
È stato avvistato per la prima volta un vulcano attivo su Venere
Grazie ai dati della navicella Magellan della NASA, una missione spaziale attuata decenni fa, gli scienziati hanno individuato la presenza di attività vulcanica su Venere. Uno studio, pubblicato sulla rivista Science, ha riportato questa informazione recentemente.
Due foto, scattate a otto mesi di distanza l'una dall'altra, negli anni '90, mostrano la bocca vulcanica circolare nella regione dell'Alta Regio che ha cambiato forme e dimensioni. La caldera, infatti, si è allargata da 1.2 chilometri quadrati a 2.5 chilometri quadrati, collassando in una forma palesemente irregolare.
Questo è il segno più chiaro di vita geologica su Venere, affermano gli scienziati. "Possiamo escludere che si tratti di un pianeta morente", ha dichiarato Robert Herrick, autore principale dello studio e scienziato planetario presso l'Università dell'Alaska. Venere è universalmente conosciuto come un pianeta vulcanico (o infernale) ma effettivamente non sono mai stati avvistati vulcani attivi.
Oltre all'impossibilità di osservare chiaramente la superfice del pianeta, a causa di una fitta coltre di nubi causate dall'effetto serra, la temperatura sul suolo è così alta da sciogliere il piombo, rendendo impossibile il soggiorno da parte dei veicoli spaziali. Il Magellan ha effettuato diversi passaggi nel corso di cinque anni e, al massimo, è riuscito a ricreare l'immagine delle stesse aree solo una manciata di volte.
Nonostante la difficoltà, alla fine gli scienziati sono riusciti ad osservare che Venere è uno dei tre corpi planetari del nostro sistema solare con vulcani attivi. In futuro sarà la missione DAVINCI (speriamo) ad esplorare il mondo e il lancio è previsto nel 2029.
Altri contenuti per Spazio
- Una stranissima esplosione "piatta" nello spazio ha confuso gli scienziati
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Scoperto uno dei buchi neri più grandi: è 30 miliardi di volte il Sole
- Questo buco nero supermassivo potrebbe essere il più grande mai trovato
- Il Vaticano invierà un messaggio nello spazio: Qualcuno risponderà?
Spazio

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi