
Arp 299: il sistema di due galassie che da milioni di anni si stanno fondendo
Questa spettacolare foto scattata usando i dati di 3 telescopi orbitali ritrae la galassia Arp 299 (in fondo alla news), un sistema a 144 milioni di anni luce di distanza dalla terra composto da due galassie differenti che sono entrate in collisione: queste due si stanno fondendo l'una con l'altra creando nuove stelle nel processo.
Questa immagine è stata composta sfruttando le rilevazioni di 3 telescopi che orbitano attorno alla terra: Chandra (la parte rosa), NuSTAR (la parte viola) e Hubble (la parte bianca e marrone chiaro). Chandra ha catturato le onde elettromagnetiche alla frequenza dei raggi X, NuSTAR sempre alla frequenza dei raggi X ma aventi più energia mentre Hubble alla frequenza ottica, cioè della luce visibile.
Per i non addetti al settore, tutte le rilevazioni e i dati provenienti dallo spazio li abbiamo ottenuti grazie alle onde elettromagnetiche: queste viaggiano alla velocità della luce nell'universo e sono irradiate da tutti i corpi aventi massa. Queste onde elettromagnetiche sono energia irradiata nello spazio e sono sempre caratterizzate da una frequenza che le distingue l'una dall'altra. Ad esempio la luce che vediamo con i nostri occhi raccoglie tutte le onde elettromagnetiche del visibile (quelle catturate da Hubble), ognuna con frequenza diversa a seconda del colore che assume. Le onde radio hanno frequenza più bassa della luce mentre i raggi-X più alta. Queste onde hanno anche un'energia associata, che banalmente possiamo pensare che sia l'intensità luminosa.
Quindi ogni sonda nell'orbita terrestre ha captato diverse frequenze e la loro sovrapposizione ci ha regalato questa foto suggestiva di Arp 299 che evidenzia la fusione delle sue due galassie. I nuovi dati di Chandra hanno evidenziato 25 punti luminosi a raggi-X, di cui più di 12 (abbastanza distinguibili nella foto in basso) sono così evidenti che sono stati denominati ULXs (ultra luminous X-ray sources) ovvero sorgenti ultra luminose di raggi-X.
Questi ULXs rappresentano i punti in cui si stanno formando nuove stelle per via della fusione tra le due galassie: probabilmente sono sistemi binari (ovvero sistemi formati da due stelle) in cui una stella di neutroni o un buco nero stanno tirando via materia da un'altra stella.
Arp 299 è senza ombra di dubbio una delle galassie in formazione a più alto contenuto di energia di tutto l'universo nelle nostre "vicinanze", dunque un'importante riferimento per i ricercatori che stanno cercando di spiegare come si sono formate le galassie dopo il Big Bang.
Nella foto non sono stati inseriti i dati del telescopio Spitzer della NASA che ha rilevato le onde elettromagnetiche alla frequenza dell'infrarosso, che sono presenti in Arp 299 e genericamente associate alla presenza di molecole d'acqua.
Qui sotto trovate un interessante video diffuso dalla NASA su Arp 299.
Altri contenuti per Spazio
- Di cosa è fatto il Sole? Uno studio rivela la composizione della nostra stella
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Il lander Mars InSight della NASA manda l'ultima foto prima della morte
- La misura della potenza di una civiltà: ecco la scala Kardashev
- Questa bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
Spazio

Contenuti più Letti
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- Il fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- Instagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?