
Apple presenta il nuovo HomePod: più potente e con sensori per temperatura ed umidità
A poco meno di 24 ore dall’annuncio dei nuovi MacBook Pro con M2 Pro ed M2 Max, Apple presenta oggi la seconda generazione di HomePod, il suo smart speaker basato su Siri che si evolve rispetto al primo modello.
Grazie all’audio computazionale, include il supporto ai brani in audio spaziale, ma anche delle simpatiche novità a livello di design. Presente una superficie touch retroilluminata che si illumina fino ai bordi e che completa la scocca bianca e mezzanotte, un nuovo colore realizzato con tessuto a rete riciclato al 100%. Nella confezione gli utenti troveranno anche un cavo di alimentazione intrecciato in tinta.
Per quanto riguarda il comparto audio, troviamo un woofer ad altra escursione progettato ad hoc, un motore che aziona il diaframma da 20mm, un microfono con equalizzatore di bassi integrato e cinque tweeter in array con beamforning. Alla base della scheda c’è il chip S7, che permette anche di godere della funzionalità di rilevamento della stanza: HomePod rilevando superfici e riflessioni acustiche capisce dov’è posizionato ed adatta il suono di conseguenza.
Garantita la perfetta integrazione con l’ecosistema Apple grazie alla tecnologia Ultra WideBand che permette di ascoltare podcast da iPhone, iPad, Mac o di abbinarlo ad Apple TV 4K.
Grazie al riconoscimento dei suoni, HomePod può anche riconoscere gli allarmi azionati dai rilevatori di fumo e monossido di carbonio per inviare una notifica all’iPhone dell’utente. Presente anche un sensore per la temperatura ed umidità che analizza gli ambienti interni.
Ovviamente presente la perfetta compatibilità con lo standard Matter che mira ad unificare tutti i prodotti della domotica.
Il nuovo HomePod sarà disponibile dal 3 Febbraio 2023 in Italia al prezzo di 349 Euro.
Altri contenuti per Apple
- Niente modem Wi-Fi proprietario per iPhone: Apple avrebbe fermato lo sviluppo
- Audiolibri e IA: Il progetto di Apple che fa discutere
- Così Apple è diventata l'unica big tech che ha evitato i licenziamenti
- Apple brevetta uno schermo pieghevole indistruttibile: in arrivo su iPhone Fold?
- Anche Apple avrebbe dato il via ai licenziamenti: interessata la vendita al dettaglio
Apple

Contenuti più Letti
- 8 commentiSe risolvi l'illusione ottica del pavone in meno di 15 secondi sei un genio
- Cosa sono quei puntini gialli nelle fragole? Quando lo saprai ci rimarrai male
- 5 commentiTCL C735 Recensione: un TV 4K QLED con HDMI 2.1 per tutte le tasche
- 6 commentiLibero e Virgilio Mail ancora non funzionano, la società: colpa non nostra, nessun attacco
- 2 commentiQuesto grattacielo non ha neanche una finestra: quali misteri nasconde al suo interno?
- Come nascono le "fossette" e cosa sono per la scienza?
- 1 commentiQuattro tecniche semplici (ma efficaci) per riuscire a dormire
- Eolo down oggi 25 Gennaio 2023: problemi di connessione in tutta Italia
- La verde cometa dei Neanderthal è visibile in cielo, ecco dove guardare
- Dopo 500 anni un problema irrisolto di Leonardo da Vinci ha una risposta