Avvistati quattro spettacolari buchi neri giganti destinati a scontrarsi

Avvistati quattro spettacolari buchi neri giganti destinati a scontrarsi
INFORMAZIONI SCHEDA
di

L'universo pullula di mostri cosmici e recentemente gli astronomi hanno rilevato quattro buchi neri giganti di alcune galassie nane destinati a scontrarsi. Adesso gli addetti ai lavori ne hanno parlato in un nuovo studio pubblicato The Astrophysical Journals.

In particolare, gli scienziati stanno osservando lo scontro utilizzando l'Osservatorio a raggi X Chandra della NASA, tenendo d'occhio due coppie separate di galassie nane in fusione. Uno si trova in un ammasso a 760 milioni di anni luce di distanza, l'altro a oltre 3,2 miliardi di anni luce. Purtroppo non vedremo lo scontro, ma questa è la prova dell'esistenza di buchi neri supermassicci all'interno di galassie nane.

"Gli astronomi hanno trovato molti esempi di buchi neri in rotta di collisione in grandi galassie relativamente vicine", ha spiegato Marko Mićić, autore principale dello studio e astrofisico dell'Università dell'Alabama. "Ma le ricerche nelle galassie nane sono molto più impegnative e fino ad ora avevano fallito", continua lo scienziato.

In particolare, i cosmologi generalmente credono che le galassie nane, che si sono formate centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang, si siano fuse nel tempo per formare le grandi galassie come la nostra. "In un certo senso, le galassie nane sono i nostri antenati galattici, che si sono evoluti nel corso di miliardi di anni per produrre grandi galassie come la nostra Via Lattea", afferma infine la coautrice Brenna Wells, ricercatrice universitaria presso l'UA.