
Arresto Marcus Hutchins: ancora poco chiari i contorni dell'operazione
INFORMAZIONI SCHEDA
Questa mattina, su queste pagine, abbiamo riportato la notizia riguardante l’arresto di Marcus Hutchins, il ricercatore che, seppur con un pò di fortuna, riuscì a bloccare la diffusione del ransomware WannaCry, che qualche mese fa ha flagellato l’Europa.
I dettagli dell’operazione ancora non sono chiari, e John Miller, Senior manager Analysis di FireEye, ha commentato il tutto attraverso una breve dichiarazione: “molti dettagli che circondano questo arresto e il presunto ruolo di Marcus Hutchins nello sviluppo di Kronos rimangono ancora poco chiari. FireEye, azienda di Intelligence Led Security, ha osservato che Kronos è stato pubblicizzato su un forum cyber criminale russo da parte dell’attore “VinniK” nel giugno 2014. Da allora è stato utilizzato in una serie di attività malevole e ha infettato diverse organizzazioni, come avviene tipicamente con i malware utilizzati per il furto di credenziali, che sono resi ampiamente disponibili attraverso i mercati eCrime. La notizia che l’autore di questo malware è stato arrestato potrebbe scoraggiare gli attori malevoli da continuare ad utilizzarlo”.
I contorni sono ancora poco chiari, e non esiteremo ad aggiornarvi sulla questione nei prossimi giorni.
Altri contenuti per Il Mondo della Tecnologia
- BOE presenta primo display AMQLED 8K al mondo: è ancora in fase di sviluppo
- Sta per arrivare standard DisplayPort 2.0: certificati primi dispositivi compatibili
- Ecco come i cittadini nordcoreani evitano censura e accedono a media occidentali
- Porsche Design annuncia monitor da gaming Mini LED 4K: occhio al prezzo!
- Ecco a voi gli ultimi auricolari sportivi Adidas: 3 modelli per esigenze differenti
Il Mondo della Tecnologia

Contenuti più Letti
- Vi ricordate della porta su Marte? La sua grandezza vi farà ricredere
- Mentre astronauti USA e russi stavano guardando un film è successa una cosa imbarazzante
- L'orribile bevanda che veniva data ai bambini Inca prima di essere sacrificati
- 1 commentiIl fumo causa il cancro, certo... Ma perché la maggioranza dei fumatori non lo contrae?
- 1 commentiInstagram down? Problemi il 26 maggio 2022, ci sono persino logout
- Attenzione alla nuova truffa su Whatsapp: vi fa perdere l'account con una telefonata
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 4 commentiAMD FSR 2.0 vs NVIDIA DLSS: colpo di spugna sull'upscaling spaziale?
- Scoperto un nuovo tipo di sostanza nell'atmosfera: sarà un pericolo?