
Questa banca italiana conserva nei caveau mezzo milione di forme di formaggio
Il formaggio in Italia è una cosa seria. Si tratta di un alimento base della nostra cucina ed è famoso in tutto il mondo. Il Parmigiano-Reggiano "DOP" (Denominazione Origine Protetta), ad esempio, viene prodotto esclusivamente a Modena, Bologna, Mantova, o Parma ed è possibile anche trovare delle banche che costudiscono il prezioso alimento.
La Credem (Credito Emiliano) è una banca di massima sicurezza dove gli agricoltori della regione possono depositare i loro formaggi per assicurarsi che rimangano al sicuro. Nel Bel Paese, infatti, per il parmigiano viene richiesto un processo di stagionatura compreso tra 18 e 36 mesi. Poiché molte delle aziende agricole della regione sono ancora a conduzione familiare, molto spesso non hanno semplicemente spazio per tutte le loro forme di formaggio.
Ed è qui che entra in gioco la Credem. A causa di questo lungo periodo di stagionatura, i contadini possono depositare nella banca la loro forma di parmigiano (e possono anche chiedere dei prestiti); attualmente ce ne sono circa 440.000 all'interno dei caveau. Il prezioso alimento è protetto da telecamere a infrarossi, casseforti climatizzate con allarmi e apparecchiature capaci di proteggerlo in caso di terremoti.
Si stima che tutto il formaggio "protetto" abbia un valore complessivo tra 120 e 130 milioni di euro, considerando che ogni forma ha un valore di circa 400 euro. Roberto Frignani, incaricato di assicurarsi che le temperature e il clima dei magazzini di stoccaggio della banca siano perfetti, ha affermato in un video che il suo compito è "proteggere l'investimento del produttore, fondamentalmente dalla mucca alla banca."
Altri contenuti per Curiosità
- Questi libri si potranno leggere solo nel 2114: ecco la "Biblioteca del Futuro"
- A Lerici esiste la Farfalla Dorata: l'evento è unico al mondo!
- Qual è la città più grande del mondo? Saperlo vi stupirà
- Non sai cosa fare? Divertiti a trovare tutti i personaggi famosi!
- Sapevate che i tarocchi non nascono per leggere il futuro?
Curiosità

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano