
Arriva la conferma: presto Tesla aprirà una fabbrica in Cina
Tesla ha confermato che è in trattativa con il governo cinese per aprire una fabbrica nella regione di Shangai. La scelta sarebbe dettata dal fatto che l’azienda vuole mantenere la promessa fatta dall’amministratore delegato Elon Musk, che punta ad una produzione di 500.000 vetture all’anno entro il 2018.
La conferma ufficiale è arrivata attraverso un comunicato diffuso dalla società via email, che ha messo fine a tutte le speculazioni degli scorsi giorni, alimentate anche da Reuters che in anteprima aveva preannunciato questa importante novità. Tesla, nel comunicato ha specificato che “definirà i piani per la produzione dei veicoli elettrici in Cina entro la fine dell’anno, a conferma dell’impegno nei confronti del mercato cinese. La società continua a valutare i potenziali siti di produzione in tutto il mondo per servire meglio i mercati locali. Ovviamente la maggior parte della nostra produzione resterà negli Stati Uniti, ma abbiamo comunque bisogno di stabilimenti in altre nazioni per garantire l’accessibilità a livello locale”.
Non è chiaro se Tesla si affiderà ad un partner cinese o meno, ma è altamente probabile la creazione di una joint venture, come fatto da altre aziende.
Ad oggi, Tesla produce le proprie vetture negli Stati Uniti. Tuttavia, per raggiungere l’obiettivo delle 500.000 vetture prodotte all’anno, sei volte maggiore rispetto al 2016, ha bisogno di spostare la produzione altrove.
Inoltre, non è da sottovalutare l’impatto sulle vendite, che potrebbero aumentare anche in Cina.
Altri contenuti per Tesla
- La frenata rigenerativa non è disponibile? Un update Tesla fa funzionare i freni standard
- Nuovo aggiornamento Tesla rivoluzione il calcolo dell'autonomia residua
- Nuova stazione Tesla Supercharger con ristorante e drive-in: apertura 24/7
- Le Tesla senza conducente arrivano nel 2023: Elon Musk spara di nuovo alto
- Tesla aggiorna la grafica della Guida Autonoma Beta: il dettaglio è impressionante
Tesla

Contenuti più Letti
- Devo pagare il canone Rai se non ho la TV? Risponde l'Agenzia delle Entrate
- 3 commentiGli scienziati non sanno spiegare perché la testa fa in questo modo usando una gruccia
- 1 commentiQuanto impiegheremmo per raggiungere il nostro Sole? Scopriamolo
- Ecco come il tuo gatto sa perfettamente dove ti trovi quando non sei a casa!
- Questa strana e incredibile creatura potrebbe essere uno dei nostri antichi antenati
- Cos'è la sindrome di Proteo? Perché veniva definita dell'Uomo Elefante?
- 1 commentiQuesta bizzarra teoria del "mondo a specchio" può spiegare un mistero cosmologico
- Ecco 6 miti a cui dovresti smettere di credere sul tuo animale domestico
- Chi può presentare la domanda di esenzione dal canone Rai entro il 30 Giugno 2022?
- 4 commentiNon solo Surface: Microsoft annuncia Project Volterra, un mini-PC modulare