
Apple smette di firmare iOS 15? Sì: ecco cosa significa per gli utenti
La notizia è "rimbalzata" un po' in tutto il mondo: Apple ha smesso di firmare iOS 15. In questo contesto, come spesso accade, alcuni utenti sono andati un po' in "confusione". Per questo motivo, è bene fare chiarezza sulla questione.
Ebbene, sì: come riportato anche da MacRumors e 9to5Mac, la società di Cupertino ha ufficialmente smesso di firmare la versione 15.0 di iOS (a cui in molti stanno facendo riferimento anche semplicemente come "iOS 15"). Tuttavia, questo non dovrebbe preoccuparvi troppo. Infatti, si tratta di una procedura di "ordinaria amministrazione", che però puntualmente crea un po' di "scompiglio" per coloro che non sanno bene cosa significa tutto ciò.
Lo ribadiamo una volta per tutte: si tratta principalmente di una questione di sicurezza. Smettendo di firmare una determinata versione, l'azienda di Tim Cook vuole evitare molto semplicemente che gli utenti che hanno già aggiornato effettuino il downgrade, ovvero tornino alla versione precedente. In parole povere, la società di Cupertino vuole mantenere aggiornati i dispositivi. In questo caso, la notizia ha attirato molto l'attenzione in quanto si tratta di "iOS 15", quindi era bene analizzare il tutto, fugando i dubbi degli utenti.
Per intenderci, a inizio ottobre 2021 Apple ha rilasciato iOS 15.0.1, che risolve alcuni bug. In questo contesto, gli utenti che hanno già effettuato l'update non possono più tornare alla versione 15.0. Insomma, non si tratta di niente di incredibile e non dovreste "allarmarvi" troppo in questi casi.
Altri contenuti per iOS 15
- iOS 15.5 ed iPadOS 15.5 prossimi al lancio: ecco quando arriveranno e le novità
- Il mega cimitero di iOS ed Android: più 1,5 milioni di app abbandonate
- iOS 15, utenti lamentano un bizzarro bug con Apple Music: fix in arrivo
- Arriva la quarta beta di iOS 15.5: nuovi indizi su Apple Classical, il lancio è vicino
- iOS 15.5, pubblicata la terza beta: arrivano gli acquisti in-app fuori dall'App Store
iOS 15

Contenuti più Letti
- 19 commentiIl Canone Rai passa a 300 Euro dal 2023? Facciamo chiarezza sulla notizia
- Fibra ottica FTTH disponibile in oltre 20 nuovi comuni italiani: la lista
- 1 commentiIl tragico destino dei polpi: ecco perché quando nascono diventano orfani
- Digitale terrestre, Maggio 2022 si riempie di novità tra HD e nuovi canali
- Un ragazzino di 12 anni è diventato milionario crypto con delle balene NFT
- Binance: CZ scettico sulla fork proposta da Kwon, intanto LUNA vola sul mercato
- Elon Musk: il 90% degli account Twitter potrebbero essere bot, riceve chiamata NDA
- 4 commentiUna batteria fatta con le alghe rivoluziona tutto: ha tenuto acceso un PC per 6 mesi
- 6 commentiAYANEO 2 ufficiale: ergonomia, ampio schermo e AMD Ryzen 7 6800U
- NVIDIA RTX 4090 senza segreti: trapela online la GPU AD102