
Il tuo cane soffre di allergia per lo stesso motivo per cui lo fai anche tu
INFORMAZIONI SCHEDA
Esattamente come succede anche a noi, i nostri cani possono essere allergici al polline, alla polvere, ad alcuni cibi e ad altre sostanze. Un fatto curioso è che, esattamente come per gli esseri umani, anche per i cani oggi è più semplice contrarre allergie.
Sebbene non sia possibile attribuire a qualche specifica fonte le allergie, gli studi suggerirebbero che il motivo dell'aumento delle allergie negli animali domestici è lo stesso stesso per cui anche gli esseri umani si ammalano più spesso: siamo decisamente più puliti di una volta.
"A contatto con molti microbi, il nostro sistema immunitario impara a riconoscere cosa è davvero pericoloso e cosa non lo è" ha così detto Hanna Sinkko, microbiologa dell'Università di Helsinki in Finlandia. In effetti è per questo che, poco a contatto con questi, il sistema immunitario confonde il polline, che è in realtà piuttosto innocuo ma rimane a lungo in aria dopo le piogge, per qualcosa di pericoloso.
Ed è esattamente quello che accade anche nei cani - i compagni più antichi dell'uomo -, ha suggerito lo studio di Sinkko e del suo team di ricercatori. I cani con una vasta gamma di microbi sulla pelle avevano assolutamente meno allergie rispetto ai cuccioli invece più puliti.
I cani più protetti dalle allergie, infatti, erano di proprietà di famiglie con grandi spazi dove potevano giocare e passare il tempo, o non erano gli unici animali domestici in casa. Di questi, meno del 10% aveva contratto allergie durante la sua vita.
Conducendo lo studio, i ricercatori hanno anche scoperto che i cani hanno un organismo ottimo per studiare le allergie negli esseri umani. Infatti i finlandesi sono curiosi di capire come l'ambiente e lo stile di vita di qualcuno possano influenzare la sopravvivenza o permanenza dei microbi sulla loro pelle.
"Le tendenze che abbiamo riscontrato sono del tutto applicabili agli esseri umani" ha spiegato Jenni Lehtimaki, co-autrice dello studio "se un cane è allergico, probabilmente anche il proprietario sarà allergico."
Nonostante ciò, il modo in cui queste allergie vengono contratte da uomini e cani sono abbastanza differenti tra loro. I cani tendono a rotolarsi, masticare, graffiare, sfregarsi contro le cose e il terreno, per questo invece di inalare gli allergeni, è attraverso la pelle che prendono le allergie.
Anche il modo di curare queste ultime è certamente diverso tra cani e uomini, i classici antistaminici hanno basse probabilità di funzionare con loro, quindi attenzione alle diagnosi casalinghe perché è sempre meglio rivolgersi ad uno specialista.
Altri contenuti per Mondo animale
- Questo pesce riesce a diventare 10.000 volte più grande in 0,4 secondi
- Il mistero dei pinguini più piccoli del mondo trovati morti sulle spiagge
- I nostri mari saranno presto invasi da questo pesce alieno: ecco cosa fare
- È stato catturato il più grande pesce d'acqua dolce di sempre, ecco quanto pesa
- Perché i mici vanno pazzi per l'erba gatta? C'è una risposta particolare
Mondo animale

Contenuti più Letti
- Twitch, un italiano nella top 100 dei canali più visti Global a giugno 2022
- Acqua potabile dal mare: ecco come Israele riuscirà a vincere la siccità
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- Unieuro lancia Apple Summer Black Friday: sconti anche su iPhone 13 Pro
- Le arachidi non fanno parte della famiglia delle noci. Ti sorprenderà sapere cosa sono!
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online