
Apple al lavoro su nuovi display microLED e micro OLED avanzati
di
Alberto Lala
Apple e il suo partner per la produzione di semiconduttori TSMC, dopo aver rafforzato il loro rapporto commerciale sulle linee di produzione a 3 nm, starebbero sviluppando nuove tecnologie in un laboratorio segreto situato vicino agli impianti della stessa TSMC.
Secondo un rapporto di Nikkei infatti, Apple e il gigante dei semiconduttori sarebbero al lavoro sullo sviluppo di display microOLED costruiti direttamente sui wafer, motivo per cui la collaborazione con TSM risulta essenziale.
Si tratta di una fase primordiale di sviluppo che potrebbe richiedere diversi anni prima di raggiungere la produzione di massa. Nel rapporto si legge che "Apple sta collaborando con il suo fornitore di chip TSMC perché i display microOLED non sono costruiti su substrati di vetro come gli schermi LCD convenzionali di smartphone e TV, o display OLED utilizzati negli smartphone di fascia alta. Invece, questi nuovi display sono costruiti direttamente su wafer - i substrati su cui sono fabbricati i semiconduttori - che consentono display molto più sottili e piccoli e che consumano meno energia, rendendoli più adatti per l'uso in dispositivi AR indossabili".
Nello stesso stabilimento, situato a Longtan, Apple sarebbe al lavoro anche su una tecnologia microLED, che si trova invece in uno stadio di sviluppo più avanzato.
Sfruttando anche il know-how ottenuto con l'acquisizione di LuxVue, la sfida di Apple, in controtendenza rispetto ai principali protagonisti del settore come Samsung e Sony, non è quella di sviluppare pannelli di grandi dimensioni ma di ridurre il più possibile la tecnologia LED in modo da permettere all'azienda di produrre device con schermi estremamente piccoli o ad altissima densità di pixel.
Altri contenuti per Apple
- Apple annuncia la WWDC 2023: è la volta buona per Apple AR?
- Apple Silicon, salto generazionale enorme nel 2024: il chip M3 batterà M2 Pro e M2 Max
- Apple Car non è affatto morta: i numeri emersi fanno rabbrividire Tesla e Mercedes
- Che cosa sono le passkey? Lo spiega direttamente Apple
- Dove si può vedere la password del Wi-Fi? Da iPhone è semplice
Apple

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi