
Apple pronta ad aggiornare Siri: per attivarlo non sarà necessario dire "Hey Siri"
Nella newsletter settimanale “Power On”, il popolare giornalista di Bloomberg Mark Gurman fa il punto sulle prossime mosse che dovrebbe mettere in campo Apple con i prossimi aggiornamenti software. A quanto pare, ad essere protagonista sarà Siri.
Il colosso di Cupertino infatti starebbe lavorando ad una nuova esperienza per il proprio assistente vocale che sarà in grado di comprendere frasi e comandi senza la necessità di pronunciare la frase di attivazione “Hey Siri”, ma semplicemente dicendo “Siri”. Questa modifica dovrebbe essere disponibile già il prossimo anno o al massimo nel 2024.
“L’azienda sta lavorando ad un sistema per eliminare la frase “Ehi nella frase di attivazione in modo che un utente debba solo dire “Siri”, insieme a un comando. Anche se potrebbe sembrare un piccolo cambiamento, l’implementazione di questo passaggio è una sfida tecnica che richiede una quantità significativa di formazione sull’IA e lavoro di software engineering importante” sostiene Gurman, secondo cui “la complessità è da ricercare nel fatto che Siri deve essere in grado di capire quando attivarsi nonostante gli accenti e dialetti diversi. Avere le due parole di attivazione ‘Hey Siri’ invece aumenta la probabilità che il sistema rilevi correttamente il segnale”.
Il giornalista spiega anche che Apple sta lavorando per integrare Siri più a fondo nei propri servizi e nelle app di terze parti.
Altri contenuti per Apple
- Apple, ancora troppe segnalazioni false per incidenti su iPhone 14
- Apple, nessun nuovo iPad nel 2023: nel 2024 grosse novità per iPad Pro e Mini
- iPad pieghevole in arrivo nel 2024, avrà il cavalletto in carbonio ed un design rinnovato
- Apple, come vanno M2 Max e M2 Pro contro M1 Ultra? Potenza a confronto
- Niente modem Wi-Fi proprietario per iPhone: Apple avrebbe fermato lo sviluppo
Apple

Contenuti più Letti
- 25 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- 14 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona
- MacBook Air M1 a ben 330 euro in meno da Unieuro, che prezzo!
- 6 commentiI viaggi interstellari sono possibili? La risposta dell'esperto