Se l'asteroide avesse colpito la Terra 30 secondi dopo, i dinosauri sarebbero ancora vivi

Se l'asteroide avesse colpito la Terra 30 secondi dopo, i dinosauri sarebbero ancora vivi
INFORMAZIONI SCHEDA
di

Il tempismo è tutto. Se l'asteroide che ha annientato i dinosauri si fosse schiantato sulla Terra mezzo minuto più tardi, molto probabilmente oggi queste creature sarebbero ancora vive.

Il motivo è semplice: la pietra cosmica si sarebbe schiantata nell'Atlantico o nel Pacifico creando "solo" giganteschi tsunami. Queste nuove scoperte sono emerse in un documentario della BBC, "The Day the Dinosaurs Died". Il team protagonista della ricerca ha fatto molte presentazioni sull'argomento, ma il loro documento si è diffuso a macchia d'olio solo dopo essere sbarcato in TV.

Il meteorite responsabile della presunta estinzione dei dinosauri si è schiantato vicino la penisola dello Yucatan. Numerose creature morirono a causa della forza esplosiva dell'asteroide - equivalente a circa dieci miliardi di bombe nucleari di Hiroshima - ma molte di loro passarono a miglior vita soprattutto successivamente.

Dopo l'impatto, infatti, pennacchi di polvere e gas oscurano il Sole. Gli animali non erano preparati per quel tipo di raffreddamento improvviso e si estinsero. Questo evento "aiutò" i mammiferi ad emergere e conquistarono lentamente, ma inesorabilmente, il nostro pianeta dopo che i grandi rettili iniziarono a morire.

L'ascesa dei mammiferi fu vitale anche per la nostra specie e, milioni di anni dopo, iniziarono ad emergere i primi umani. Se l'asteroide avesse colpito la Terra qualche secondo più tardi, molto probabilmente tutto questo non sarebbe mai successo.