Speciale Tech
Xiaomi 13 Pro: esperienza premium anche nel gaming

L’acquisizione di FTX da parte di Binance non andrà in porto. Il popolare exchange di criptovalute infatti ha annunciato che non procederà con l'acquisto di FTX, e la decisione è stata presa dopo le operazioni di "due diligence” che prevedono la verifica dei conti.
In una serie di tweet pubblicati sull’account ufficiale, Binance spiega che dalle verifiche sono emersi “problemi al di fuori del nostro controllo o della nostra capacità di aiutare” FTX. Nel comunicato viene anche evidenziato che “le notizie riguardanti fondi dei clienti gestiti in modo inappropriato e le presunte indagini delle agenzie statunitensi” hanno portato i dirigenti a ritirarsi dall’accordo.
L’amministratore delegato di FTX, Sam Bankman-Fried in precedenza aveva twittato che “Binance ha dimostrato più volte di essere impegnata per un’economia globale più decentralizzata mentre lavora per migliorare le relazioni del settore con le autorità di regolamentazione. Siamo nelle migliori mani”, ma a seguito di questo passo indietro di Binance non ha pubblicato più nulla. Tuttavia, lo stesso CEO di Binance Chengpeng Zhao aveva subito specificato che l’accordo siglato con FTX prevedeva la possibilità da parte di Binance di ritirarsi in qualsiasi momento.
Nella giornata di ieri intanto il mercato delle criptovalute ha riportato grossi cali, anche per i principali token.
As a result of corporate due diligence, as well as the latest news reports regarding mishandled customer funds and alleged US agency investigations, we have decided that we will not pursue the potential acquisition of https://t.co/FQ3MIG381f.
— Binance (@binance) November 9, 2022
Altri contenuti per Binance
Contenuti più Letti