
ASUS Maximus XII Apex: 7 record del mondo e 10 primi posti nei benchmark

ASUS Maximus XII Apex ha battuto ben sette record del mondo e si è classificato al primo posto in 10 diverse classifiche nei test effettuati con la CPU Intel di decima generazione.
Per quanto riguarda i record mondiali, il primo è stato riportato nel benchmark delle memorie RAM. Qui i moduli DDR4 sono stati in grado di raggiungere una frequenza di 6666 MHz. In termini di calcoli, invece, PiFast è stato completato di 8,37 secondi, Super Pi 1M in 4,734 secondi e Super Mi 32M in 4 minuti ed 1,776 secondi. Nel benchmark di Geekbench 4 in single core ha invece ottenuto 10257 punti, in quelli di 3DMark06 77649 punti e nel 3DMark11 Single Card invece 57807 punti.
Il team ha anche annunciato di aver ottenuto dieci primi posti mondiali con le CPU Maximus XIII Apex e la CPU Intel Core di decima generazione. Il team ha raggiunto una frequenza allcore di 7,7 GHz, ma sono interessanti anche i risultati ottenuti nei vari benchmark. Il wPrime 32M è stato completato in 1,171 secondi e wPrime 1024M in 35,625 secondi. Per quanto riguarda Cinebench, invece, nel benchmark R11.5 ha ottenuto 41.86 punti, nell'R15 3892 secondi e nell'R20 9106 punti. GPUPI invece è riuscito a calcolare 1 miliardo di cifre in 1 minuto e 25,089 secondi.
Ottimi risultati ottenuti anche nei benchmark HWBOT. In quello a 1080p ha raggiunto 131,513fps, mentre in 4K 31,594 fps. Infine, ha ottenuto 69936 punti nel benchmark Geekbench 3 multi-core.
ASUS si è voluta complimentare con il team di overlock per i risultati ottenuti ed ha garantito massimo supporto per tutti gli overcocker.
Altri contenuti per ASUS
- ASUS RoG annuncia le nuove periferiche per il gaming: arrivano mouse, tastiere e mousepad
- ASUS annuncia le schede grafiche GeForce RTX 3060 da 12GB
- ASUS ROG lancia in Italia la lineup 2021: ecco tutte le novità disponibili
- ASUS, arriva in Italia il notebook da gaming TUF DASH F15
- ASUS ZenBook Duo 14 arriva in Italia: si parte da 1799 Euro
ASUS

Contenuti più Letti
- 5 commentiCashback, l'ultimo incredibile escamotage dei furbetti: scalano la classifica dal divano
- Quanto è l'importo del canone Rai? Ecco gli addebiti per il 2021 sulla bolletta
- 2 commentiUn operatore telefonico ha consigliato di disabilitare il 5G e usare il 2G: ecco perché
- Open Fiber: ecco come consultare la lista dei comuni coperti dalla fibra FTTH
- Cashback, sempre più probabile la revisione: ecco le possibili modifiche
- Cosa cambia da 4G a 5G? Vediamo le differenze tra le due reti
- 1 commentiUn trucco per la memoria, utilizzato da Sherlock Holmes, funziona davvero
- Quanto è sicura Alexa e quanto invade la nostra privacy? Ce lo svela uno studio
- 2 commentiPolvere radioattiva dei test nucleari degli anni '60 si sta riversando sulla Francia
- MediaWorld Weekend: OPPO Find X2 Lite scontato di quasi 200 euro