
Un asteroide si è avvicinato alla Terra più vicino della Luna: ecco il video dell'evento
Esistono tantissimi asteroidi vicino al nostro pianeta e qualche volta può capitare la visita inaspettata di uno di questi "turisti" spaziali. Recentemente, infatti, proprio una di queste rocce cosmiche si è trovata a passare proprio dal nostro "giardino", arrivando perfino più vicina della nostra Luna.
Stiamo parlando dell'asteroide 2020 UA, che ha all'incirca la stella dimensione di un bus. Si è trovato a circa 46.000 chilometri di distanza dal nostro pianeta, così "vicino" che, con un po' di fortuna, poteva essere visto anche ad occhio nudo. Di che distanza stiamo parlando? Si tratta di circa un ottavo della distanza media tra la Terra e la Luna.
Il corpo celeste è stato scoperto il 16 ottobre e ha raggiunto la sua vicinanza massima il 21 ottobre 2020, esattamente alle 04:04 (ora italiana). La sua dimensione è sicuramente ragguardevole: compresa tra 5,9 e 13 metri di diametro. La pietra cosmica tornerà a farci visita e, la prossima volta, si troverà a circa 15 milioni di chilometri da noi nell'ottobre 2024 (la stessa data in cui l'uomo sbarcherà nuovamente sulla Luna).
In calce all'articolo troverete due video per darvi un'idea del passaggio della roccia cosmica: il primo mostra l'avvicinamento di 2020 UA verso il nostro pianeta, mentre il secondo vi mostrerà - ancor più nel dettaglio - l'evento catturato in streaming durante il passaggio della pietra. Lo streaming è stato condotto dal team dietro l'italianissimo Virtual Telescope Project.
Altri contenuti per Spazio
- Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- Un flusso di vento solare ha colpito la Terra a 600 chilometri al secondo
- Scoperta una nuova nana bruna: ecco l'importante studio a guida italiana
- Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- La Cina ha lanciato nello spazio una misteriosa navicella spaziale "riutilizzabile"
Spazio

Contenuti più Letti
- 8 commentiVerifica visiva di 20 secondi, riesci a scovare l'uomo amico del dromedario?
- 1 commentiIl Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
- Come passare da DAZN Standard a DAZN Plus e viceversa?
- Il grano produce veleno per proteggersi: ecco la sensazionale scoperta
- Hackerati canali YouTube dei QDSS: compaiono falsi video di Elon Musk
- 1 commentiAvete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
- MediaWorld, sconto di oltre 1300 euro su TV LG NanoCell 8K da 75 pollici
- Quanti dispositivi si possono vedere con DAZN? Le differenze tra Standard e Plus
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- 1 commentiLa percentuale della batteria nella barra di stato di iOS 16 è limitata ad alcuni modelli