
Se l'asteroide avesse colpito la Terra 30 secondi dopo, i dinosauri sarebbero ancora vivi
Il tempismo è tutto. Se l'asteroide che ha annientato i dinosauri si fosse schiantato sulla Terra mezzo minuto più tardi, molto probabilmente oggi queste creature sarebbero ancora vive.
Il motivo è semplice: la pietra cosmica si sarebbe schiantata nell'Atlantico o nel Pacifico creando "solo" giganteschi tsunami. Queste nuove scoperte sono emerse in un documentario della BBC, "The Day the Dinosaurs Died". Il team protagonista della ricerca ha fatto molte presentazioni sull'argomento, ma il loro documento si è diffuso a macchia d'olio solo dopo essere sbarcato in TV.
Il meteorite responsabile della presunta estinzione dei dinosauri si è schiantato vicino la penisola dello Yucatan. Numerose creature morirono a causa della forza esplosiva dell'asteroide - equivalente a circa dieci miliardi di bombe nucleari di Hiroshima - ma molte di loro passarono a miglior vita soprattutto successivamente.
Dopo l'impatto, infatti, pennacchi di polvere e gas oscurano il Sole. Gli animali non erano preparati per quel tipo di raffreddamento improvviso e si estinsero. Questo evento "aiutò" i mammiferi ad emergere e conquistarono lentamente, ma inesorabilmente, il nostro pianeta dopo che i grandi rettili iniziarono a morire.
L'ascesa dei mammiferi fu vitale anche per la nostra specie e, milioni di anni dopo, iniziarono ad emergere i primi umani. Se l'asteroide avesse colpito la Terra qualche secondo più tardi, molto probabilmente tutto questo non sarebbe mai successo.
Altri contenuti per Dinosauri
- Occhi più grandi e mascella più piccola: ecco com'era un T. Rex agli albori
- Questa particolare teoria sull'esistenza di tre specie di T. Rex diverse è stata distrutta
- Ecco a voi un colorato e gigantesco dinosauro che aveva le "mani di forbice"
- Scoperto un buffo e curioso dinosauro dalle caratteristiche uniche
- Il primo scheletro di Gorgosauro sarà messo all'asta, ma non è una buona notizia
Dinosauri

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?