INFORMAZIONI SCHEDA

Notizie

    Scoperta incredibile, i batteri possono ricordare e trasmettere le loro esperienze
    notizia 10:35, 27 Novembre 2023

    Scoperta incredibile, i batteri possono ricordare e trasmettere le loro esperienze

    Gli scienziati dell'Università del Texas e dell'Università del Delaware hanno scoperto che il batterio Escherichia coli, una forma di vita tra le più studiate sul nostro pianeta, possiede una sorta di sistema di memoria. Il sistema permette al batterio di 'ricordare' esperienze passate e di trasmetterle alle generazioni future.

    Svolta nella biologia: creato un lievito quasi completamente artificiale
    notizia 21:38, 11 Novembre 2023

    Svolta nella biologia: creato un lievito quasi completamente artificiale

    La scienza continua inesorabile ad evolversi e con essa la nostra abilità nel modificare e perfino sintetizzare il DNA. Sorprendentemente infatti, un gruppo di ricercatori è riuscito a creare un lievito formato da un genoma sintetico per più del 50%. Scopriamo come hanno fatto.

    Scoperta epocale manipola il DNA e lo fa diventare più duro dell'acciaio
    notizia 12:33, 26 Ottobre 2023

    Scoperta epocale manipola il DNA e lo fa diventare più duro dell'acciaio

    In un laboratorio all'avanguardia, un gruppo di scienziati ha compiuto un passo da gigante nel campo dei materiali, trasformando il DNA, la molecola portatrice delle informazioni genetiche, in un materiale vetroso più resistente dell'acciaio... aprendo nuovi orizzonti per l'ingegneria dei materiali, la medicina e l'edilizia.

    Dovremmo tornare a mangiare alghe? I nostri antenati lo facevano
    notizia 10:47, 23 Ottobre 2023

    Dovremmo tornare a mangiare alghe? I nostri antenati lo facevano

    Le alghe sono una fonte di proteine ​​corretta e sostenibile, tuttavia rappresentano un alimento base solo in alcuni paesi asiatici, come il Giappone. Una nuova ricerca archeologica ha però dimostrato come fossero una parte importante della dieta europea fino al tardo Medioevo. Dovremmo quindi reinserirle nei nostri attuali "menu"?

    Cos'è il TEFF? Scopriamo le incredibili proprietà di questo cereale
    notizia 20:15, 28 Settembre 2023

    Cos'è il TEFF? Scopriamo le incredibili proprietà di questo cereale

    Da qualche tempo, con la ricerca spasmodica di una sana e "nuova" alimentazione, si è iniziato a parlare sempre maggiormente di un particolare cereale, il teff. Ma che cos'è? Una graminacea priva di glutine storicamente coltivata nell’Africa orientale che, da un recente studio, sembra avere anche interessanti proprietà antiossidanti per le cellule umane.

    Perché le carote sono arancioni? La risposta non è affatto scontata
    notizia 18:19, 28 Settembre 2023

    Perché le carote sono arancioni? La risposta non è affatto scontata

    Come diceva Vincent Van Gogh, "Le leggi dei colori sono inesprimibilmente belle, proprio perché non sono dovute al caso.” Ed infatti non è affatto un caso se le carote sono arancioni, come dimostrano i risultati di un nuovo interessante studio pubblicato sulle pagine di Nature Plants, che fanno luce su una dinamica alquanto insolita.

    Nel nostro codice genetico sembra esserci 'matematica pura', ecco in che senso
    notizia 09:35, 8 Settembre 2023

    Nel nostro codice genetico sembra esserci "matematica pura", ecco in che senso

    La matematica, spesso vista come un mondo astratto e lontano dalla realtà, trova una nuova dimora nel cuore stesso della vita: la genetica. Un gruppo di ricercatori ha scoperto una connessione stupefacente tra la teoria dei numeri, una delle forme più pure della matematica, e i meccanismi che governano l'evoluzione della vita su scala molecolare.

    Di cosa sono fatti gli occhi? Alla scoperta del capolavoro della biologia
    notizia 10:06, 5 Settembre 2023

    Di cosa sono fatti gli occhi? Alla scoperta del capolavoro della biologia

    Gli occhi sono tra gli organi più affascinanti e complessi del corpo umano, veri e propri gioielli della biologia che ci permettono non solo di vedere il mondo che ci circonda, ma anche di esprimere le nostre emozioni e addirittura di essere riconosciuti attraverso la biometria... ma di cosa sono realmente fatti gli occhi?

    Trovato 'Demone' di Maxwell nel corpo umano: proteine sfuggono dalle leggi termodinamiche
    notizia 13:08, 1 Settembre 2023

    Trovato "Demone" di Maxwell nel corpo umano: proteine sfuggono dalle leggi termodinamiche

    Nel lontano 1867, il fisico James Clerk Maxwell formulò un esperimento mentale che avrebbe messo alla prova le leggi emergenti della termodinamica. Immaginò un "demone" che avrebbe separato le molecole in due contenitori in base alla loro energia (con l'obiettivo di produrre una violazione macroscopica del secondo principio della termodinamica).

    Finalmente il cromosoma Y umano è stato sequenziato completamente
    notizia 20:21, 23 Agosto 2023

    Finalmente il cromosoma Y umano è stato sequenziato completamente

    Più di un anno fa gli scienziati erano riusciti a svelare il genoma umano nella sua interezza, ma con una piccola omissione: il cromosoma Y, che finora era rimasto indecifrato. Oggi però il puzzle genetico, dopo decenni di lavoro, è stato completato.

    Questa nuova invenzione ci dimostra quanto poco sappiamo delle proteine
    notizia 08:36, 18 Agosto 2023

    Questa nuova invenzione ci dimostra quanto poco sappiamo delle proteine

    All'interno dei nostri corpi esistono ancora molte meraviglie nascoste. Per questo ci darà una mano "Unknome", una rivoluzionaria banca dati che sottolinea quanto ancora non sappiamo sulle proteine e sui geni umani. Questa risorsa pubblica classifica gruppi di proteine in base a quanto poco sappiamo di esse, portando a nuove intuizioni.

    Per studiare l'origine della vita dobbiamo cambiare approccio
    notizia 12:42, 17 Agosto 2023

    Per studiare l'origine della vita dobbiamo cambiare approccio

    Alcuni scienziati della NASA hanno scoperto che un processo biologico chiamato Catena di trasporto degli elettroni potrebbe essere alla base della comparsa della vita sulla Terra. Per farlo, hanno utilizzato un innovativo duplice approccio.

    Salvare l'ecosistema con la conoscenza: Il progetto dei Royal Botanic Gardens
    notizia 17:29, 18 Luglio 2023

    Salvare l'ecosistema con la conoscenza: Il progetto dei Royal Botanic Gardens

    I Royal Botanic Gardens di Kew, nel Regno Unito, hanno avviato un'ambiziosa iniziativa quadriennale per digitalizzare la loro intera collezione di piante e funghi, raggiungendo già un'importante pietra miliare. Sono infatti riusciti a scansionare il milionesimo esemplare di questa loro importante missione.

    L'Intelligenza Artificiale per scoprire nuove molecole e farmaci
    notizia 18:48, 7 Luglio 2023

    L'Intelligenza Artificiale per scoprire nuove molecole e farmaci

    I ricercatori del MIT e del MIT-Watson AI Lab presenteranno alla International Conference for Machine Learning una ricerca innovativa sull'impiego dell'intelligenza artificiale per la previsione delle proprietà molecolari e lo sviluppo di nuovi materiali e farmaci. Un metodo molto più efficiente rispetto ai normali approcci di deep learning.

    Utilizzare i supercomputer per sconfiggere l'HIV
    notizia 14:33, 20 Giugno 2023

    Utilizzare i supercomputer per sconfiggere l'HIV

    La tecnologia, purtroppo, ha due facce. Un lato positivo ed uno negativo; è quindi l'uso che se ne fa a renderla fondamentale per il nostro progresso. In medicina, ad esempio, può essere determinante così come dimostrato dai ricercatori dell'UIC che hanno utilizzato il supercomputer Theta per trovare i fattori chiave che controllano l'HIV.

    Carne bovina 'immortale' coltivata in laboratorio: La mangereste?

    9

    notizia 12:08, 11 Maggio 2023

    Carne bovina "immortale" coltivata in laboratorio: La mangereste?

    Per produrre sempre maggiori quantità di carne di laboratorio, e magari riuscire anche ad alimentare milioni di persone soggette a malnutrizione, i ricercatori del Tufts University Center Cellular Agriculture (TUCCA) hanno creato cellule staminali bovine immortalizzate (iBSC) che possono crescere rapidamente e (forse) replicarsi all'infinito.

    Trovati microbi nelle Alpi in grado di digerire la plastica
    notizia 11:24, 10 Maggio 2023

    Trovati microbi nelle Alpi in grado di digerire la plastica

    Come ridurre l'inquinamento plastico? Ogni soluzione potrebbe tornare utile, anche la più improbabile. Trovare, coltivare e bioingegnerizzare organismi in grado di digerire la plastica potrebbe essere una di queste. Gli scienziati del WSL hanno trovato microbi sulle Alpi in grado di farlo anche a basse temperature.

    Un 'interruttore' cerebrale per controllare l'aggressività: Che implicazioni avrà?
    notizia 11:40, 1 Maggio 2023

    Un "interruttore" cerebrale per controllare l'aggressività: Che implicazioni avrà?

    I neuroscienziati hanno sempre cercato di comprendere i meccanismi neurali alla base di diversi comportamenti sociali, soprattutto l'aggressività, sia tra gli esseri umani che in molte specie animali. Ora, un team di ricerca del Langone Medical Center ha scoperto i processi neurali che supportano o sopprimono questi comportamenti violenti.

    Questo materiale si rigenera da solo grazie ad un fungo
    notizia 11:11, 27 Aprile 2023

    Questo materiale si rigenera da solo grazie ad un fungo

    Un team di biotecnologi dell'Università di Newcastle, in collaborazione con un collega della Northumbria University, ha sviluppato un incredibile materiale indossabile autorigenerante che utilizza un micelio come "ingrediente" fondamentale. Un processo innovativo che, già dai primi test, risulta eccezionale.

    Cos'era il mostro di Tully? Svelata l'identità di questa strana creatura
    video 09:49, 24 Aprile 2023

    Cos'era il mostro di Tully? Svelata l'identità di questa strana creatura

    Il mostro di Tully, o Tullimonstrum gregarium (questo il suo nome scientifico), è stata una creatura alquanto enigmatica vissuta circa 300 milioni di anni fa. Un essere talmente strano che, con la sua particolare anatomia, ha confuso ed incuriosito i paleontologi per oltre mezzo secolo, rendendone difficile la classificazione.

    Cosa mangiavano le creature come il mostro di Loch Ness?
    notizia 09:41, 20 Aprile 2023

    Cosa mangiavano le creature come il mostro di Loch Ness?

    Grazie ad un team di scienziati dell'Australian National University (ANU) e dell'Australian Museum Research Institute (AMRI), ed alla potenza dei raggi X, ora sappiamo di più sulla dieta di un'affascinante creatura preistorica, un plesiosauro come il famoso "Nessie", che viveva nelle acque australiane tra il Triassico ed il Giurassico.

