
Bose: in arrivo degli occhiali basati sul'AR ma focalizzati sul suono
Interessante progetto lanciato da Bose. Il popolare marchio, specializzato nella produzioni di soluzioni audio per TV e cuffie, ha annunciato di essere al lavoro su un paio di occhiali basati sull'intelligenza artificiale, i quali però si concentreranno sull'audio.
Piuttosto che sovrapporre i dati visivamente come i Google Glass o gli Intel Vaunt, la tecnologia AR di Bose aggiunge "un livello udibile di informazioni ed esperienze".
La società non sta lavorando solo su questi occhiali, ma vuole anche creare un'intera piattaforma da mettere a disposizione degli sviluppatori, per permettere loro di creare esperienze per gli occhiali in questione. A tal proposito, la società ha anche svelato le intenzioni di rilasciare un SDK soprannominato Bose AR.
La maggior parte degli occhiali basati sulla realtà aumentata, hanno lo scopo di migliorare ciò che gli utenti vedono, attraverso dei rendering che si sovrappongono al mondo reale. Tuttavia, Bose ha sorprendentemente preso una strada diversa.
La propria piattaforma per l'AR aumenterà la realtà con il suono, ma non con la vista. Bose ha sviluppato un prototipo di occhiali che incorpora questa tecnologia. In ciascun braccio sono incorporati dei piccoli altoparlanti che forniscono una risposta simile a quella delle cuffie.
"Mette l'audio nei tuoi dintorni e non nelle immagini ufficiali, in modo tale da permettere agli utenti di concentrarsi sul fantastico mondo circostante" ha affermato John Gordon, VP di Bose. "Conoscere il mondo circostante ci permette di connetterci istantaneamente con luoghi e momenti con infinite possibilità di viaggio, apprendimento ed altro, il tutto attraverso delle applicazioni".
La parte più interessante di questi occhiali è rappresentata dal fatto che capiranno cosa sta guardando un utente per riprodurre un suono in grado di "completare l'esperienza". Ad esempio, quando si viaggia, è possibile utilizzare Bose AR per simulare eventi storici rispetto ai punti di riferimento, o riprodurre un discorso di un personaggio storico la cui statua, ad esempio, potrebbe essere di fronte.
Bose sostiene che gli occhiali riproducono un suono potente e chiaro che può essere introdotto in dispositivi indossabili come cuffie, occhiali e caschi.
Altri contenuti per Bose
- Bose presenta Smart Soundbar 900, nuovo altoparlante Dolby Atmos di fascia alta
- Bose QuietComfort 45 ufficiali: cuffie top di gamma con 24 ore di autonomia a 350 Euro
- Bose licenzia i dipendenti dei negozi fisici. Venderà solo online
- Bose lancia Frames, gli occhiali con AR ed audio integrato
- Bose SoundLink Micro Bluetooth, speaker impermeabile e tascabile
Bose

Contenuti più Letti
- 2 commentiEcco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
- 2 commentiQuesta previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Come scaricare l'app DAZN su Sky Q? Requisiti e procedura
- TV LG QNED 2021 da 65" crolla di prezzo da Unieuro: taglio del 58%
- È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
- 3 commentiLa Cina ha appena superato gli Stati Uniti in un argomento inaspettato
- 3 commentiÈ lui l'albero più vecchio d'Italia: ecco dove si trova
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano