2
Speciale Tech
RX 6400 e GTX 1630: servono davvero queste GPU?

Un ricercatore di sicurezza di CloudSEK ha scovato una nuova truffa su Whatsapp che se sfruttata potrebbe consentire ad un malintenzionato di ottenere il controllo completo dell’account, utilizzando una semplice telefonata.
Il funzionamento è molto semplice: il malintenzionato è solito chiamare la vittima per invitarla a comporre sulla tastiera uno dei due numeri:
Una volta che l’ignara vittima ha composto tale numero, avviene la disconnessione dall’account Whatsapp e l’utente malintenzionato ottiene il totale controllo del profilo dell’app di messaggistica, da cui può mandare messaggi o, come avvenuto in molte circostanze, chiedere denaro ai contatti scatenando una reazione a catena.
“Una volta che l’hacker ottiene l’accesso all’account, chiede denaro ai contatti della vittima. In questo modo l’hacker truffa i contatti WhatsApp della vittima ancor prima che quest’ultima si accorga di aver perso il controllo del proprio account. Poiché i fornitori di servizi in tutto il mondo utilizzano numeri che iniziano con “67” o “405”; le vittime tendono a fare la chiamata senza esitazione”, spiega il CEO di CloudSEK.
Chiaramente ci sono dei modi per proteggersi da tale truffa: è necessario attivare l’autenticazione a due fattori su Whatsapp e non accettare chiamate da contatti sconosciuti sull’app.
Qualche giorno fa, Whatsapp ha annunciato che interromperà il supporto per vari iPhone da Ottobre 2022.
Altri contenuti per WhatsApp
Contenuti più Letti