1
Recensione Tech
Sony WH-1000XM5 è la cuffia da viaggio definitiva
9.5

Uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change rivela che le emissioni globali di carbonio al giorno ad aprile 2020 sono state inferiori del 17% rispetto alle emissioni giornaliere medie nel 2019. I risultati mostrano che le emissioni giornaliere medie sono diminuite di 18,7 milioni di tonnellate.
"Vedremo che le emissioni globali di carbonio diminuiranno almeno del 4% quest'anno e forse del 7% o dell'8%", ha previsto Robert Jackson, coautore del nuovo studio e presidente del Global Carbon Project, per il 2020 nel suo insieme. "Ad ogni modo, sarà il più grande calo di un anno dalla seconda guerra mondiale, e forse mai."
Il calo maggiore è arrivato dal trasporto via terra. Gli autori dello studio hanno esaminato i dati sulle emissioni di oltre 69 paesi, inclusi gli Stati Uniti e 30 province cinesi. Il campionamento rappresenta l'85% della popolazione mondiale e il 97% delle emissioni globali di CO2. Gli esperti hanno scoperto che le regioni responsabili dell'89% delle emissioni globali erano sottoposte a qualche tipo di blocco.
I paesi con i blocchi più severi - ovviamente - hanno subito una riduzione giornaliera del 50% nel trasporto di superficie (come i viaggi in auto) e una riduzione giornaliera del 75% del trasporto aereo. Questi due settori hanno registrato rispettivamente una riduzione delle emissioni del 36% e del 60%.
In totale, i ricercatori hanno stimato che le emissioni tra gennaio e metà aprile sono diminuite di un totale di 1.048 milioni di tonnellate rispetto alla media dei 12 mesi dell'anno scorso (il 23% del calo proveniva dalla Cina, il 20% dagli Stati Uniti e il 9% dall'India). Prima della pandemia, le emissioni globali di carbonio erano aumentate di circa l'1% all'anno nell'ultimo decennio.
Inoltre, se entro la metà di giugno torneranno le condizioni antecedenti alla pandemia, le emissioni globali di carbonio probabilmente continueranno a diminuire del 4%. Tuttavia, secondo Jackson, dobbiamo far continuare questa tendenza positiva in futuro, non restando a casa, ma adeguandoci a spostarsi di casa senza inquinare.
Altri contenuti per Ambiente
Contenuti più Letti