
Avvistati quattro spettacolari buchi neri giganti destinati a scontrarsi
L'universo pullula di mostri cosmici e recentemente gli astronomi hanno rilevato quattro buchi neri giganti di alcune galassie nane destinati a scontrarsi. Adesso gli addetti ai lavori ne hanno parlato in un nuovo studio pubblicato The Astrophysical Journals.
In particolare, gli scienziati stanno osservando lo scontro utilizzando l'Osservatorio a raggi X Chandra della NASA, tenendo d'occhio due coppie separate di galassie nane in fusione. Uno si trova in un ammasso a 760 milioni di anni luce di distanza, l'altro a oltre 3,2 miliardi di anni luce. Purtroppo non vedremo lo scontro, ma questa è la prova dell'esistenza di buchi neri supermassicci all'interno di galassie nane.
"Gli astronomi hanno trovato molti esempi di buchi neri in rotta di collisione in grandi galassie relativamente vicine", ha spiegato Marko Mićić, autore principale dello studio e astrofisico dell'Università dell'Alabama. "Ma le ricerche nelle galassie nane sono molto più impegnative e fino ad ora avevano fallito", continua lo scienziato.
In particolare, i cosmologi generalmente credono che le galassie nane, che si sono formate centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang, si siano fuse nel tempo per formare le grandi galassie come la nostra. "In un certo senso, le galassie nane sono i nostri antenati galattici, che si sono evoluti nel corso di miliardi di anni per produrre grandi galassie come la nostra Via Lattea", afferma infine la coautrice Brenna Wells, ricercatrice universitaria presso l'UA.
A new Chandra study has tracked 2 pairs of supermassive black holes in dwarf galaxies on collision courses. This is the first evidence for such an impending encounter, providing important information about the growth of black holes in the early Universe: https://t.co/BL8VtUYd5D pic.twitter.com/eoTYrLNChc
— Chandra Observatory (@chandraxray) February 22, 2023
Altri contenuti per Spazio
- Una stranissima esplosione "piatta" nello spazio ha confuso gli scienziati
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Scoperto uno dei buchi neri più grandi: è 30 miliardi di volte il Sole
- Questo buco nero supermassivo potrebbe essere il più grande mai trovato
- Il Vaticano invierà un messaggio nello spazio: Qualcuno risponderà?
Spazio

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi