
Un cannone navale del XIV secolo potrebbe essere il più antico mai trovato
INFORMAZIONI SCHEDA
Se pensiamo ai cannoni da bordata è impossibile non immaginare le tipiche navi pirata del 1600 e 1700, ma la loro origine è decisamente più antica, forse anche di più di quanto immaginavamo. Un ritrovamento al largo delle coste svedesi potrebbe infatti essere uno dei primi cannoni navali mai costruiti.
La datazione al carbonio ha rivelato che si trattava di un pezzo d'artiglieria del 14esimo secolo, già carico e pronto all'uso.
Ancor più interessante, questo prototipo sparava proiettili sferici di pietra piuttosto che di metallo (come possiamo dedurre osservandone la forma in quest'immagine). "Questo tipo di cannone sparava sicuramente colpi di pietra," spiega Staffan von Arbin, autore dello studio. "L'intenzione non era di affondare una nave ma di colpire il 'personale' - venivano usati per 'ripulire il ponte' di una nave nemica."
Non è ancora chiaro ai ricercatori se l'arma fosse attrezzata per servire un semplice vascello o una nave da guerra, ma la speranza è di capirlo continuando ad indagare nella zona subacquea dove la scoperta è avvenuta.
Nello specifico, il cannone è stato trovato a circa 20 metri di profondità, a 5 chilometri di distanza dall'isola di Marstrand, in Svezia. Con tutta probabilità, il reperto apparteneva ad un relitto affondato sul posto a causa di alcuni scogli nelle vicinanze. Secondo Von Arbin inoltre, la peculiare forma della canna (larga circa 18,5cm) indica che si trattava di uno dei primi tipi di cannone usati in Europa - dopo la loro introduzione avvenuta nel 13esimo secolo, forse dal Medio Oriente.
Una scoperta decisamente affascinante, soprattutto se pensiamo all'evoluzione che ha portato all'enorme potenza dei cannoni moderni.
FONTE: livescience
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Curiosità storiche
- Delle 'bottiglie di streghe' emergono misteriosamente in questo luogo
- Strano ma vero: i pidocchi ci aiutano a comprendere la nostra evoluzione
- Dove si trova la tomba di Napoleone? Ecco l'ultimo viaggio del condottiero
- C'è stato un programma nucleare da 1.5 triliardi di dollari che nessuno conosce
- Ecco alcune delle armi più strane mai utilizzate nelle guerre del passato
Curiosità storiche

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Tre metodi per aggiornare semplicemente a Windows 11 da Windows 10
- Disponibile lo Spotify Wrapped 2023 in Italia: ecco come visualizzarlo!
- iOS 17.2, Apple lancia la nuova beta: c'è una funzione molto richiesta
- Digitale terrestre, quali sono le date dello swich off al DVB-T2 nel 2024? I canali tv
- Xiaomi lancia il Finale del Black Friday: ultimi giorni di grandi offerte
- Paura per il risveglio di un supervulcano in Italia, il più potente d'Europa
- La NASA condivide l'immagine di una "galassia nascosta", lontana 11 milioni di anni luce
- Scoperti enormi insediamenti dell'Età del Bronzo grazie a dei satelliti spia
- Quanto è lungo un secondo? Rimarrete stupiti dalla risposta
- 1 commentiI computer quantistici stanno arrivando, ecco perché saranno rivoluzionari