
Cambiare le app predefinite in Windows 11 sarà più semplice: in arrivo tante novità
INFORMAZIONI SCHEDA
A poche ore dall’annuncio di Copilot per Microsoft 365, emerge un'altra interessante novità per Windows 11. A quanto pare Microsoft è al lavoro per semplificare in maniera significativa il sistema di gestione delle applicazioni predefinite.
Si tratta di quelle app che vengono utilizzate per aprire determinate tipologie di file. L’obiettivo è fare in modo che gli utenti possano selezionare i programmi da aggiungere al menù Start su desktop di Windows o sulla barra delle applicazioni in maniera più semplice, oltre che impostare i software per aprire determinate estensioni.
Secondo quanto riportato da The Verge, Microsoft ha intenzione di introdurre un sistema che permetterà agli sviluppatori di reindirizzare gli utenti direttamente al punto delle Impostazioni che permette di modificare il programma predefinito per determinati tipi di file o collegamenti. Parallelamente, però, la compagnia di Redmond dovrebbe anche iniziare a testare una nuova API che come descritto sul blog, dovrebbe risolvere alcuni dei problemi introdotti con il passaggio a Windows 11 e rendere quindi la modifica delle impostazioni più simile al sistema utilizzato su iOS ed Android.
Gli utenti infatti sin dal lancio di Windows 11 hanno lamentato problemi con il processo per l’impostazione dei programmi predefiniti, definito da molti disordinato rispetto a Windows 10. Lo scorso anno la compagnia americana ha cercato di metterci una pezza con un aggiornamento, che però non sembra aver risolto completamente la questione.
Altri contenuti per Windows 11
- Come risolvere lo schermo nero su Windows 11? Le possibili soluzioni
- Microsoft rilascia il fix per gli screenshot estesi di aCropalypse su Windows
- Microsoft, cambiano gli aggiornamenti facoltativi di Windows 11: le novità
- Anche Windows 11 è vulnerabile a Acropalypse: occhio agli screenshot!
- Perché il computer non fa gli aggiornamenti? Alcune ragioni per Windows 11
Windows 11

Contenuti più Letti
- 1 commentiAmazon cambia le regole per la distribuzione: tornano le spese di spedizione?
- Vuoi smascherare un bugiardo con una precisione dell'80%? Ecco un "trucco"
- Scoperto un pianeta 'palla di cannone' grande come Giove ma denso come il piombo
- Digitale terrestre, Aprile 2023 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Tornano gli Unieuro Specials: un weekend di sconti imperdibili su TV e soundbar
- 1 commentiLa verità che devi conoscere sul punto di incontro tra Pacifico e l'Atlantico
- Più di 15 milioni di morti per un errore fatale: Francesco Ferdinando non doveva morire
- Redmi Note 12 5G Recensione: il nuovo punto di partenza per i low cost
- 23 commentiIl Garante per la Privacy blocca ChatGPT in Italia: è il primo al mondo a farlo
- La giraffa è un animale davvero straordinario, ecco 5 caratteristiche che non sapevi