
Apple ha svelato per errore un dispositivo interessante: ecco il video "incriminato"
INFORMAZIONI SCHEDA
Apple ha svelato per sbaglio l'esistenza di un dispositivo non ancora annunciato tramite un video pubblicato su YouTube. D'altronde, è risaputo che al mondo del Web sfugge poco o niente, quindi anche un secondo è più che sufficiente per svelare tutto.
In particolare, stando a quanto riportato da Gizmodo e GSMArena, in un fermo immagine di un video ufficiale, che è stato prontamente rimosso, si può leggere chiaramente la scritta "AirTags". Insomma, sembra proprio che Apple abbia "ufficializzato" per errore le tanto vociferate "tessere", che dovrebbero permettere di ritrovare gli oggetti fisici smarriti. Secondo i precedenti rumor, questi dispositivi funzioneranno attraverso l'applicazione "Dov'è".
Si vocifera del possibile arrivo degli AirTag ormai da molti mesi e c'è chi afferma che la batteria di queste "tessere" saranno rimovibili e sostituibili. Tuttavia, gli appassionati si aspettavano un annuncio ufficiale già a fine 2019, ma in realtà, fino ad oggi, Apple non ha mai ufficializzato gli AirTag. A questo punto, la società di Cupertino potrebbe accelerare i tempi, visto che ha essenzialmente "leakato" i suoi prossimi prodotti da sola.
In ogni caso, probabilmente gli AirTag avranno delle dimensioni ridotte, in modo che possano essere utilizzati per trovare, ad esempio, un portafogli, delle chiavi o una borsa smarriti. Insomma, l'obiettivo di Apple sembra essere quello di consentire alle persone di non perdere mai oggetti di valore, visto che la loro posizione potrà sempre essere "rintracciata" con pochi tap da iPhone/iPad, grazie agli AirTag.
Altri contenuti per Apple AirTags
- Va in vacanza e gli rubano oggetti per 7mila Dollari: li ritrova grazie ad AirTag
- Nuovo problema per AirTags: gli utenti lamentano avvisi "fantasma"
- AirTags si aggiornano ancora: sempre più difficili da usare per lo stalking
- Continuano i problemi per le AirTag: collegate a 150 casi di molestie e stalking
- AirTags sono un caso a New York: il procuratore generale mette in guardia gli utenti
Apple AirTags

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- 4 commentiNon solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare