
Apple vorrebbe rinviare iPadOS 16: iOS 16 non dovrebbe subire ritardi
È passato un po' di tempo dall'annuncio di iPadOS 16, ma ora stiamo entrando nel "momento clou" dell'anno. Infatti, si inizia a fare riferimento a quando arriverà l'atteso aggiornamento software, anche se sembrano esserci novità che potrebbero non fare esattamente felici tutti i possessori di iPad che non vedono l'ora di provare le nuove feature.
In particolare, stando anche a quanto riportato da 9to5Mac e The Verge (il report originale è di Bloomberg), la società di Cupertino avrebbe deciso di prendersi un po' di tempo in più rispetto a quanto preventivato per rilasciare la nuova versione stabile del sistema operativo degli iPad. In parole povere, iPadOS 16 potrebbe non arrivare a settembre, bensì a ottobre 2022.
Secondo le fonti, Apple starebbe dunque pianificando un lancio per il mese successivo rispetto a quanto originariamente scelto. Non dovrebbero invece esserci cambiamenti per quel che concerne iOS 16, quindi la prossima "grande versione" del sistema operativo degli iPhone dovrebbe venire rilasciata nel mese di settembre 2022.
In ogni caso, la decisione di Tim Cook e soci sarebbe legata al perfezionamento delle funzionalità di iPadOS 16. Ricordiamo, infatti, che questa versione del software è attesa da un buon numero di possessori di iPad anche per via della presenza dell'interessante feature Stage Manager, che promette una nuova esperienza in termini di multitasking.
Altri contenuti per iPadOS 16
- iPadOS 16, noto leaker spiega i motivi del rinvio: è una strategia di Apple
- Stage Manager per iPadOS 16 potrebbe funzionare anche sui vecchi iPad, secondo un report
- iPadOS 16: perché il multitasking è limitato agli iPad M1? La spiegazione di Apple
- iPadOS 16 beta, Apple si è dimenticata di togliere i lockscreen di iOS 16?
- Apple porta DriveKit su iPadOS 16: perchè può essere un punto di svolta per gli iPad
iPadOS 16

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 2 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli