Arrivati sulla Terra i 250 grammi di polvere extraterrestre, ecco cosa faremo

Arrivati sulla Terra i 250 grammi di polvere extraterrestre, ecco cosa faremo
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Dopo un viaggio spaziale di sette anni e una distanza di 6,21 miliardi di chilometri, la missione OSIRIS-REx della NASA ha finalmente consegnato sulla Terra una capsula contenente preziosa polvere dell'asteroide Bennu.

Questo straordinario traguardo, che rappresenta un capolavoro di ingegneria e dedizione, segna l'inizio di una nuova fase di ricerca. Gli scienziati sono impazienti di analizzare questa polvere cosmica, sperando di ottenere nuove informazioni sulla nascita del Sistema Solare e su come i mattoni fondamentali della vita siano arrivati sulla Terra.

Dante Lauretta, principale ricercatore di OSIRIS-REx presso l'Università dell'Arizona, ha sottolineato l'importanza di questo momento, affermando che ora abbiamo l'opportunità senza precedenti di analizzare questi campioni e approfondire i segreti del nostro sistema solare. Una volta recuperata nel deserto dello Utah, la capsula è stata immediatamente trasportata in un laboratorio pulito per evitare contaminazioni.

Si stima che contenga circa 250 grammi di materiale. Questa roccia è preziosa perché rappresenta un registro altamente incontaminato del primo Sistema Solare. Gli oggetti spaziali come l'asteroide Bennu sono ritenuti rimasti immutati dalla loro formazione, avvenuta circa 4,5 miliardi di anni fa. L'analisi di questi campioni potrebbe aiutare gli scienziati a risolvere alcuni dei più grandi misteri dell'umanità, come le origini della vita e la presenza di altre forme di vita nell'universo.