
Questa è una batteria di 2.000 anni fa che funziona davvero e produce elettricità
INFORMAZIONI SCHEDA
E se vi dicessimo che 2.000 anni fa esistevano le batterie? Lo sappiamo, sicuramente non ci crederete, ma abbiamo le prove, più o meno. Nel 1938 a Khujut Rabu, appena fuori Baghdad, venne trovato un vaso di argilla con un'asta di ferro all'interno di un cilindro di rame in grado di produrre elettricità.
Indipendentemente dal suo scopo, il vaso poteva funzionare come una batteria. Per testare la scoperta, l'ingegnere Willard Gray prese una replica della batteria di Baghdad, la riempì di succo d'uva e fu in grado di produrre 1,5-2 volt di elettricità. Esperimenti successivi hanno confermato che il vaso avrebbe potuto produrre energia se il proprietario avesse avuto le conoscenze necessarie per farlo.
Anche il team di Mythbusters - che ha fatto scarcerare un uomo innocente dopo 35 anni di prigionia - ha dichiarato plausibile la teoria in un episodio del loro show. Arrivati fin qui c'è da fare un piccolo appunto: questo vaso potrebbe essere stato usato come una batteria, ma ciò non significa che questo sia stato il vero utilizzo del reperto.
Può darsi che gli abitati di Baghdad conoscessero l'effetto delle giare (che procurava loro un piacevole zap o formicolio) senza conoscere le ragioni del funzionamento. La teoria delle batterie, inoltre, diventa ancora più debole considerando che nell'aerea circostante non è stato trovato alcun oggetto simile.
È molto più probabile che gli oggetti in questione custodissero rotoli di testo e l'effetto fosse solo fortuito.
Altri contenuti per Mondo antico
- Un frammento di questo strano dodecaedro romano confonde gli archeologi
- È ufficiale, la "mummia più antica e completa" mai trovata si nascondeva ancora in Egitto
- Pensavano fosse un replica, ma si scopre che questa spada ha più di 3000 anni
- Gli archeologi sono pronti a costruire il rompicapo 3D più grande del mondo
- Un enorme spazio vuoto è stato sigillato 4.500 anni fa nella Grande Piramide di Giza
Mondo antico

Contenuti più Letti
- Xiaomi sorprende con la MIUI 14 chi ha questi 5 smartphone Redmi e POCO di anni fa
- 1 commentiSu YouTube c'è un mistero: è comparso un falso video più vecchio di Me at the zoo
- 4 commentiIn questa difficilissima illusione ottica piena di papere è impossibile trovare la volpe
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- 1 commentiLibero annuncia: tutte le mail sono tornate accessibili, occhio a phishing e ricezione
- Scienziati di Oxford ci avvisano: IA più letale delle armi nucleari e può ucciderci tutti
- Samsung Galaxy S22 in offerta su Amazon a pochi giorni dal Galaxy S23
- 2 commentiAllarme in Australia: smarrita una capsula altamente radioattiva
- Galaxy S23, tantissime novità con la One UI 5.1: ecco la lista completa!
- Facebook scarica la batteria "di proposito"? Sì, secondo un ex dipendente