
Apple: la linea PRODUCT RED a sostegno della lotta al Coronavirus
Apple devolverà l'intero guadagno proveniente dalle vendite dei prodotti a marchio (PRODUCT)RED alle iniziative sanitarie per la lotta al coronavirus. Apple collabora ormai da diversi anni con (RED), una partnership che consente all'azienda di donare una parte dei proventi derivanti dalla vendita dei prodotti (PRODUCT)RED destinati alla creazione di progetti contro l'HIV e l'AIDS.
In queste ore, Apple ha annunciato che il 100% del guadagno derivante dalla vendita di questi prodotti, per i prossimi mesi, sarà interamente destinato alla lotta contro il Coronavirus.
"Da oggi e sino al 30 settembre, Apple collaborerà con (RED) per garantire il 100% dei suoi introiti su scala globale, per fornire il massimo del supporto al contrasto del COVID-19", recita in una nota Apple. Ciò consentirà alla casa di Cupertino di ricoprire un ruolo fondamentale nel supporto ai sistemi sanitari messi a dura prova dalla pandemia. Continuerà, allo stesso tempo, a garantire programmi a supporto della lotta all'HIV ed all'AIDS anche nei prossimi mesi.
Apple donerà una parte degli utili della sua gamma (PRODUCT)RED, inclusi quelli relativi alle vendite dell'ultimo arrivato, il nuovo iPhone SE, alle varie iniziative sanitarie che verranno messe in atto da qui in avanti per sconfiggere il virus. All'inizio di questo mese, Apple ha stretto un accordo storico con Google per sviluppare un sistema di tracciamento dei contatti utile ad identificare ed estirpare il propagarsi del Coronavirus nel Mondo.
Altri contenuti per Apple
- Apple mette la vendita dei dati al centro di una pubblicità: frecciatina a Meta
- Apple migliora l'accessibilità di iPhone, Apple Watch e Mac: tante novità in arrivo
- Continuano i test dell'iPhone pieghevole: Apple al lavoro su un display e-ink a colori
- Gli sviluppatori di iOS potranno rimodulare i prezzi degli abbonamenti unilateralmente
- Quale taglio di memoria scegliere per l'iPhone? I consigli di Apple
Apple

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesto video rarissimo ci mostra il terribile esperimento dell'Universo 25 sui topi
- Voyager 1 invia dati strani alla NASA: sembrano esserci problemi con telemetria
- Canone Rai fuori dalla bolletta, anzi no: arriva la nuova proposta per il pagamento
- Esaminando le foto del telescopio Hubble sono state trovate sorprese "inaspettate"
- Vi siete persi l'ultima "Luna Rossa"? Nessun problema, guarda il video!
- Questo sistema solare con quattro stelle ha affascinato e stupito gli scienziati
- Quale popolo viveva in Italia prima dell'Impero romano?
- Ecco i primi piani per inviare due astronauti sulla superficie di Marte
- 9 commentiCampanello d'allarme per Netflix: anche gli abbonati storici stanno lasciando il servizio
- In questa illusione ottica puoi vedere solo due cose: una coppia o un bambino. Cosa vedi?