
Apple utilizza Windows per produrre i Mac Pro
Uno dei pochi prodotti Apple di questi ultimi anni che non è stato svelato anticipatamente dai leak online è stato il Mac Pro. La causa è molto semplice: a Cupertino hanno deciso di produrlo direttamente negli Stati Uniti d'America, sia per questioni di marketing (ne è nata una campagna promozionale ad hoc sull'importanza della produzione negli USA) che di convenienza. Essendo il Mac Pro un prodotto di nicchia infatti, Apple non ha dovuto organizzare una produzione ingente e non si è affidata a produttori terzi. Negli scorsi giorni Tim Cook si è recato nello stabilimento di Austin, in Texas, dove ha visitato gli operai che lavorano al Mac Pro. Il CEO della Mela (o chi gestisce il suo account) ha pubblicato un tweet con tanto di foto per l'occasione, ma non ha notato un piccolo particolare "imbarazzante".
Gli iMac che vengono utilizzati per gestire l'assemblaggio dei Mac Pro lavorano "sotto" Windows. Per una compagnia che basa il proprio successo sull'integrazione tra hardware e software fatti in casa, un'immagine del genere fa storcere il naso, soprattutto dopo i proclami fatti durante il keynote di lunedì scorso basati sul maggior tasso di incremento nelle vendite di sistemi Mac rispetto a quelli Windows e di una loro grande versatilità. Trovate la foto in calce alla notizia.
Altri contenuti per Mac Pro
- Anche Mac Pro avrà il chip M2: Apple lo sta già testando, uscirà a breve?
- Il nuovo Mac Pro avrà un chip M2, potrebbe arrivare già alla WWDC 2022
- Apple non abbandona Intel: in arrivo un nuovo Mac Pro con CPU Intel Xeon Ice Lake SP?
- Apple, upgrade in vista per i Mac Pro: in arrivo una GPU AMD Radeon RDNA2
- Il primo Mac Pro è stato regalato da Tim Cook a Donald Trump
Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Cos'è questa misteriosa sfera metallica caduta dal cielo in Messico?
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Sappiamo qualcosa in più sul mistero del fulmine gigante che ha raggiunto lo spazio