    Scoperti 30 mila virus sconosciuti: I clandestini del genoma
    notizia 09:26, 12 Aprile 2023

    Scoperti 30 mila virus sconosciuti: I clandestini del genoma

    In un nuovo studio pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, una team di ricercatori dell'Università di Innsbruck ha scoperto il DNA di oltre 30.000 virus precedentemente sconosciuti. Un DNA "segreto" che potrebbe comunque consentire la replicazione di virus completi e funzionali.

    Omega-3 per prevenire la cecità? Una nuova forma apre le porte alla speranza
    notizia 12:16, 2 Aprile 2023

    Omega-3 per prevenire la cecità? Una nuova forma apre le porte alla speranza

    Per la prima volta, in un documento pubblicato sull'American Society for Biochemistry and Molecular Biology, un team di ricercatori ha sviluppato una forma dell'acido docosaesaenoico (DHA), della famiglia omega-3, in grado di attraversare la retina per scongiurare il declino visivo correlato al morbo di Alzheimer, al diabete ed altre patologie.

    Nella gola dell'essere umano c'è un 'nuovo' organo e pochi lo sanno
    notizia 16:30, 31 Marzo 2023

    Nella gola dell'essere umano c'è un "nuovo" organo e pochi lo sanno

    Gli esperti del Netherlands Cancer Institute (NKI), dell’Amsterdam UMC, UMCG e UMC Utrecht hanno scoperto che nelle profondità della gola umana ci sono ghiandole salivare mai analizzate prima. Esse sono nascoste dove si incontrano la cavità nasale e la gola.

    Scopriamo il Caronte-cellulare: Un micro-robot che trasporta le cellule
    notizia 18:12, 27 Marzo 2023

    Scopriamo il Caronte-cellulare: Un micro-robot che trasporta le cellule

    I ricercatori dell'Università di Tel Aviv hanno sviluppato un innovativo micro-robot, dalle dimensioni di una singola cellula (circa 10 micron), capace di navigare tra le diverse componenti di un campione biologico, distinguere le varie cellule, identificare quelle da prendere ed infine trasportarle all'esterno. Proprio come un "Caronte" cellulare.

    Topi da due padri? Ecco l'incredibile tecnica già definita 'rivoluzionaria'
    notizia 17:53, 20 Marzo 2023

    Topi da due padri? Ecco l'incredibile tecnica già definita "rivoluzionaria"

    Un team di scienziati delle università di Osaka e Kyushu in Giappone, guidati dal biologo Katsuhiko Hayashi, utilizzando una pionieristica tecnica genetica, hanno creato per la prima volta uova utilizzando cellule di soli topi maschi, portando alla nascita di sette cuccioli. Una ricerca già definita "rivoluzionaria" ma non priva di polemiche.

    È possibile vedere i danni del DNA? Un biosensore lo farà in tempo reale
    notizia 22:42, 13 Marzo 2023

    È possibile vedere i danni del DNA? Un biosensore lo farà in tempo reale

    Sappiamo tutti quanto sia importante il DNA. Purtroppo, un suo danneggiamento può influenzare negativamente la crescita ed il funzionamento delle cellule, compromettendo i "mattoni" stessi della vita. Ora, un nuovo ed avveniristico biosensore potrà rilevare in tempo reale tali deterioramenti, aprendo la strada al futuro della ricerca.

    Le infezioni possono avere anche un lato positivo? Ecco cosa afferma un nuovo studio
    notizia 15:36, 9 Marzo 2023

    Le infezioni possono avere anche un lato positivo? Ecco cosa afferma un nuovo studio

    Come dimostrato dal periodo pandemico che abbiamo vissuto, la diffusione di agenti patogeni in una popolazione, comporta un adeguamento delle interazioni e del modo di vivere in generale. Una nuova ricerca degli scienziati di Harvard ha dimostrato come tali infezioni modificano i comportamenti sociali anche negli animali.

    Coltivazioni indoor: Il segreto è nell'illuminazione a LED
    notizia 21:57, 21 Febbraio 2023

    Coltivazioni indoor: Il segreto è nell'illuminazione a LED

    Chi non vorrebbe un bell'orto nella propria casa? Pur non avendo a disposizione un giardino o terrazzo. Non solo per dare colore agli ambienti ma anche per far crescere le proprie piante aromatiche e non solo. Ora, ad aiutarci in questo percorso da "pollice verde", ci pensano i ricercatori della Purdue University. Scopriamo come.

    Cos'è l'editing genetico? Scopriamo insieme il futuro che ci aspetta
    notizia 20:14, 15 Febbraio 2023

    Cos'è l'editing genetico? Scopriamo insieme il futuro che ci aspetta

    L'editing genetico, o modifica genetica, è uno dei principali traguardi scientifici dei nostri tempi, al pari della stessa scoperta del DNA nel 1953. Una tecnologia dal potenziale sorprendente, quasi fantascientifico, che in futuro verrà sempre maggiormente impiegata anche nella vita di tutti i giorni. Scopriamo insieme.

    Lotta all'antibiotico-resistenza: Ecco un nuovo approccio alternativo
    notizia 22:05, 13 Febbraio 2023

    Lotta all'antibiotico-resistenza: Ecco un nuovo approccio alternativo

    L'antibiotico-resistenza rappresenta un problema di altissimo rischio globale. Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, infatti, è una delle principali minacce per la salute pubblica. Per questo motivo, gli scienziati di tutto il mondo si sono sempre adoperati per trovare nuovi strumenti per arginare tale problema.

    Come mai le impronte digitali sono uniche? Scopriamolo grazie ad un nuovo studio
    notizia 20:05, 10 Febbraio 2023

    Come mai le impronte digitali sono uniche? Scopriamolo grazie ad un nuovo studio

    Sicuramente ve lo sarete chiesti almeno una volta nella vita: Come mai le nostre impronte digitali sono uniche? Ebbene, un team internazionale di scienziati ha tentato di rispondere, rivelando il particolare processo attraverso il quale si sviluppa questo nostro esclusivo segno di riconoscimento.

    Cosa sono le keanumicine? Le molecole 'letali quanto Keanu Reeves'
    notizia 22:57, 6 Febbraio 2023

    Cosa sono le keanumicine? Le molecole "letali quanto Keanu Reeves"

    Recentemente, sulle pagine dell'importante Journal of the American Chemical Society, è stato pubblicato uno studio di grande interesse scientifico ma dal singolare contenuto. I ricercatori dell'Istituto Leibniz (HKI) hanno infatti scoperto una molecola estremamente letale contro i funghi patogeni, a cui hanno dato il nome di Keanu Reeves.

    Avete mai visto come si muove una cellula? Ecco un bellissimo video
    video 22:35, 20 Gennaio 2023

    Avete mai visto come si muove una cellula? Ecco un bellissimo video

    Sulle pagine di Nature Cell Biology, gli scienziati della Johns Hopkins Medicine hanno descritto le meccaniche alla base del movimento cellulare, scoprendo come sia fondamentale regolare la carica elettrica sul lato interno della membrana cellulare. Inoltre, grazie ad un affascinante video, possiamo osservare come ciò accade.

    Cos'hanno in comune lemuri, orsi polari e le nostre pecore domestiche?
    notizia 23:00, 13 Gennaio 2023

    Cos'hanno in comune lemuri, orsi polari e le nostre pecore domestiche?

    Cos'hanno in comune animali molto diversi tra loro (e soprattutto molto distanti) come lemuri, orsi polari e le nostre pecore domestiche? Dei retrovirus! Un team di scienziati del Leibniz Institute of Zoo and Wildlife Research (Leibniz-IZW) e dell'Università di Stirling, ha infatti scoperto un incredibile parallelismo tra specie molto diverse.

    Scoperte due nuove specie batteriche nell'intestino umano
    notizia 22:47, 12 Gennaio 2023

    Scoperte due nuove specie batteriche nell'intestino umano

    I ricercatori dell'University Medical Center di Utrecht e dell'Università di Yale hanno fatto una notevole scoperta, isolando e caratterizzando due nuove specie batteriche da pazienti con malattia infiammatoria intestinale (IBD). Denominate Allobaculum mucilyticum e Allobaculum fili, sono i primi membri di questo genere trovati nell'uomo.

    Ci sono più di 150 geni 'creati dal zero' nel nostro DNA e 2 sono totalmente unici
    notizia 10:36, 31 Dicembre 2022

    Ci sono più di 150 geni "creati dal zero" nel nostro DNA e 2 sono totalmente unici

    Circa 6 milioni di anni fa ci fu il distacco definitivo tra umani e scimpanzé. Da allora, gli umani hanno iniziato a creare geni completamente nuovi, alcuni addirittura definiti "spazzatura", e recentemente gli scienziati hanno setacciato il nostro genoma alla ricerca di questi elementi nuovi di zecca.

    Cosa sono i Gene Drive? 14 nazioni ipotizzano un loro registro mondiale
    notizia 22:32, 15 Dicembre 2022

    Cosa sono i Gene Drive? 14 nazioni ipotizzano un loro registro mondiale

    I progressi nelle tecnologie di editing genetico, grazie alla modifica degli organismi in laboratorio, stanno consentendo lo sviluppo di (potenziali) nuove strategie per il controllo di malattie e parassiti. Tali scoperte, come i nuovi Gene Drive (progettati per diffondere geni specifici), suscitano però domande sulla loro sicurezza ed eticità.

    Scoperti i resti di creature di 455 milioni di anni fa

    1

    notizia 23:14, 12 Dicembre 2022

    Scoperti i resti di creature di 455 milioni di anni fa

    I ricercatori dell'Università Complutense di Madrid (UCM) e dell'Istituto di Geoscienze (IGEO, CSIC-UCM), in Spagna, hanno identificato delle creature antichissime. Nel sito di Tafilalt Biota, in Marocco, sono stati infatti rinvenuti vari resti di vermi marini, finora sconosciuti, dell'era Paleozoica (circa 455 milioni di anni fa).

    Guardate che assurde creature hanno scoperto nelle profondità degli oceani
    notizia 22:59, 30 Novembre 2022

    Guardate che assurde creature hanno scoperto nelle profondità degli oceani

    Sopravvivere alle estreme condizioni delle profondità marine è sicuramente un'impresa, ma lo è anche rimanere impassibili alla vista di quelle strane creature che sono riuscite in una tale sfida. Pesci pipistrello ed anguille orbe sono solo alcuni degli esseri scoperti da una missione di ricerca australiana. Scopriamole insieme.

    Guardare le cellule come mai prima d'ora: Alla scoperta del micro-mondo.
    notizia 23:14, 17 Novembre 2022

    Guardare le cellule come mai prima d'ora: Alla scoperta del micro-mondo.

    Recentemente, i ricercatori del "Beckman Institute for Advanced Science and Technology" hanno sviluppato un metodo innovativo per "vedere" la struttura e la composizione chimica di una cellula umana, con una chiarezza ed una precisione senza precedenti. Un nuovo sguardo verso il micro-mondo all'interno del nostro corpo.

    Alti livelli di CO2 danneggiano anche le colture: Vediamo come
    notizia 22:48, 3 Novembre 2022

    Alti livelli di CO2 danneggiano anche le colture: Vediamo come

    Per anni gli scienziati hanno ritenuto che l'aumento di CO2 nell'ambiente avesse almeno un lato positivo, ovvero un incremento della fotosintesi nelle piante con conseguente miglioramento delle loro funzioni. Un nuovo studio francese, pubblicato su Trends in Plant Science, rivela invece tutto il contrario. Vediamo come mai.

