
Brevetti smartphone, spunta l'ennesimo caso: ASUS fa causa a Samsung
INFORMAZIONI SCHEDA
Il lancio di Samsung Galaxy Z Flip 5, risalente alla fine di luglio, è stato un successo enorme. Tuttavia, la fama del piccolo clamshell Samsung non sembra essere andata giù a tutti: in particolare, pare che ASUS intenda far causa al colosso coreano, che a detta della compagnia taiwanese avrebbe infranto un suo copyright.
Come spiega DigiTimes, ASUSTek avrebbe deciso di far causa a Samsung per l'infrazione di una serie di brevetti legati agli smartphone 4G e 5G, nonché al Galaxy Z Flip 5 in particolare. Secondo il portale taiwanese, ASUS avrebbe chiesto ben 18 mesi fa a Samsung di corrisponderle una cifra per ogni smartphone venduto sotto forma di "tassa" per l'utilizzo dei suoi brevetti, ma le due compagnie non sarebbero riuscite a trovare un accordo negli ultimi mesi.
La causa legale si terrà negli Stati Uniti d'America e sembra riguardare un brevetto noto come "metodi e apparati per migliorare la trasmissione di dati utilizzando una risorsa configurata in un sistema di comunicazione wireless". In parole semplici, il brevetto riguarda in particolare diversi smartphone 4G e 5G di Samsung, tra cui figura anche il Samsung Galaxy Z Flip 5.
Secondo RPX Insight, il brevetto sarebbe "standard ed essenziale" per il funzionamento dei device di Samsung: l'azienda coreana, cioè, non potrebbe farne a meno per i suoi dispositivi di attuale generazione. Qualora ASUS vincesse la causa legale, dunque, al colosso coreano potrebbe non restare altra scelta che rimuovere alcuni smartphone dal mercato o accordarsi con la rivale taiwanese per il pagamento di una somma predeterminata ad ogni telefono venduto o per la stipula di un accordo di cross-licensing.
In realtà, è improbabile che la causa legale si risolverà in breve tempo: generalmente, processi di questo tipo durano diversi anni. Mentre Samsung resta una delle aziende più grandi dell'intero mercato smartphone, ASUS si è imposta come un produttore specializzato in alcune piccole nicchie, come quelle dei device compatti e dei telefoni da gaming: su queste basi, insomma, quello in tribunale appare come uno scontro tra Davide e Golia.
FONTE: Tom's Hardware
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per ASUS
- Asus, ecco le nuove Radeon RX 7700 XT e 7800 XT della serie TUF
- Asus "resuscita" i NUC: continuerà a produrre i potenti mini-PC di Intel
- ASUS ROG al GamesCom 2023: presentate tante periferiche da gaming
- ASUS ROG scatenata al GamesCom 2023: arrivano le nuove schede madri e monitor
- ASUS ROG alla Gamescom: tanti giveaway e challenge per i fan che seguiranno gli eventi
ASUS

Contenuti più Letti
- Amazon regala un buono sconto immediato da 15 Euro: come ottenerlo
- 3 commentiWindows 11: disponibile in Italia il maxi update IA con Copilot e nuovo Paint
- Dyson, in sconto da Mediaworld diversi modelli di scope elettriche
- Unieuro, super sconto su aspirapolvere Dyson: costa 200 Euro in meno!
- Come usare NameDrop? Tutto sulla nuova possibilità di iOS 17
- 2 commentiSono accadute cose terribili alle scimmie che hanno usato Neuralink
- L'illusione ottica che mette alla prova il tuo QI: riesci a trovare la corona nascosta?
- Questa strana piramide dell'Età del Bronzo è come nessun'altra
- Abbiamo guardato nelle galassie più antiche dell'Universo scoprendo qualcosa di strano
- Ultima occasione per rivedere questa cometa che ritornerà da noi tra 400 anni