
L'asteroide che si è avvicinato alla Terra "senza essere visto" è il più grande dal 2011
Il 5 giugno di quest'anno un asteroide, chiamato 2020 LD, con un diametro tra gli 89 e i 200 metri si è avvicinato spaventosamente troppo vicino alla Terra, volando a circa l'80% della distanza della luna, circa 306.675 chilometri. Il problema? Nonostante le dimensioni, nessuno ha visto la pietra cosmica avvicinarsi al nostro pianeta.
2020 LD, infatti, è l'asteroide più grande ad essere arrivato a una distanza così "vicina" dal 2011. Gli esperti si sono accorti del passaggio solo due giorni dopo, il 7 giugno. In questa occasione, gli astronomi dietro il programma ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) notarono un oggetto che viaggiava a circa 97.890 chilometri all'ora rispetto alla Terra.
Il programma si basa sull'osservazione del cielo notturno da parte di due stazioni poste a circa 150 km di distanza l'una dall'altra, ATLAS 1 - che si trova posta sulla cima del Haleakalā - e ATLAS 2 - una stazione che posta sul vulcano Mauna Loa -. Le due stazioni utilizzano otto telescopi muniti di camere da 100 megapixel. Lo scopo delle strutture è quello di individuare asteroidi al di sotto di 1 chilometro di diametro con un preavviso di almeno 24 ore.
L'asteroide, nonostante possa considerarsi medio-piccolo in confronto agli oggetti che possiamo trovare nella fascia presente tra Giove e Marte, era abbastanza grande da causare danni considerevoli se avesse colpito la Terra. Come mai è stato osservato così tardi? Colpa del Sole, poiché è riuscito a celare l'avvicinamento della pietra cosmica.
Fortunatamente, per adesso, non abbiamo nulla da temere, poiché 2020 LD dovrebbe ri-avvicinarsi al nostro pianeta tra circa 50 anni... quando avremo - si spera - degli strumenti (e delle "armi") che potrebbero difenderci al meglio dall'attacco di queste pericolosissime rocce.
Altri contenuti per Spazio
- Questi mattoni spaziali, fatti con l'urina, ci faranno costruire case su Marte
- Ecco a voi l'incredibile suono del buco nero al centro della nostra galassia
- Quanto tempo impiegheremmo per raggiungere Sagittarius A?
- Svelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- Il telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
Spazio

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco l'illusione ottica che rivelerebbe ciò che temi di più in amore!
- 2 commentiIl telescopio Hubble ha scattato un'immagine fenomenale di una galassia
- Anonymous Italia affonda Killnet: svelate anche le identità degli hacker
- 1 commentiElon Musk ha risposto al CEO di Twitter con una singola emoji: sì, quella
- 3 commentiÈ stato osservato un effetto inaspettato sui bambini che giocano ai videogame
- 1 commentiSvelata l'origine dell'inquietante mistero della "porta degli alieni" scoperta su Marte
- 1 commentiI gatti? Gli animali più geniali di sempre! Ricordano addirittura il nome degli altri!
- Ecco a voi il luccio alligatore, un pesce gigante che esisteva milioni di anni fa
- Tivùsat lancia la nuova CAM USB 4K con smartcard incorporata, per il DVB-S2
- 1 commentiApple rilascia iOS 15.5 in Italia: ecco le novità dell'aggiornamento