    I pesci palla sono più romantici di noi: Si riproducono al chiaro di Luna
    notizia 22:20, 27 Ottobre 2022

    I pesci palla sono più romantici di noi: Si riproducono al chiaro di Luna

    Il pesce palla non è solo particolare per la sua capacità di gonfiarsi simpaticamente, ma lo è anche perché depone le uova sulle spiagge al chiaro di Luna. Come mai? Per rispondere a questa domanda, un gruppo di chimici e biologi giapponesi hanno identificato il feromone coinvolto nel singolare, e romantico, meccanismo.

    Surfisti e squali si 'sopportano'? Una strana ricerca esamina la loro relazione
    notizia 22:15, 26 Ottobre 2022

    Surfisti e squali si "sopportano"? Una strana ricerca esamina la loro relazione

    In un nuovo studio dell'Università dell'Australia Meridionale, i ricercatori hanno scoperto che il 60% dei surfisti non ha paura degli squali durante la pratica del surf, nonostante più della metà di loro abbia ammesso di aver avvistato il temibile predatore quando in acqua. Incoscienza o consapevolezza delle abitudini del mondo marino?

    Il cambiamento climatico sta portando ad una vera 'apocalisse degli insetti'

    13

    notizia 22:36, 25 Ottobre 2022

    Il cambiamento climatico sta portando ad una vera "apocalisse degli insetti"

    Alcuni scienziati australiani, della James Cook University, hanno avvisato che a causa dei cambiamenti climatici in atto, vi sarà un sempre maggiore rischio di una vera e propria "apocalisse degli insetti", con effetti radicali sull'ambiente e sull'umanità. Perché, anche se molti li disgustano, sono comunque fondamentali per il nostro ecosistema.

    Avete mai visto un deserto pieno di fiori? Scopriamo il segreto del 'Desierto Florido'
    notizia 22:10, 21 Ottobre 2022

    Avete mai visto un deserto pieno di fiori? Scopriamo il segreto del "Desierto Florido"

    Può il luogo più arido della Terra essere anche una spettacolare distesa di delicati fiori? Contrariamente a quanto si possa immaginare, nel deserto di Atacama è possibile. 1600 km di terreno riarso che non ha mai visto precipitazioni da quando sono state installate le stazioni meteorologiche. Eppure, è tutt'altro che privo di vita, anzi.

    Alimentazione a base di alghe: Cibo nutriente e sostenibile ma lo mangereste?
    notizia 23:12, 17 Ottobre 2022

    Alimentazione a base di alghe: Cibo nutriente e sostenibile ma lo mangereste?

    Una nuova ricerca, pubblicata su PLOS Biology, suggerisce di indirizzare maggiori investimenti nei sistemi di acquacoltura delle alghe come mezzo per soddisfare i bisogni nutrizionali mondiali, riducendo al contempo l'enorme impronta ecologica della produzione alimentare tradizionale. Cambiereste la vostra alimentazione per l'ambiente?

    Berreste latte prodotto in laboratorio? Scopriamo insieme il nuovo progetto
    notizia 22:44, 13 Ottobre 2022

    Berreste latte prodotto in laboratorio? Scopriamo insieme il nuovo progetto

    La startup biotecnologica californiana TurtleTree, vuole cambiare il modo in cui le persone consumano il latte. L'idea è quella di non utilizzare più le mucche, con buona pace degli animalisti (forse), e produrre latte crudo direttamente in laboratorio utilizzando cellule di mammiferi. Sarà una rivoluzione per l'industria lattiero-casearia?

    'Invasione' di primati a causa del cambiamento climatico?
    notizia 22:23, 10 Ottobre 2022

    "Invasione" di primati a causa del cambiamento climatico?

    Un recente studio, pubblicato sulla rivista PNAS, mette in luce la possibilità che molte specie arboricole di primati, per colpa del cambiamento climatico, possano modificare le loro abitudini ed iniziare a vivere sulla terra, con il rischio di generare problemi con l'uomo e gli animali domestici. Rischio "Pianeta delle Scimmie"?

    Il cervelletto? Non è solo il coordinatore dei nostri movimenti
    notizia 22:25, 9 Ottobre 2022

    Il cervelletto? Non è solo il coordinatore dei nostri movimenti

    Da quando Luigi XIV si fece operare al sedere, la medicina e l’anatomia hanno fatto passi da gigante. Tuttavia, sarebbe sbagliato immaginare che il corpo umano non abbia più segreti per noi; infatti, gli scienziati hanno scoperto un’inedita funzione della parte posteriore del cervello, ovvero il cervelletto.

    C'è 'materia oscura' anche nel genoma umano: Potrà essere fondamentale contro il cancro
    notizia 22:55, 6 Ottobre 2022

    C'è "materia oscura" anche nel genoma umano: Potrà essere fondamentale contro il cancro

    Ricercatori svizzeri dell'Università di Berna e dell'ospedale Insel, hanno scoperto nuovi approcci per lo sviluppo di farmaci per il trattamento del cancro al polmone, soprattutto quello "non a piccole cellule" o NSCLC. Studiando la cosiddetta "materia oscura" del genoma umano potrebbero contrastare una patologia rimasta in gran parte incurabile.

    Scoperto in Antartide del DNA marino vecchio di 1 milione di anni
    notizia 22:28, 5 Ottobre 2022

    Scoperto in Antartide del DNA marino vecchio di 1 milione di anni

    Una nuova ricerca, condotta dalle Università della Tasmania e di Bonn, ha rinvenuto nelle acque a nord dell'Antartide tracce di un antichissimo DNA. No, non stiamo parlando della trama di "The Thing" (La Cosa). I dati, pubblicati su Nature Communications, apriranno la strada per nuovi studi sugli ecosistemi acquatici ed il cambiamento climatico.

    Le radiazioni di Chernobyl influenzano l'evoluzione della fauna

    1

    notizia 23:01, 29 Settembre 2022

    Le radiazioni di Chernobyl influenzano l'evoluzione della fauna

    Come dimenticarlo. L'incidente al reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl, nel 1986, ha generato il più grande rilascio di materiale radioattivo della storia umana, il cui impatto è stato grave per l'ambiente e la popolazione umana. Ora però, dopo 3 decenni, flora e fauna hanno trovato una nuova vita anche grazie a "mutazioni evolutive".

    Grano Hi-Tech: Gestire la semina attraverso intelligenze artificiali
    notizia 22:01, 27 Settembre 2022

    Grano Hi-Tech: Gestire la semina attraverso intelligenze artificiali

    La GoMicro, una società hi-tech australiana, ha sviluppato una tecnologia di intelligenza artificiale capace di monitorare e valutare la qualità dei cereali e delle semine. Il nuovo sistema riduce inoltre il rischio di spreco di produzione, aprendo la strada a controlli di qualità più coerenti e prezzi stabili di cereali e legumi.

    Cellule e carne sviluppati in laboratorio? Sì ma con i campi magnetici
    notizia 22:42, 26 Settembre 2022

    Cellule e carne sviluppati in laboratorio? Sì ma con i campi magnetici

    Alcuni scienziati della National University of Singapore (NUS) hanno scoperto un metodo innovativo per coltivare tessuti "sintetici" a base cellulare, sviluppando le cellule animali con un magnete. Questa tecnica, più pulita sicura ed economica, semplifica il processo di produzione riducendo la dipendenza dai prodotti animali. Sarà il futuro?

    Cannabis come mangime per gli animali? Perché no? Ed è anche economico
    notizia 18:49, 22 Settembre 2022

    Cannabis come mangime per gli animali? Perché no? Ed è anche economico

    Un recente studio, ad opera dell'Oregon State University, ha scoperto che la biomassa di canapa esaurita, il principale sottoprodotto del processo di estrazione dei cannabinoidi (CBD), può essere inserita nel nutrimento degli animali (in particolare ovini) senza alcun effetto dannoso per la loro salute o la qualità della loro carne.

    Mangereste degli insetti per far bene al pianeta? Forse dovremmo.

    25

    notizia 17:59, 15 Settembre 2022

    Mangereste degli insetti per far bene al pianeta? Forse dovremmo.

    Ormai è risaputo, gli insetti sono una fonte di cibo molto nutriente che può essere prodotta in modo più sostenibile rispetto agli allevamenti convenzionali. Ciò che però è altrettanto palese è che, almeno nelle culture occidentali, mangiare insetti è ritenuto alquanto disgustoso. Ma se fosse per il bene del pianeta?

    La tossina 'killer di batteri': un aiuto contro l'antibiotico-resistenza
    notizia 22:11, 6 Settembre 2022

    La tossina "killer di batteri": un aiuto contro l'antibiotico-resistenza

    I ricercatori John Whitney e Nathan Bullen, della McMaster University, hanno scoperto una tossina finora sconosciuta capace di eliminare i batteri in un modo del tutto nuovo, e che potrebbe aprire la strada ad una nuova generazione di antibiotici. Sarà un'arma efficace contro l'antibiotico-resistenza?

    Batteri super resistenti: Un nuovo farmaco ne combatte oltre 300
    notizia 23:20, 28 Agosto 2022

    Batteri super resistenti: Un nuovo farmaco ne combatte oltre 300

    Purtroppo, nel corso dei decenni, l'antibiotico-resistenza dei batteri è diventata un vero flagello medico e farmaceutico. Ad esempio, le infezioni del tratto urinario, che sono molto comuni, sono sempre più difficili da trattare proprio perché i patogeni responsabili stanno diventando estremamente resistenti a molti antibiotici. Cosa fare allora?

    Cos'è la Listeria? Un patogeno molto pericoloso da non sottovalutare

    1

    notizia 22:29, 23 Agosto 2022

    Cos'è la Listeria? Un patogeno molto pericoloso da non sottovalutare

    I batteri sono ovunque e finiscono, o finiranno, purtroppo nel cibo che consumiamo. Tutti noi infatti mangiamo, intenzionalmente o meno, da milioni a miliardi di microbi ogni giorno. Fortunatamente, la maggior parte sono completamente innocui, ma alcuni possono invece causare gravi malattie. Tra questi, la Listeria è uno dei più problematici.

    Esperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente

    3

    notizia 23:01, 14 Agosto 2022

    Esperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente

    Può sembrare assurdo, ma un noto ed esperto ricercatore di serpenti, William H. "Marty" Martin, che aveva fatto scoperte molto significative sulle specie della famiglia Viperidae fin dall'infanzia, è purtroppo deceduto dopo essere stato morso proprio da uno di quei serpenti che aveva a lungo studiato, un Crotalus horridus.

    La natura trova sempre il modo: scoperto un meccanismo di resilienza delle piante
    notizia 19:41, 8 Agosto 2022

    La natura trova sempre il modo: scoperto un meccanismo di resilienza delle piante

    Gli scienziati dell'Australian National University (ANU) e della James Cook University (JCU) hanno identificato un incredibile meccanismo, del tutto naturale, che aiuta le piante a limitare la loro perdita d'acqua, con scarso effetto sull'assunzione di anidride carbonica (CO2), essenziale per la fotosintesi, crescita e resa del raccolto.

    Cosa accomuna i pesci con i nanomateriali di carbonio? Uno studio fa chiarezza
    notizia 23:51, 1 Agosto 2022

    Cosa accomuna i pesci con i nanomateriali di carbonio? Uno studio fa chiarezza

    I nanomateriali a base di carbonio, tra cui le nano-cipolle di carbonio (CNO), grazie alla loro bassa tossicità, stabilità chimica e notevoli proprietà elettriche ed ottiche, stanno trovando sempre più applicazioni in elettronica, conversione e stoccaggio di energia, catalisi e biomedicina. Ma cosa sono esattamente? Come mai si conoscono poco?

    Laghi più puliti? Sarà possibile con i batteri 'mangia-inquinamento'
    notizia 23:35, 27 Luglio 2022

    Laghi più puliti? Sarà possibile con i batteri "mangia-inquinamento"

    Uno recente studio effettuato su ben 29 laghi europei, e pubblicato sulle pagine di Nature Communications, ha scoperto come alcuni batteri lacustri presenti in natura crescano più velocemente ed efficientemente sui resti di sacchetti di plastica che su foglie o ramoscelli. Ma questo cosa significa?

    Sapete che l'intestino si ripara e si rinnova? Uno studio spiega come
    notizia 21:49, 18 Luglio 2022

    Sapete che l'intestino si ripara e si rinnova? Uno studio spiega come

    Il rivestimento dell'intestino, per poter agire come una resistente barriera contro gli agenti patogeni, ed allo stesso tempo assorbire nutrienti fondamentali per la nostra sopravvivenza, deve riuscire a rigenerarsi quotidianamente per mantenere le funzionalità ottimali. Un nuovo studio della Rockefeller University ha suggerito come questo avvenga.

    Cos'è il 'mare latteo'? Svelato il misterioso evento di bioluminescenza marina
    video 22:12, 12 Luglio 2022

    Cos'è il "mare latteo"? Svelato il misterioso evento di bioluminescenza marina

    In un articolo pubblicato su Proceedings of the National Academy of Sciences, lo scienziato atmosferico Steven Miller ha parlato della sua scoperta del "mare latteo". Un particolare evento registrato mentre studiava alcune immagini satellitari, la cui conferma è avvenuta anche grazie ad un equipaggio privato che stava navigando nella stessa area.

    Sostanze tossiche nelle ostriche: l'inquinamento ambientale è sempre più preoccupante
    notizia 22:24, 8 Luglio 2022

    Sostanze tossiche nelle ostriche: l'inquinamento ambientale è sempre più preoccupante

    Gli scienziati del FIU Institute of Environment di Miami, in Florida, hanno fatto una sconcertante scoperta analizzando 156 ostriche prelevate da diverse aree come Biscayne Bay, Marco Island e Tampa Bay. Quasi tutte presentavano vari livelli di contaminanti ambientali che potrebbero rappresentare rischi per la salute delle persone e della fauna.

    Cibi geneticamente modificati: un nuovo studio ne misura la fiducia nel pubblico
    notizia 22:48, 28 Giugno 2022

    Cibi geneticamente modificati: un nuovo studio ne misura la fiducia nel pubblico

    Molti ricercatori, attraverso le tecnologie di modifica genetica, sono già pronti a portare decine, se non centinaia, di nuovi prodotti nei negozi: funghi "a lunga conservazione", mais resistente alla siccità e banane refrattarie ad un fungo che ne minaccia la salute, sono solo un esempio di ciò potrebbe arrivare anche sulle nostre tavole.

    Prendersi a 'pesci in faccia'? Sì, se è per combattere le rughe
    notizia 20:21, 22 Giugno 2022

    Prendersi a "pesci in faccia"? Sì, se è per combattere le rughe

    Secondo un nuovo studio della Oregon State University, la gelatina contenuta nella pelle del merluzzo del Pacifico, un particolare pesce molto abbondante sulla costa pacifica del Nord America, può aiutare a contrastare l'invecchiamento cellulare ed a prevenire le rughe, causate dalle radiazioni ultraviolette.

    Perché l'erba è verde? La risposta non è per nulla scontata
    notizia 13:39, 1 Giugno 2022

    Perché l'erba è verde? La risposta non è per nulla scontata

    Vi è mai capitato di sentire nell'aria un certo profumo dopo che qualcuno ha tagliato l'erba del giardino? Bene, quello è l'olezzo delle piante che soffrono per via del taglio... terribile no? Parlando di cose più allegre, vi siete mai chiesti per quale motivo il colore dell'erba del prato è solitamente verde?

    Questa è la pianta più grande al mondo: si espande per 180 km sott'acqua!
    notizia 08:21, 1 Giugno 2022

    Questa è la pianta più grande al mondo: si espande per 180 km sott'acqua!

    L’Australia è un luogo in cui non molti di noi vorrebbero vivere a causa dei ragni giganti che si possono trovare, eppure in certi luoghi è un paradiso per animali e piante. Oltre al caso del rarissimo polpo che vive nelle acque circostanti il paese, infatti, nell’Australia occidentale si trova la pianta più grande al mondo.

    Quanto sentiamo sott'acqua? Un recente studio lo rivela
    notizia 22:32, 24 Maggio 2022

    Quanto sentiamo sott'acqua? Un recente studio lo rivela

    Non sorprende che noi umani abbiamo migliori capacità uditive sulla terraferma che sott'acqua, al contrario di alcuni mammiferi, come foche e balene, che si sono invece evoluti in una vita marina che li ha resi dei grandi "ascoltatori" subacquei. Un recente studio ha però rivelato novità sorprendenti sul nostro udito.

    Vespe cannibali: uno studio svela lo strano comportamento
    notizia 22:06, 23 Maggio 2022

    Vespe cannibali: uno studio svela lo strano comportamento

    In un recente studio, pubblicato sulle pagine di PLOS ONE, Yui Imasaki e Tomoji Endo, due ricercatori del Kobe College, hanno scoperto che una particolare specie di vespa si ciba delle larve dei fratelli per sopravvivere alle prime fasi di sviluppo. Una sorta di cannibalismo abituale.

    Estate e caldo sono in arrivo. Ecco un aiuto naturale per difendersi dal sole
    notizia 23:28, 20 Maggio 2022

    Estate e caldo sono in arrivo. Ecco un aiuto naturale per difendersi dal sole

    Come proteggersi dal Sole? Evitare di scottarsi? Scongiurare l'invecchiamento della pelle? Tutte domande che ci poniamo non appena torna la bella stagione. Eppure, a meno che non ci nascondiamo nell'ombra durante le ore più calde, creme solari e prodotti specifici rimangono l'unica vera soluzione. Possiamo però aiutare il nostro corpo, ecco come.

    Cos'è la Spirulina? Scopriamo insieme uno degli integratori più popolari al mondo

    1

    notizia 23:14, 19 Maggio 2022

    Cos'è la Spirulina? Scopriamo insieme uno degli integratori più popolari al mondo

    Chi non ha mai sentito parlare della Spirulina, un'alga azzurra (che in realtà è un cianobatterio) rinomata per le sue numerose proprietà benefiche e che negli ultimi anni è diventata tra gli integratori più popolari al mondo. Utilizzata come alimento già dagli Aztechi, è altamente ricca di vari nutrienti ed antiossidanti capaci di giovare a corpo e cervello.

    Celiachia non ti temo: questo cereale potrebbe essere la svolta alimentare
    notizia 22:12, 18 Maggio 2022

    Celiachia non ti temo: questo cereale potrebbe essere la svolta alimentare

    Una nuova ricerca, pubblicata sulla celebre rivista Nature, ha decodificato il genoma dell'avena scoprendo come, il popolare cereale, potrebbe essere adatto alla maggior parte delle persone celiache ed intolleranti al glutine. Una splendida notizia per tutti coloro che sono stati costretti a dire addio a molti prodotti della nostra alimentazione.

    È stata scoperta una funzione segreta e molto utile del lime
    notizia 22:24, 13 Maggio 2022

    È stata scoperta una funzione segreta e molto utile del lime

    Una nuova ricerca, pubblicata sull'International Journal of Environment and Waste Management, illustra un rapido metodo di distillazione a vapore, riproducibile con una semplice pentola a pressione domestica, per estrarre oli essenziali, dalle proprietà antiparassitarie, dalla buccia del lime (o Citrus limetta).

    Infezioni mortali: scoperta una nuova arma per combatterle
    notizia 22:48, 12 Maggio 2022

    Infezioni mortali: scoperta una nuova arma per combatterle

    Un recente studio australiano, del Centenary Institute, ha rivelato nuove informazioni sulla lotta ad alcune pericolose infezioni da micobatteri, responsabili di malattie croniche quali tubercolosi, lebbra e gravi ulcerazioni cutanee. La ricerca, pubblicata sulla rivista Life Science Alliance, potrebbe offrire un approccio completamente nuovo.

    Clonazione umana: perché la scienza non ha ancora raggiunto questo traguardo?
    notizia 21:11, 10 Maggio 2022

    Clonazione umana: perché la scienza non ha ancora raggiunto questo traguardo?

    La clonazione è il metodo grazie al quale da una cellula è possibile distillare un organismo vivente. L’esempio più noto risale al 1996, quando la pecora Dolly divenne il primo mammifero della storia ad essere clonato. Considerando gli incredibili passi avanti della biologia, come mai ad oggi non siamo ancora in grado di clonare gli esseri umani?

    Perché il DNA muta? A spiegarlo potrebbe pensarci la meccanica quantistica
    notizia 13:41, 5 Maggio 2022

    Perché il DNA muta? A spiegarlo potrebbe pensarci la meccanica quantistica

    Il DNA muta in continuazione in ogni essere vivente, favorendo o sfavorendo l'organismo in modo completamente imprevedibile. Un team di fisici dell'università del Surrey, in Inghilterra, ha usato dei modelli informatici sofisticati che potrebbero rivelare una correlazione particolare con il mondo della fisica quantistica.

    Questi ricercatori invertono l'invecchiamento delle cellule umane di 30 anni

    1

    notizia 22:41, 11 Aprile 2022

    Questi ricercatori invertono l'invecchiamento delle cellule umane di 30 anni

    Già in passato, vi parlammo di studi attorno la rigenerazione, come per esempio quello basato sugli anfibi. Tuttavia, la ricerca non sembra seguire un’unica linea guida. Gli scienziati affermano di aver sviluppato un metodo per ringiovanire le cellule della pelle umana di tre decenni, senza che queste perdano la loro funzione.

    Ecco una splendida ricostruzione di come funziona l'RNA
    video 23:23, 7 Aprile 2022

    Ecco una splendida ricostruzione di come funziona l'RNA

    L'RNA (acido ribonucleico) ha la caratteristica di possedere degli "interruttori" (chiamati appunto riboswitch), simili a quelli della luce, capaci di determinare quali geni si "accendano" e quali "si spengano". Un processo non affatto semplice, che ha confuso i biologi per decenni ma che alcuni ricercatori hanno ora finalmente compreso.

    Genoma umano: dopo decenni è stato completamente svelato
    notizia 22:28, 31 Marzo 2022

    Genoma umano: dopo decenni è stato completamente svelato

    Il Progetto Genoma Umano, dopo decenni dalla nascita, potrebbe finalmente aver trovato la sua conclusione. Un grande team internazionale, guidato da Adam Phillippy del National Institutes of Health, ha infatti rivelato, sulle pagine di Science, di aver svelato l'ultimo 8% del genoma umano ancora sconosciuto.

    Perché i pipistrelli vampiro si nutrono di solo sangue?
    notizia 22:39, 25 Marzo 2022

    Perché i pipistrelli vampiro si nutrono di solo sangue?

    Un nuovo studio, pubblicato su Science Advances, spiega come mai i pipistrelli vampiro siano gli unici mammiferi a poter sopravvivere con una dieta esclusivamente a base di sangue. Confrontando il loro genoma con altre specie, hanno identificato 13 geni non funzionanti che hanno permesso di adattarsi ad un'alimentazione ricca di ferro e proteine.

    Rigenerazione degli organi: un grande passo avanti grazie a questi nuovi risultati
    notizia 22:57, 21 Marzo 2022

    Rigenerazione degli organi: un grande passo avanti grazie a questi nuovi risultati

    Un team di scienziati di Cina, Bangladesh e Regno Unito e della BGI-Research, ha annunciato la scoperta di un metodo rapido e controllabile per convertire le cellule staminali pluripotenti in cellule totipotenti simili agli embrioni, aprendo così la strada ai progressi nella rigenerazione degli organi e nella biologia sintetica.

    Questa strana specie di cefalopode vampiro aveva più braccia del previsto
    notizia 21:02, 8 Marzo 2022

    Questa strana specie di cefalopode vampiro aveva più braccia del previsto

    Una nuova ricerca, condotta dagli scienziati di Yale e dell'American Museum of Natural History, mostra la scoperta di una specie estinta di vampiropode (giunta fino a noi col nome di Vampyroteuthis infernalis, o calamaro vampiro) con ben 10 braccia e molto più vecchia di quanto si ritenesse in precedenza.

    Le piante d'appartamento sono davvero indispensabili: scopriamo il perché
    notizia 22:06, 7 Marzo 2022

    Le piante d'appartamento sono davvero indispensabili: scopriamo il perché

    Secondo una nuova ricerca condotta dall'Università di Birmingham, in collaborazione con la Royal Horticultural Society (RHS), le normali piante da appartamento hanno tutte le potenzialità per poter offrire un contributo significativo nella riduzione degli inquinanti ambientali nei luoghi in cui viviamo e lavoriamo.

    Cos'hanno in comune la cannabis e le amebe? Ve lo diciamo con questo studio
    notizia 22:42, 4 Marzo 2022

    Cos'hanno in comune la cannabis e le amebe? Ve lo diciamo con questo studio

    Un gruppo di ricerca tedesco ha sviluppato un metodo per sintetizzare elementi naturali dalle amebe. Tra questi "polichetidi", tra cui anche vari antibiotici, vi è addirittura l'acido olivetolico, un precursore del principio attivo vegetale tetraidrocannabinolo (THC), uno dei principali cannabinoidi che si trovano nella pianta di Cannabis Sativa L.

    I batteri sono microscopici, ma questo appena scoperto è grande quanto una mosca
    notizia 11:04, 1 Marzo 2022

    I batteri sono microscopici, ma questo appena scoperto è grande quanto una mosca

    I batteri, lo sappiamo tutti, sono degli esseri microscopici e impossibili da osservare ad occhio nudo senza strumentazioni adeguate. Vennero scoperti per la prima volta nel 1676 e, da quel momento, gli scienziati ne hanno classificati davvero tantissimi. Recentemente, una scoperta in particolare ha scioccato gli esperti.

    Creato il più grande albero genealogico mai visto: quello dell'umanità
    notizia 22:26, 24 Febbraio 2022

    Creato il più grande albero genealogico mai visto: quello dell'umanità

    Negli ultimi anni la ricerca genetica umana ha compiuto progressi straordinari, generando dati genomici per centinaia di migliaia di individui, comprese quelle dei nostri antenati preistorici, permettendo quindi di tracciare le origini della diversità genetica umana e creare una mappa di come gli individui in tutto il mondo siano connessi tra loro.

    Addio combustibili fossili con questo nuovo batterio

    2

    notizia 21:00, 23 Febbraio 2022

    Addio combustibili fossili con questo nuovo batterio

    Guai a condannare i batteri come dei supercattivi, grazie ad essi si svolgono funzioni importantissime, si guardi per esempio ai fermenti lattici o al misterioso batterio energetico trovato nel deserto del Gobi, e ancora oggi riescono a stupirci per l'immensa versatilità di applicazione.

    Il deserto del Gobi nasconde un misterioso batterio 'energetico'

    1

    notizia 21:16, 17 Febbraio 2022

    Il deserto del Gobi nasconde un misterioso batterio "energetico"

    Nel 2014 è stato scoperto un misterioso batterio nelle acque del lago Tian E Hu (il lago dei cigni) nel deserto del Gobi. Il nuovo organismo, che appartiene ad un rara famiglia di batteri chiamati Gemmatimonas, aveva la peculiarità di contenere al suo interno della "batterioclorofilla", uno pigmento collegato alla clorofilla contenuta nelle piante.

    Scoperto un 'giardino' sommerso in uno dei luoghi più inospitali del mondo
    notizia 21:49, 8 Febbraio 2022

    Scoperto un "giardino" sommerso in uno dei luoghi più inospitali del mondo

    Il Mar Glaciale Artico è noto per essere uno dei mari più oligotrofici della Terra, cioè un ambiente acquatico caratterizzato da elevata povertà di sostanze nutritive, eppure sono stati recentemente scoperti enormi ammassi di spugne marine, quasi fossero dei "giardini sommersi", sulla sommità delle montagne sottomarine presenti.

    Dal veleno di questa creatura marina potremmo ottenere farmaci salvavita
    notizia 19:49, 4 Febbraio 2022

    Dal veleno di questa creatura marina potremmo ottenere farmaci salvavita

    La dottoranda e ricercatrice Lauren Ashwood, ha pubblicato uno studio sulle pagine di Molecular Ecology, dove illustra le straordinarie capacità del veleno degli anemoni di mare, in particolare delle Telmatactis stephensoni, presenti nella barriera corallina australiana.

    'Sesso tra batteri'? Strano ma vero ed è fondamentale per la sopravvivenza
    notizia 21:21, 1 Febbraio 2022

    "Sesso tra batteri"? Strano ma vero ed è fondamentale per la sopravvivenza

    La maggior parte delle cellule viventi non può funzionare senza la vitamina B12. In un recente studio della UC Riverside viene mostrato come i batteri "buoni" dell'intestino condividano la capacità di acquisire questa preziosa risorsa l'uno con l'altro attraverso un processo chiamato "sesso batterico".

    Scoperto trattamento sbalorditivo: il futuro della rigenerazione si nasconde negli anfibi?

    2

    notizia 18:30, 30 Gennaio 2022

    Scoperto trattamento sbalorditivo: il futuro della rigenerazione si nasconde negli anfibi?

    La biologia rigenerativa è una pietra miliare del discorso scientifico. Anche se il futuro della medicina protesica potrebbe essere un arto robotico ultra resistente , sfruttare meccanismi di ricostituzione degli arti sembra essere la strada ideale. A tal fine, un team di ricerca ha sviluppato una tecnica capace di rigenerare gli arti nelle rane.

    È stato appena stabilito il primo record mondiale per il sequenziamento del DNA
    notizia 10:05, 28 Gennaio 2022

    È stato appena stabilito il primo record mondiale per il sequenziamento del DNA

    I ricercatori della Stanford Medicine, insieme ad alcuni loro collaboratori, hanno progettato una nuova tecnica di sequenziamento del genoma in grado di diagnosticare malattie genetiche rare in una media di otto ore. Stiamo parlando di un lasso di tempo davvero esiguo, soprattutto considerate le altre tecniche simili.

    Che cosa sono i tanto discussi vini 'bio'? Ecco perché sono naturali
    notizia 20:09, 24 Gennaio 2022

    Che cosa sono i tanto discussi vini "bio"? Ecco perché sono naturali

    Negli ultimi anni è diventato sempre più importante, e per alcuni fondamentale, una produzione alimentare sostenibile, biologica e naturale. Anche l'enologia e le tecniche di vinificazione sono sempre alla ricerca di una innovazione che strizzi l'occhio all'ambiente ed alla salute.

    L'origine della vita sulla Terra? La risposta potrebbe celarsi nelle proteine primordiali
    notizia 19:39, 19 Gennaio 2022

    L'origine della vita sulla Terra? La risposta potrebbe celarsi nelle proteine primordiali

    L’origine della vita sulla Terra è un tema soggetto ad una serie di ipotesi molto affascinanti. Alcuni attribuiscono all’evoluzione chimica la chiave per svelare l'origine della vita, altri, con lo sguardo volto al cielo, credono sia un “dono delle stelle”. Un nuovo studio potrebbe aver ricondotto l'origine della vita alle proteine primordiali.

    Le meraviglie della genetica: i bambini del futuro avranno più di una mamma e un papà?

    3

    notizia 19:31, 14 Gennaio 2022

    Le meraviglie della genetica: i bambini del futuro avranno più di una mamma e un papà?

    L’atto del concepimento è quel processo che, dall’unione di uno spermatozoo ed un ovocita, porta alla formazione di uno zigote che si svilupperà nel futuro neonato. Tale meccanismo, dagli albori dell'umanità, prevede l’unione di due individui. Con l’avvento dell'editing genetico, in futuro i bambini potrebbero avere più di due genitori biologici.

    Il sole e la luna influenzano davvero il nostro comportamento?
    notizia 15:07, 5 Gennaio 2022

    Il sole e la luna influenzano davvero il nostro comportamento?

    Una recente ricerca ha evidenziato come i ritmi di attività di tutti gli organismi biologici, sia vegetali che animali, siano strettamente correlati alle maree gravitazionali causate dalla meccanica orbitale del sistema Sole-Terra-Luna.

    Perché queste antiche specie sono misteriosamente scomparse? Ecco il motivo
    notizia 18:53, 4 Gennaio 2022

    Perché queste antiche specie sono misteriosamente scomparse? Ecco il motivo

    In un recente studio pubblicato su Molecular Ecology, un team di ricercatori internazionale, guidati dall'Università di Adelaide, ha ipotizzato come un cambiamento climatico inatteso sia stata la probabile causa della misteriosa scomparsa di antichi leoni ed orsi dal Nord America, ben oltre mille anni prima dell'ultima era glaciale.

    Ecco il 'superpotere' dei ragni: il loro veleno è essenziale per la scienza

    1

    notizia 19:59, 3 Gennaio 2022

    Ecco il "superpotere" dei ragni: il loro veleno è essenziale per la scienza

    Alcuni scienziati tedeschi, del Fraunhofer Institute for Molecular Biology and Ecology IME e della Justus Liebig University di Giessen, hanno recentemente studiato i veleni dei ragni endemici della Germania, per essere utilizzati nello sviluppo di promettenti basi farmacologiche per il trattamento delle malattie, oltre che come pesticidi biologici.

    Macchinari dalla super risoluzione hanno permesso di vedere come 'mangiano' le cellule

    1

    notizia 19:44, 2 Gennaio 2022

    Macchinari dalla super risoluzione hanno permesso di vedere come "mangiano" le cellule

    La repentina innovazione, che ha investito il campo biologico nelle ultime decadi, ha permesso di appurare le strabilianti doti del mondo microscopico. Non molto tempo fa un'IA ha scoperto un mondo nuovo nelle cellule umane ed ora, grazie a strumentazioni dalla super risoluzione è stato possibile vedere in che modo le cellule si nutrono.

    Nuova scoperta sbalordisce gli scienziati: provata l'esistenza di un muscolo umano ignoto
    notizia 20:03, 23 Dicembre 2021

    Nuova scoperta sbalordisce gli scienziati: provata l'esistenza di un muscolo umano ignoto

    L’anatomia è quella branca della biologia che analizza la struttura degli organismi. Studiata dalla medicina fin dagli albori della civiltà, come dimostra il testo cinese del primo atlante anatomico del mondo, non smette di riservare sorprese inaspettate. Un team di ricerca ha scoperto un muscolo nella mascella umana sconosciuto alla scienza.

    La Candida Auris: il fungo mortale apparso dal nulla
    notizia 21:09, 21 Dicembre 2021

    La Candida Auris: il fungo mortale apparso dal nulla

    La Candida auris, un particolare fungo sconosciuto, ha fatto la sua comparsa nel 2009 apparentemente dal nulla, causando epidemie mortali negli ospedali ed in altri ambienti di cura, ed allarmando gli scienziati di tutto il mondo poiché capace di eludere i farmaci tradizionali per il trattamento delle infezioni fungine.

    Abbiamo trovato una nuova arma contro i batteri e l'antibiotico-resistenza

    1

    notizia 19:23, 20 Dicembre 2021

    Abbiamo trovato una nuova arma contro i batteri e l'antibiotico-resistenza

    Un numero sempre crescente di infezioni batteriche, tra cui polmonite, tubercolosi, gonorrea e salmonellosi, sta sviluppando una pericolosa resistenza agli antibiotici, rendendole più difficili da trattare, con il conseguente incremento dei tassi di mortalità, degenze ospedaliere più lunghe e costi elevati.

    In Australia la polizia sequenzierà del DNA per prevedere l'aspetto dei sospetti

    1

    notizia 16:04, 20 Dicembre 2021

    In Australia la polizia sequenzierà del DNA per prevedere l'aspetto dei sospetti

    Così come ci insegnano le migliori serie TV investigative, la maggior parte di coloro che commettono un reato lasciano sempre del DNA sulla scena del crimine. Prossimamente, la polizia australiana utilizzerà questo codice genetico per prevedere l'aspetto di potenziali sospetti grazie a una tecnica chiamata "sequenziamento massivo parallelo".

    Cos'è questa strana creatura ritrovata sulle coste di San Diego?

    4

    notizia 19:24, 17 Dicembre 2021

    Cos'è questa strana creatura ritrovata sulle coste di San Diego?

    Un surfista di San Diego è stato recentemente protagonista, suo malgrado, di uno strano ritrovamento; mentre percorreva la riva, ha notato la carcassa di un pesce dall'aspetto macabro, di quasi 30 cm, che lo ha spinto subito ad allertare i bagnini, che a loro volta hanno informato gli scienziati del luogo.

    Un nuovo quadro di van Gogh? No, 'semplici' batteri mutanti
    notizia 12:48, 17 Dicembre 2021

    Un nuovo quadro di van Gogh? No, "semplici" batteri mutanti

    Studiando un batterio noto come Myxococcus xanthus, i ricercatori si sono accorti che queste creature si auto-organizzano in piccoli sciami circolari. Colorando questi piccoli "gruppi" circolari, vengono dati risultati davvero molto interessanti, simili alla Notte stellata di Vincent van Gogh.

    Scoperto per la prima volta un millepiedi... con più di mille piedi
    notizia 19:59, 16 Dicembre 2021

    Scoperto per la prima volta un millepiedi... con più di mille piedi

    Il prof. Paul Marek, in collaborazione con i colleghi del Virginia Tech, hanno scoperto il primo millepiedi ad avere più di mille zampe, a dispetto del nome. Il miriapode è stato scovato a ben 60 metri di profondità, in un foro creato per l'esplorazione mineraria nell'area della provincia australiana di Eastern Goldfields.

    Sono stati creati mini stomaci avanzati che producono acido in laboratorio
    notizia 13:12, 15 Dicembre 2021

    Sono stati creati mini stomaci avanzati che producono acido in laboratorio

    Gli scienziati stanno lavorando da molto tempo a degli organi creati in laboratorio in grado di essere trapiantati negli esseri umani. In questo modo si potrà far fronte alla carenza e le forniture insufficienti dei trapianti degli organi. Recentemente, infatti, sono stati creati i mini-stomaci in grado di contrarsi e produrre acido.

    Un'IA ha scoperto un 'mondo nuovo' nelle cellule umane sconosciuto alla scienza
    notizia 19:50, 29 Novembre 2021

    Un'IA ha scoperto un "mondo nuovo" nelle cellule umane sconosciuto alla scienza

    La cellula rappresenta l’unità fondamentale degli esseri viventi. Al suo interno avvengono una miriade di reazioni chimiche, che determinano le funzioni degli organismi. Innumerevoli studi sono stati condotti per svelare i segreti della vita, ma, secondo i calcoli di un’IA, metà delle componenti delle nostre cellule non sono state ancora scoperte.

    Scoperte due nuove specie di rane dalle caratteristiche uniche
    notizia 12:10, 23 Novembre 2021

    Scoperte due nuove specie di rane dalle caratteristiche uniche

    Grazie alla cooperazione degli scienziati dell'Università di Newcastle, dell'Australian Museum, del South Australian Museum e dei parchi nazionali e della fauna selvatica del Queensland, è stato possibile scoprire e descrivere due nuove specie di rane con la particolare capacità di emettere un verso molto rumoroso.

    Focolai di aviaria in nord Italia, Francia, Paesi Bassi: cosa succede?

    1

    notizia 21:37, 5 Novembre 2021

    Focolai di aviaria in nord Italia, Francia, Paesi Bassi: cosa succede?

    Dopo le recenti esplosioni di alcuni focolai di aviaria in Veneto ed altre zone del nord Italia, anche agli allevatori francesi è stato ordinato di tenere sotto controllo il pollame a causa dell'elevato rischio di diffusione dell'influenza causata dall'orthomyxovirus attraverso gli uccelli migratori.

    Come si riparano i muscoli dopo l'allenamento? Svelato meccanismo sconosciuto alla scienza
    notizia 20:43, 19 Ottobre 2021

    Come si riparano i muscoli dopo l'allenamento? Svelato meccanismo sconosciuto alla scienza

    L’esercizio fisico permette di acquisire o mantenere una migliore condizione fisica e di salute. I processi biochimici alla base dello sforzo e dei meccanismi di riparazione muscolare sono da sempre studiati al fine di ottimizzare l’allenamento. Ma un recente studio ha scoperto un meccanismo di riparazione muscolare sconosciuto alla scienza.

    Super rigenerazione mai vista nei rettili in milioni di anni: migliorerà la salute umana?
    notizia 20:00, 15 Ottobre 2021

    Super rigenerazione mai vista nei rettili in milioni di anni: migliorerà la salute umana?

    La rigenerazione della coda delle lucertole avviene in seguito all’autotomia della stessa per fuggire dai pericoli. È possibile grazie all'azione delle cellule staminali dei rettili, che li rendono capaci di rigenerarsi. Il processo forma strutture non ottimali, ma un team di ricerca ha scoperto come indurre una super rigenerazione mai vista prima.

    La chiave per svelare l'origine della vita sulla Terra? Scopriamo l'evoluzione chimica
    notizia 20:25, 29 Settembre 2021

    La chiave per svelare l'origine della vita sulla Terra? Scopriamo l'evoluzione chimica

    L’origine della vita è quell’atavico processo che dal brodo primordiale di molecole organiche ha distillato strutture cellulari complesse e la moltitudine di specie che popolano la Terra. Di recente, un team di ricerca giapponese ha compiuto passi da gigante per svelare uno dei più grandi misteri della scienza, l’origine della vita sulla Terra.

    Il Regno Unito punta a modificare i cibi geneticamente: sarà il futuro?
    notizia 20:24, 29 Settembre 2021

    Il Regno Unito punta a modificare i cibi geneticamente: sarà il futuro?

    L'uscita dall'Unione Europea ha consentito al Regno Unito di deviare dalle regole di blocco comuni e permettere ai propri ricercatori di utilizzare tecniche di modifica genetica per sviluppare colture in grado di aumentare i raccolti, ridurre la necessità di pesticidi e limitare le emissioni di gas serra.

    I mammiferi hanno diversi 'fossili di virus' nel loro DNA e potrebbero essere cruciali
    notizia 11:46, 15 Settembre 2021

    I mammiferi hanno diversi "fossili di virus" nel loro DNA e potrebbero essere cruciali

    Il DNA è per certi versi un mistero per gli scienziati e ancora oggi sono tanti gli studi che cercano di svelarne tutti i segreti. Grandi porzioni del nostro codice genetico sono costituiti da "geni non codificanti", chiamati anche "DNA spazzatura". Degli studi, però, hanno riconsiderato il ruolo di questi frammenti di codice genetico.

    Il Mammut ritornerà in vita: quest'azienda ha scoperto come

    7

    notizia 21:23, 14 Settembre 2021

    Il Mammut ritornerà in vita: quest'azienda ha scoperto come

    A cosa vi fa pensare la parola pachiderma? Di primo acchito agli elefanti. Se foste vissuti nel Pleistocene, sarebbe stata un'altra la specie a solleticarvi la memoria. Stiamo parlando del Mammut lanoso, bestia dalle zanne ricurve e dalla morbida pelliccia. Sapete che un’azienda bio-scientifica vuole riportare in vita il gigantesco pachiderma?

    La sterilizzazione delle zanzare aiuterà a combattere le malattie?
    notizia 20:09, 10 Settembre 2021

    La sterilizzazione delle zanzare aiuterà a combattere le malattie?

    I ricercatori dell'Università della California a San Diego, attraverso i progressi nell'ingegneria genetica basata sulle CRISPR, hanno creato un nuovo sistema capace di tenere sotto controllo le popolazioni di zanzare responsabili di infettare milioni di persone ogni anno con malattie debilitanti.

    I batteri potrebbero avere la capacità di 'predire' il futuro? Sì, grazie all''esperienza'
    notizia 21:37, 8 Settembre 2021

    I batteri potrebbero avere la capacità di "predire" il futuro? Sì, grazie all'"esperienza"

    I batteri sono organismi dall’incredibile varietà e dalle qualità più disparate. Queste forniscono ai microrganismi una notevole resistenza agli ambienti estremi, permettendogli di conquistare gli angoli più remoti del pianeta. Una nuova ricerca dona a questo regno vivente anche la possibilità di comprendere il passato e “predire” il futuro.

    Cosa ci differenzia dagli animali? Regioni del DNA che 'potenziano' il nostro cervello

    3

    notizia 13:52, 5 Settembre 2021

    Cosa ci differenzia dagli animali? Regioni del DNA che "potenziano" il nostro cervello

    Il DNA umano è una florida cornucopia di continue scoperte. L’unicità del genoma umano si fonda su caratteristiche fautrici della sorprendente evoluzione della specie umana. Secondo gli studiosi alcune regioni del DNA umano, dette regioni accelerate umane (HAR), sarebbero associate alla complessa evoluzione del cervello umano.

    Ecco perché per noi l' 'Uomo-scimmia' è impossibile: ma per i nostri figli forse no
    notizia 19:31, 1 Settembre 2021

    Ecco perché per noi l' "Uomo-scimmia" è impossibile: ma per i nostri figli forse no

    Il DNA è la macromolecola che permette ai viventi di tramandare le caratteristiche genetiche alla progenie. Oltre a regioni codificanti, presenta porzioni denominate “satellite”, che svolgono cruciali funzioni regolative. Un team di biologi ha identificato le funzioni di queste regioni, implicate nell’incompatibilità riproduttiva tra specie.

    Batteri capaci di sopravvivere 100.000 anni senza cibo? La risposta è inquietante
    notizia 13:45, 23 Agosto 2021

    Batteri capaci di sopravvivere 100.000 anni senza cibo? La risposta è inquietante

    I batteri sono microrganismi unicellulari procarioti, diffusi in ogni ambiente terrestre. Si tratta di organismi molto versatili, adattabili e notoriamente resistenti a condizioni estreme. Uno studio condotto dai ricercatori dell’Università dell’Indiana ha scoperto che alcuni batteri sopravvivono anche alla totale assenza di cibo.

    Ideata nuova tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: di cosa si tratta?

    1

    notizia 20:36, 22 Agosto 2021

    Ideata nuova tecnica rivoluzionaria per modificare il DNA: di cosa si tratta?

    Un gruppo di ricerca del MIT e di Harvard ha sviluppato una procedura per promuovere terapie molecolari e permettere l’editing genetico all’interno delle cellule. Il sistema sfrutta le proteine presenti nel corpo umano per costituire particelle “simil-virali” in grado di contenere materiale genetico e di modificare il DNA.

    Lo sviluppo di neuroni artificiali potrebbe conferire 'ricordi' ai computer?
    notizia 21:32, 11 Agosto 2021

    Lo sviluppo di neuroni artificiali potrebbe conferire "ricordi" ai computer?

    Un team di ricerca del Centre national de la recherche scientifique di Parigi, ha sviluppato dei “neuroni artificiali” in grado di ritenere “ricordi”, in maniera molto simile al cervello umano. Ciò sfruttando le caratteristiche degli ioni, al fine di riprodurre le modalità con cui le informazioni vengono trasferite dai neuroni.

    Scoperta rivoluzionaria permette di 'vedere' l'attività delle cellule
    notizia 18:32, 9 Agosto 2021

    Scoperta rivoluzionaria permette di "vedere" l'attività delle cellule

    Gli organismi pluricellulari complessi sono dotati di un numero altissimo di cellule. Si pensi che i più semplici ne possiedono migliaia. Considerando l'essere umano, le stime salgono vertiginosamente. A tal proposito, gli scienziati della Caltech hanno sviluppato un modo per "vedere" le funzioni delle cellule in questo immenso oceano biologico.

    È possibile creare 'atleti perfetti'? Scopriamolo grazie alla modifica genetica
    notizia 17:09, 9 Agosto 2021

    È possibile creare "atleti perfetti"? Scopriamolo grazie alla modifica genetica

    L'avvento della modifica genetica è stato un importantissimo traguardo della biologia contemporanea. Queste tecniche, un tempo impensabili da realizzare, rappresentano un punto di svolta nella modifica delle caratteristiche di un organismo a partire dal suo DNA. Riferite agli esseri umani, però, queste tecniche suscitano una grande perplessità.

    Scoperte sulla memoria dei topi potrebbero 'potenziare' il cervello umano
    notizia 19:50, 6 Agosto 2021

    Scoperte sulla memoria dei topi potrebbero "potenziare" il cervello umano

    La memoria è una caratteristica incentrata sull’assimilazione e ritenzione di informazioni che il cervello può riutilizzare e connettere grazie ai sistemi neurali di logica e ragionamento. Uno studio sui topi ha provato a comprendere i meccanismi coinvolti nella trasformazione degli stimoli recepiti dalla corteccia visiva in memoria.

    Scoperta una nuova causa del processo di invecchiamento: si tratta di piccole proteine
    notizia 20:56, 31 Luglio 2021

    Scoperta una nuova causa del processo di invecchiamento: si tratta di piccole proteine

    L’invecchiamento è un processo naturale che interessa gli organismi viventi e ne altera le funzioni biologiche. È un tema che, in relazione alla volontà di rallentare questo decadimento, da anni interessa la comunità scientifica. Un team dell’Università di Colonia ha scoperto alcune proteine coinvolte nei meccanismi di invecchiamento.

    Mantenere il cervello giovane? I 'rumori di fondo' ci spiegano come
    notizia 21:33, 25 Luglio 2021

    Mantenere il cervello giovane? I "rumori di fondo" ci spiegano come

    Il cervello è una “macchina” affascinante e incredibilmente complessa, dotata di una strabiliante capacità di pensiero, di analisi e chi più ne ha più ne metta. Quando siete sovrappensiero, nell’assoluto silenzio, avete mai fatto caso ai rumori quasi impercettibili che produce? Uno studio ci spiega cosa sono e l’importanza che hanno.

    Svelati nuovi segreti del genoma moderno: solo il 7% è unico
    notizia 19:21, 17 Luglio 2021

    Svelati nuovi segreti del genoma moderno: solo il 7% è unico

    Secondo un recente studio, pubblicato sulla rivista Science Advances, solo il 7% del nostro genoma è condiviso in modo univoco con altri esseri umani senza esserlo con i nostri antenati. "Una percentuale piuttosto piccola", secondo Nathan Schaefer, biologo computazionale dell'Università della California e coautore dell'articolo.

    Cibo OGM: ecco come reagiscono le persone che lo provano
    notizia 20:09, 13 Luglio 2021

    Cibo OGM: ecco come reagiscono le persone che lo provano

    I ricercatori di Göttingen e della British Columbia in Canada, hanno studiato come le persone in cinque paesi diversi reagiscono ai vari usi dell'editing genetico in agricoltura. Hanno esaminato quali usi sono accettati e come sono valutati i fattori di rischio/beneficio delle nuove tecnologie di allevamento.

    Questo dinosauro appena scoperto era grande quanto uno scuolabus
    notizia 20:00, 8 Luglio 2021

    Questo dinosauro appena scoperto era grande quanto uno scuolabus

    Un team di ricercatori, dell'Università Jaume, dell'Università di Valencia e del Grup-Guix di Villarreal, ha identificato una nuova specie di dinosauro in un particolare sito in Catalogna, noto come un cimitero preistorico già nel lontano 1998, ma che solo di recente è stato studiato a fondo.

    Trote drogate dipendenti da metanfetamina? Uno studio dimostra che è vero

    1

    notizia 13:34, 8 Luglio 2021

    Trote drogate dipendenti da metanfetamina? Uno studio dimostra che è vero

    L'inquinamento umano è spesso molto evidente, con le tipiche chiazze di petrolio o gli accumuli di plastica che raggiungono spesso le nostre coste; oltre a questo anche molti farmaci utilizzati quotidianamente finiscono nell'acqua e gli attuali trattamenti non sono attrezzati per smaltirli.

    Clonazione: In Russia è stato creato il primo vitello OGM
    notizia 20:03, 5 Luglio 2021

    Clonazione: In Russia è stato creato il primo vitello OGM

    Un team guidato dalla prof.ssa Galina Singina, dell'Ernst Federal Science Center in Russia, è riuscito a clonare un vitello utilizzando il trasferimento nucleare di cellule somatiche (SCNT), con fibroblasti embrionali come donatori.

    Come scomporre la plastica? Con il rumine delle mucche
    notizia 20:24, 2 Luglio 2021

    Come scomporre la plastica? Con il rumine delle mucche

    Gli scienziati già sospettavano che i batteri presenti nello stomaco delle mucche potessero essere utili per scomporre i materiali plastici, poiché nella loro dieta erano già presenti poliesteri vegetali naturali.

    Gli animali domestici sono diventati più affettuosi durante la pandemia?
    notizia 19:25, 28 Giugno 2021

    Gli animali domestici sono diventati più affettuosi durante la pandemia?

    Uno studio condotto dai ricercatori delle Università di York e Lincoln, nel Regno Unito, ha esaminato i cambiamenti riportati nel benessere e nel comportamento degli animali da compagnia. La ricerca ha esaminato l'associazione tra questi cambiamenti e le variazioni della vita quotidiana, del comportamento e della salute mentale dei proprietari.

    Sclerosi Multipla: un aiuto potrebbe arrivare dai nostri amici a 4 zampe
    notizia 18:40, 26 Giugno 2021

    Sclerosi Multipla: un aiuto potrebbe arrivare dai nostri amici a 4 zampe

    Un'indagine dettagliata della meningoencefalomielite granulomatosa del cane (GME), da parte di un team guidato da ricercatori della School of Veterinary Medicine di Penn, ha scoperto caratteristiche in comune con la sclerosi multipla (SM) umana, attraverso tecniche di imaging di risonanza magnetica (MRI) e studi sul tessuto cerebrale.

    Un'epidemia di coronavirus colpì l'Asia già 20000 anni fa
    notizia 21:10, 24 Giugno 2021

    Un'epidemia di coronavirus colpì l'Asia già 20000 anni fa

    Il prof. Kirill Alexandrov, della CSIRO-QUT Synthetic Biology Alliance, fa parte di un team di ricerca delle Università dell'Arizona, di San Francisco e di Adelaide, che ha scoperto come un'epidemia di coronavirus sia stata protagonista in Asia più di 20 mila anni. I risultati dello studio sono poi stati pubblicati sulla rivista Current Biology.

    Cloni: una specie di api è già in grado di crearne quasi perfetti
    notizia 20:18, 14 Giugno 2021

    Cloni: una specie di api è già in grado di crearne quasi perfetti

    Un team di ricercatori dell'Università di Sydney, dell'ARC-Plant Protection Research e della York University, ha scoperto che una particolare specie di ape, trovata in Sud Africa, ha la capacità di riprodursi creando cloni quasi perfetti. Lo studio è stato pubblicato su Proceedings of the Royal Society B.

    Biomolecole e fluorescenza: un nuovo approccio di analisi cellulare
    notizia 22:18, 9 Giugno 2021

    Biomolecole e fluorescenza: un nuovo approccio di analisi cellulare

    Le biomolecole regolano le funzioni biologiche all'interno di ogni cellula vivente e, grazie a loro, gli scienziati sono in grado di comprendere i meccanismi molecolari che regolano la vita, rilevando anche le possibili gravi disfunzioni che in seguito possono portare alle malattie.

    Lotta ai virus: finalmente possibile anticipare la comparsa di varianti
    notizia 20:48, 8 Giugno 2021

    Lotta ai virus: finalmente possibile anticipare la comparsa di varianti

    Un team multi-dipartimentale, composto da ricercatori dell'Università del Queensland, del Medical Research Institute, del Peter Doherty Institute for Infection e della Monash University, ha sviluppato una tecnologia per manipolare sinteticamente i virus, consentendo rapide analisi e mappature di nuove potenziali varianti.

    La battaglia dei batteri 'buoni' come arma contro i patogeni alimentari
    notizia 20:21, 3 Giugno 2021

    La battaglia dei batteri "buoni" come arma contro i patogeni alimentari

    I batteri patogeni quali Escherichia coli e Salmonella enterica (o typhi) hanno la capacità di sopravvivere, in alcuni casi, alla sanificazione degli impianti di lavorazione alimentare, è per questo motivo che gli scienziati del USDA e del ARS stanno studiando un approccio per risolvere il problema.

    Quali sono le 'colture orfane'? Potranno sostituire una dieta a base di carne?
    notizia 19:59, 3 Giugno 2021

    Quali sono le "colture orfane"? Potranno sostituire una dieta a base di carne?

    Non tutte le colture sono commercializzate nel mondo, alcuni alimenti importanti sono infatti conosciuti solo a livello regionale ed in genere consumati come parte delle diete locali. Non avendo una distribuzione internazionale, sono identificate come "orfane" dal mondo occidentale, ricevendo così poca attenzione da coltivatori e produttori.

    L'aumento delle temperature porterà zanzare con nuovi virus

    11

    notizia 18:29, 30 Maggio 2021

    L'aumento delle temperature porterà zanzare con nuovi virus

    Il virus del Nilo occidentale viene diffuso dalle punture di zanzare e, ad oggi, non sono disponibili vaccini. La maggior parte delle persone è asintomatica, ma in alcuni casi può portare anche a gravi patologie neurologiche.

    Neuroni artificiali: la nuova frontiera della neuromorfica
    notizia 19:39, 27 Maggio 2021

    Neuroni artificiali: la nuova frontiera della neuromorfica

    Un team di ricercatori di Zurigo ha sviluppato un dispositivo compatto ed efficiente, dal punto di vista energetico, costituito da neuroni artificiali, capace di decodificare le onde cerebrali. Il chip utilizza i dati registrati dai pazienti con epilessia per identificare quali regioni del cervello causano le crisi.

    Darwin aveva ragione: nuove conferme dimostrano le sue teorie
    notizia 17:16, 22 Maggio 2021

    Darwin aveva ragione: nuove conferme dimostrano le sue teorie

    Recentemente, tre scienziati di diversi campi scientifici hanno pubblicato su Science la dimostrazione che tre intuizioni di Darwin sull'evoluzione umana, che il noto biologo descrisse più di 150 anni fa, sono state confermate e rafforzate dalla scienza moderna.

    Medicina preistorica: i segreti del bioma intestinale dei nostri antenati
    notizia 21:19, 13 Maggio 2021

    Medicina preistorica: i segreti del bioma intestinale dei nostri antenati

    Un recente studio di un team di ricerca internazionale, in collaborazione con la Harvard Medical School, pubblicato su Nature, ha analizzato "paleofeci" umane per dimostrare come la flora intestinale dei popoli antichi fosse molto diversa da quella che attualmente vive dentro di noi.

    Come fanno i batteri a imbrogliare gli antibiotici?
    notizia 20:21, 31 Gennaio 2021

    Come fanno i batteri a imbrogliare gli antibiotici?

    L'invenzione degli antibiotici ha trasformato malattie mortali in fastidi passeggeri. Comprendere i meccanismi di difesa dei batteri contro gli antibiotici rappresenta una delle più grandi sfide della medicina moderna.

    Anche i batteri hanno un 'orologio interno' come gli esseri umani
    notizia 12:31, 15 Gennaio 2021

    Anche i batteri hanno un "orologio interno" come gli esseri umani

    Proprio come gli animali e le piante, anche i batteri hanno orologi interni che si allineano con il ciclo di 24 ore della vita sulla Terra e sono regolati dagli stessi ritmi circadiani. Lo studio, che descriva questa scoperta, è stato pubblicato sulla rivista Science Advances.

    Le primissime forme di vita potrebbero essere state molto simili agli animali
    notizia 10:27, 20 Ottobre 2020

    Le primissime forme di vita potrebbero essere state molto simili agli animali

    Le prime forme di vita potrebbero essere state molto più simili agli animali di quanto pensassimo, secondo una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Molecular Biology and Evolution. Il nuovo studio, infatti, mostra che i batteri possono "svilupparsi" come una sorta di embrione.

    Un'intelligenza artificiale ci avverte: il virus SARS-CoV-2 è diventato più infettivo

    1

    notizia 22:10, 20 Agosto 2020

    Un'intelligenza artificiale ci avverte: il virus SARS-CoV-2 è diventato più infettivo

    Un nuovo modello di machine learning, sviluppato dai ricercatori della Michigan State University, ha rivelato che le mutazioni del SARS-CoV-2 lo hanno reso più infettivo. Il virus è responsabile del COVID-19 e studiare la sua infettività è fondamentale per prevenire e comprendere meglio la sindrome respiratoria attualmente in circolo.

    Ecco come gli elettroni nutrono efficacemente questi batteri
    notizia 18:48, 6 Novembre 2019

    Ecco come gli elettroni nutrono efficacemente questi batteri

    E’ stato scoperto il meccanismo grazie al quale un tipo particolare di batteri riesce ad acquisire l’energia per vivere e riprodursi direttamente da una fonte di elettroni che può essere, per esempio, una sostanza solida o liquida.

    Scoperta una nuova arma contro i batteri resistenti agli antibiotici
    notizia 20:19, 5 Novembre 2019

    Scoperta una nuova arma contro i batteri resistenti agli antibiotici

    E’ stato condotto uno studio molto interessante sulla cosiddetta Lysostaphin, in inglese, che spiega come questa sostanza riconosce la parete batterica di un ben definito gruppo di patogeni e, dopo essersi attaccata ad essa, la distrugge provocando la morte del batterio stesso.

    Sintetizzata carne in laboratorio con una consistenza molto simile a quella reale
    notizia 20:23, 21 Ottobre 2019

    Sintetizzata carne in laboratorio con una consistenza molto simile a quella reale

    Gli allevamenti intensivi producono grandi quantità di anidride carbonica che, nell'atmosfera, aumenta la temperatura media del globo con importanti conseguenze ormai sotto gli occhi di tutti. Tuttavia un gruppo di scienziati dell’Università di Harvard ha creato un carne sintetica completamente in laboratorio.

    Scoperta una molecola che potrebbe aiutare la pianta a far crescere radici più lunghe
    notizia 19:18, 18 Ottobre 2019

    Scoperta una molecola che potrebbe aiutare la pianta a far crescere radici più lunghe

    Le radici sono le componenti della pianta che recuperano, dal terreno, nutrimenti fondamentali per essa e, in particolare, acqua e sali minerali disciolti al suo interno. Non solo, le radici sono anche la sede di importanti interazioni tra la pianta ed alcuni funghi: le strutture che si formano prendono il nome di micorrizia.

    L'unione fa la forza anche nel microscopico mondo dei batteri
    notizia 14:36, 13 Ottobre 2019

    L'unione fa la forza anche nel microscopico mondo dei batteri

    I batteri per fronteggiare minacce comuni si uniscono, tutti insieme, condividendo spazio e risorse tra di loro per “aiutare” quelli più deboli a sopravvivere perché, per i batteri, è il caso di dirlo, l’unione fa la forza!

    Scoperto un super batterio nelle radici capace di sintetizzare un potente antibiotico

    1

    notizia 20:58, 8 Ottobre 2019

    Scoperto un super batterio nelle radici capace di sintetizzare un potente antibiotico

    Scienziati della Rutgers University e di altre parti del mondo hanno scoperto l’esistenza di un batterio che aiuta alcune piante del Messico a crescere in maniera più rigogliosa e, grazie alla secrezione di un antibatterico, questo microrganismo tiene lontano dalle radice altri batteri potenzialmente patogeni per la pianta.

    Scoperta una nuova via metabolica che potrebbe essere collegata all'insorgere dell'obesità
    notizia 20:54, 7 Ottobre 2019

    Scoperta una nuova via metabolica che potrebbe essere collegata all'insorgere dell'obesità

    L’eccesso di peso è uno dei grandi problemi della nostra epoca. Obesità, malattie cardiache e il diabete di tipo 2 sono spesso legate alla nostra alimentazione e al nostro stile di vita, ma una nuova scoperta potrebbe aiutarci a combattere queste pericolose patologie, ed il segreto si trova nel modo in cui viene metabolizzato lo zucchero.

    Le aree vergini sono un baluardo tra sopravvivenza ed estinzione

    1

    notizia 20:05, 18 Settembre 2019

    Le aree vergini sono un baluardo tra sopravvivenza ed estinzione

    Lo studio che giunge dall'Università del Queensland e dal CSIRO (Agenzia nazionale per le scienze australiana) mette ancor più in allarme, soprattutto alla luce dei tragici disastri ambientali che stanno interessando Amazzonia, Siberia, Polo nord ed Africa.

    Svelato un segreto in più sulla migrazione degli uccelli

    3

    notizia 20:33, 12 Settembre 2019

    Svelato un segreto in più sulla migrazione degli uccelli

    La migrazione è un evento molto importante per molte specie animali. Le migrazioni sono regolari e periodiche, legate alla stagione, e gli animali che migrano solitamente scelgono rotte ben precise e le ripetono ogni anno.

    Una nuova protesi riesce a ottimizzare la deambulazione con innovativi sensori
    notizia 20:05, 11 Settembre 2019

    Una nuova protesi riesce a ottimizzare la deambulazione con innovativi sensori

    Un team internazionale guidato dall’ETH di Zurigo e dalla start-up SensArs ha sviluppato un’innovativa protesi che riesce ad interfacciarsi con i nervi rimasti ancora attivi e vitali all’interno della coscia, riuscendo a garantire, a chi la utilizza, la possibilità di avvertire dei feedback sensoriali.

    La pressione idraulica nelle blastocisti potrebbe modellare la formazione dell'embrione
    notizia 20:19, 2 Settembre 2019

    La pressione idraulica nelle blastocisti potrebbe modellare la formazione dell'embrione

    Uno studio congiunto della scuola di Ingegneria e Scienze Applicate con il Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare di Heidelberg, Germania, ha evidenziato come la blastocisti, uno degli stadi fondamentali nella genesi di un nuovo embrione, riesca a mantenere costante la sua dimensione nel tempo, scoprendo un particolare molto importante.

    Secondo uno studio le piante si stanno estinguendo ad una velocità enorme

    2

    notizia 20:54, 24 Agosto 2019

    Secondo uno studio le piante si stanno estinguendo ad una velocità enorme

    Stiamo assistendo ad un’elevata diminuzione della biodiversità terrestre. I cambiamenti climatici, la deforestazione, gli interventi antropici stanno facendo estinguere gli esseri viventi della Terra ad un ritmo tristemente sostenuto tanto che, secondo alcuni scienziati, stiamo assistendo alla sesta estinzione di massa.

    Le batterie del futuro saranno alimentate da carburanti biologici?
    notizia 17:49, 19 Agosto 2019

    Le batterie del futuro saranno alimentate da carburanti biologici?

    La natura fornisce spesso aiuto e ispirazione alla scienza per creare materiali sempre più resistenti, elastici e indistruttibili. Essa ha alle spalle miliardi di anni di pratica e l’evoluzione, in questo immenso arco di tempo, è riuscita a creare strutture meravigliose ed incredibili.

    Una nuova specie di lumaca-pesce trovata nell'antartide
    video 16:18, 19 Agosto 2019

    Una nuova specie di lumaca-pesce trovata nell'antartide

    Un nuovo tipo di lumaca confonde gli scienziati a causa della sua dimora nelle gelide profondità degli oceani artico e antartico. È rosa, viscida, con gli occhi finti e, apparentemente, completamente sconosciuta fino ad oggi.

    Una malattia misteriosa sta uccidendo i suini nelle Filippine
    notizia 15:51, 19 Agosto 2019

    Una malattia misteriosa sta uccidendo i suini nelle Filippine

    Il capo dell'agricoltura filippina ha dichiarato che un numero imprecisato di suini è morto nelle fattorie in tutta la nazione. Anche se una parte di questi è stata abbattuta. Nelle ultime settimane è stata istituita una squadra di crisi per cercare di contenere la malattia (ancora non identificata).

    Creata una forma di vita che potrebbe rivelare le origini della vita complessa
    notizia 20:51, 18 Agosto 2019

    Creata una forma di vita che potrebbe rivelare le origini della vita complessa

    Alcuni studiosi, eseguendo un'analisi del DNA su un nucleo di sedimenti prelevato dal fondo dell'oceano artico, hanno scoperto un organismo precedentemente sconosciuto, appartenente allo strano dominio dei microbi chiamato Archaea, sembrava avere caratteristiche genomiche associate a un dominio totalmente diverso, l'Eucariota.