Apple Watch: in arrivo una causa per violazione dei brevetti sul cardiofrequenzimetro

di

Apple è stata accusata dall'azienda Omni MedSci, una startup americana specializzata nello sviluppo di tecnologie per il benessere e la salute, di aver infranto alcuni brevetti sulla tecnologia che permette di tenere sotto controllo i battiti del cuore.

Questa tecnologia, che troviamo implementata nella sua linea Apple Watch, secondo l'accusa porterebbe l'azienda di Cupertino ad infrangere quattro dei brevetti messi a punto dalla compagnia capitanata dal Dr. Mohammed N. Islam. I brevetti in questione, stando al boss della compagnia, riguardavano tutti l'utilizzo di una speciale fonte di luce da utilizzare su di un dispositivo indossabile, tramite il quale sarebbe stato possibile monitorare il battito cardiaco.

Islam dichiara di essersi più volte incontrato con vari dipendenti della mela, arrivando anche a parlare con Greg Joswiak, il capo della sezione dedicata alla ricerca e allo sviluppo delle tecnologie mediche, in un periodo di tempo che indicativamente va dal 2014 al 2016. Dopo aver mostrato loro i brevetti sopra citati, secondo Islam l'azienda di Cupertino avrebbe cessato ogni rapporto con la sua azienda, contrattuale e non, annullando di fatto quanto di buono c'era stato con i precedenti incontri.

A seguito di questo, la Omni MedSci avrebbe registrato i brevetti tra la fine del 2017 e l'inizio del 2018, e tra di essi ce ne sarebbe anche uno che permette di misurare il livello di zuccheri nel sangue, tecnologia sulla quale Apple sarebbe al lavoro da circa un anno.

Voi cosa ne pensate di questa faccenda? Sapevate che Mohammed N. Islam ha denunciato anche Huawei, Nokia e Verizon in passato sempre a causa dell'infrazione di alcuni brevetti?

Apple Watch: in arrivo una causa per violazione dei brevetti sul cardiofrequenzimetro