Black Shark 2 è ufficiale: lo smartphone per il gaming con Snapdragon 855 e 12GB di RAM

Black Shark 2 è ufficiale: lo  smartphone per il gaming con Snapdragon 855 e 12GB di RAM
di

Black Shark ha annunciato oggi l'arrivo sul mercato cinese del nuovo smartphone da gaming, il Black Shark 2, la cui esistenza era stata confermata dal CEO della compagnia, qualche settimana fa.

Il dispositivo da gaming è dotato del nuovo Qualcomm Snapdragon 855, accompagnato da 12 gigabyte di RAM e 256 gigabyte di memoria interna. Presente anche un sistema di raffreddamento a liquido, battezzato "Direct touch liquid cooling system 3.0" e che rappresenta l'unico sistema di questo tipo (multistrato direct touch) al mondo.

A livello tecnico, il sistema di raffreddamento a liquido garantisce la dissipazione del calore e copre tutte le aree. Nei dati diffusi dalla società si parla di una riduzione della temperatura di 14 gradi rispetto a quella della CPU, il che rappresenta il miglior risultato del settore.

Per quanto riguarda il software, troviamo la "Ludicrous Mode", che quando è attiva rilascia tutta le potenza della CPU per garantire prestazioni di gioco senza perdere frame. Supportata anche la ricarica rapida durante i giochi, a 27W ed in grado di garantire un'autonomia di 30 minuti con una carica di 5 minuti, e di un'ora con 10 minuti di ricarica. Black Shark 2 consente anche di giocare e caricare il dispositivo allo stesso tempo.

La batteria è da 4000 mAh, in grado di supportare sessioni di gioco intense fino a 5 ore. Secondo il produttore, l'autonomia è del 60% superiore ad altre.

L'X+2 Antenna invece garantisce potenza di connessione a 360°, indipendentemente dall'orientamento del dispositivo.

La Shark Space-Immersive Gaming Mode isola il gioco evitando le distrazioni durante le sessioni di gioco. Gli utenti non dovranno fare altro che abbassare il Game Dock per personalizzare le proprie impostazioni, senza uscire dal gioco. Quando si accende la Performance Dashboard, è possibile monitorare in tempo reale ll framerate e la temperatura del sistema.

Lo schermo è AMOLED da 6,39 pollici, con la latenza del touch più bassa al mondo, e garantisce una velocità di risposta di soli 43,5 millisecondi (iPhone è a 45ms ed S10 è a 60ms). Ovviamente Black Shark 2 supporta anche l'HDR ed il pannello è TrueView.

A livello audio sono presenti due speaker frontali del 25% più larghi rispetto a qualsiasi smartphone e tre microfoni da gaming con cancellazione del rumore e progettati appositamente per le sezioni di gioco.

Black Shark 2 è un grado di riconoscere diversi tipi di ambiente, armi, movimenti e colpi e fornisce feedback di vibrazione diversi per fornire un'esperienza di gioco in 4D.

L'arrivo in Europa è praticamente certo, dal momento che lo smartphone include la Banda 20. Tuttavia almeno al momento ancora non sono disponibili informazioni sulla data di lancio ed il prezzo.

In Cina, la versione con 6 gigabyte di RAM e 128 gigabyte di memoria interna sarà disponibile a poco più di 420 Euro, mentre quella con 8 gigabyte di RAM ha un prezzo di 460 Euro.

La variante con 8 gigabyte di RAM e 256 gigabyte di memoria avrà un costo di 498 Euro, mentre quella con 12 gigabyte di RAM e 256 gigabyte di storage sarà disponibile a 551 Euro.

L’arrivo in Italia del dispositivo è previsto per il 28 Marzo, ma i prezzi ancora non sono noti.

Confermate solo in parte quindi le indiscrezioni trapelate lo scorso anno.

Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2Black Shark 2