
ASUS ROG Swift OLED PG27AQDM: monitor OLED da gaming a 240Hz
Sembra che bisognerà aspettare il 2024 per la presentazione di iPad Pro OLED ma l'uscita sul mercato di monitor con tale tecnologia sta già diventando una costante a partire da quest'anno. Senza farsi attendere troppo, dopo una breve anteprima al CES 2023, ASUS ha annunciato il ROG Swift OLED PG27AGDM.
Il monitor in questione, rivestito da finitura opaca "anti-glare micro-texture", possiede una diagonale da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440, frequenza di aggiornamento di 240Hz, tempo di risposta di 0,03 secondi, luminosità di picco di 1000 nit, ed una copertura rispettivamente del 99% e 135% degli spazi colore DCI-P3 e sRGB; caratteristiche appetibili per tutti coloro che sono alla ricerca di un compromesso tra fluidità ed alta qualità visiva.
Tra le peculiarità del dispositivo, si evidenza l'algoritmo Smart Voltage Optimisation codificato in modo da ottimizzare singolarmente la tensione di ciascun pixel del pannello così da assicurarsi una luminosità costante ed uniforme sull'intera superficie dello stesso e diminuire, di conseguenza, le temperature generali.
In tal senso, sono presenti anche un dissipatore di calore dedicato ed una migliorata disposizione interna dei componenti che, secondo le stime di ASUS, permetterebbero a tale prodotto di mantenersi il 5% più fresco rispetto a monitor di pari caratteristiche della competizione.
In aggiunta, troviamo un software della compagnia, chiamato DisplayWidget Center, adibito alla modifica delle funzioni ed impostazioni di sistema del pannello tramite mouse.
Il ROG Swift OLED PG27AQDM verrà commercializzato negli Stati Uniti ad un prezzo di 999$ e, viste le caratteristiche si andrà a scontrare con l'UltraGear OLED 27GR95QE svelato da LG qualche tempo fa, anche lui in vendita a 999$.
Altri contenuti per ROG
- ROG, rivoluzione gaming: tastiere meccaniche OLED, WiFi7 e monitor a 540 Hz
- ROG rinnova i suoi notebook con Raptor Lake la RTX 4090 per giocare a 240Hz
- Asus ROG Crosshair X670E Hero: Ryzen 7000 senza alcun compromesso
- Gamescom 2022, Asus ROG tra Ryzen 7000 e maestosi monitor OLED
- Asus, è ufficiale: le schede madri Z690 supportano Intel Raptor Lake
ROG

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi