
Apple utilizza il riconoscimento facciale per i propri lavoratori in Cina

Molto probabilmente il riconoscimento facciale come metodo per sbloccare gli iPhone o gli iPad o per scaricare contenuti da iTunes non sarà una tecnologia che vedremo a breve sugli idevice, ma Apple la sta già utilizzando nei propri stabilimenti produttivi in Cina, anche se con risultati non proprio ottimali (vedi la morte del quindicenne operaio la scorsa settimana). Il sistema di riconoscimento del viso, come riportato dal Wall Street Journal, viene infatti utilizzato, insieme ad altri due metodi per l’identificazione degli operai della Pegatron, al fine di scovare eventuali minorenni. Gli altri due controlli preventivi cui gli operai cinesi vengono sottoposti sono la scansione del documento d’identità (simile ad una carta magnetica) e l’invio dei dati dell’operaio ai database nazionali per un controllo incrociato. Tutto ciò dovrebbe evitare che accadano morti bianche, ma si sa, in Cina sono bravissimi a falsificare documenti ed identità, bypassando qualunque tipo di sistema di sicurezza.
Altri contenuti per Apple
- Apple ha problemi con spedizioni MacBook? Consegne previste a luglio in Italia
- Come attivare suoni di sottofondo su iPhone? Il rumore bianco
- Apple, spunta in rete una misteriosa scheda di rete con M1: di cosa si tratta?
- Apple, un ingegnere realizza le prime AirPods con porta USB-C: il video
- Apple, non solo iPhone 14 e Macbook: nel 2022 arrivano nuovi HomePod e un display da 27"
Apple

Contenuti più Letti
- 2 commentiQuesta illusione ottica ti dice quale parte del cervello utilizzi di più
- Qual è lo strato più spesso della Terra? La risposta ti farà riconsiderare il nostro mondo
- Gli esseri umani potranno mai respirare l'aria su Marte?
- I nuovi astronauti nello spazio hanno visto un cambiamento del cervello
- La storia dell'uomo che pagò due pizze 10.000 Bitcoin e del Pizza Day
- Questa coppia si ritrova fuori casa il gattino seppellito il giorno prima in giardino
- 2 commentiCi sono 300 milioni di pianeti capaci di sostenere la vita nella nostra galassia
- Un gigantesco asteroide "potenzialmente pericoloso" sta per passare vicinissimo alla Terra
- Serie A, si ridiscutono i diritti: Amazon punta all'intesa con DAZN, niente Sky?
- Whatsapp, ora è ufficiale: addio al supporto per alcuni iPhone tra pochi mesi