
Questo bellissimo video vi mostra la caduta di un oggetto nei pianeti del Sistema Solare
Spiegare la gravità non è sicuramente facile. Ci hanno provato scienziati, fisici e grandi menti del passato, ma possiamo dire semplicemente una cosa: non è mai uguale nei pianeti che si trovano nell'Universo. Per spiegarla ancora più semplicemente, un utente Reddit ha creato una spettacolare animazione.
Utilizzando un software di simulazione di fisica chiamato beamNG.drive, l'utente ha mostrato l'effetto di un oggetto che cade che sopra una macchina in base alla gravità che possiamo trovare sulla superficie dei corpi celesti del nostro Sistema Solare. Potrete osservare l'animazione cliccando su questo link che vi porterà su Reddit (o in calce alla notizia).
Uno schianto del genere sul nostro pianeta mostrerebbe sicuramente la sua portata, ma sugli altri luoghi del nostro quartiere galattico il danno sarebbe perfino più grande... soprattutto sul Sole! La Terra ha una gravità di 9,8 metri al secondo, ciò significa che mentre precipita dall'alto, il corpo sarà accelerato di 9,8 metri per ogni secondo di caduta libera.
Così com'è stato mostrato in questo video del "salto su diversi pianeti del Sistema Solare", il corpo celeste "più debole" è sicuramente Plutone, in cui si può trovare una gravità di 0,62 m/s² - ciò significa che ci vorranno 16 secondi per raggiungere la stessa velocità che si avrebbe sulla Terra in appena 1 secondo.
Sul Sole, incredibilmente, la gravità è di 274 m/s², quasi 30 volte quella della Terra.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Alcuni ricercatori vogliono riportare in vita la tigre della Tasmania
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- La Terra si sta avvicinando al Sole o si sta allontanando?
- Sapevi che il modo in cui assumi una pillola ne modifica l'effetto?
- Si può fare il bagno dopo mangiato? Non è vero che bisogna aspettare ore!
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- 2 commentiSolo l'1% degli utenti è riuscito a trovare la rana nascosta in questa illusione ottica
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili