che sarà lanciata prossimamente. Negli screenshot è possibile anche vedere quante volte è stata effettuata la verifica negli ultimi 14 giorni, ma chiaramente gli utenti potranno anche eliminare tutti i dati.
In caso di contatto diretto e prolungato con una persona risultata positiva al Coronavirus, verrà inviata una notifica da parte dell'applicazione sviluppata dal Ministero della Salute.
Google ed Apple hanno anche diffuso una serie di linee guida su cui dovranno basarsi gli sviluppatori:
- le applicazioni dovranno essere create da o per un'autorità sanitaria pubblica, e potranno essere usate solo per il contact tracing del Covid-19;
- prima di poter accedere alle API, gli utenti dovranno dare il consenso a partecipare al programma;
- la positività al Covid-19 dovrà essere comunicata volontariamente tramite l'applicazione;
- le app devono raccogliere la quantità minima di dati necessari. Non sono consentiti gli usi per altri scopi;
- alle app è vietato chiedere l'autorizzazione per accedere ai servizi di localizzazione;
- l'uso delle API sarà limitato ad un'app per paese, allo scopo di evitare la frammentazione.
Al momento non è stata diffusa alcuna indicazione sulla data di lancio di iOS 13.5, che dovrebbe risolvere anche il problema delle mascherine e Face ID.
Altri contenuti per iOS 13
- Apple rilascia iOS 13.7: arrivano le notifiche di esposizione al Covid
- Apple rilascia iOS 13.6.1 in Italia: risolti vari problemi e bug
- Apple rilascia iOS 13.6 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento
- iOS 13.5.1, gli utenti lamentano problemi con la batteria: è colpa di Apple Music?
- iOS non conosce frammentazione: iOS 13 installato sul 92% degli iPhone!
Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?