
Ecco a voi un capolavoro della fotografia spaziale: la Luna come non l'avete mai vista
Dopo circa due anni di lavoro, 200.000 fotogrammi e tanti (forse anche troppi!) caffè, due astrofotografi hanno pubblicato quello che hanno nominato "l'immagine più ridicolmente dettagliata della Luna". Si tratta di un vero e proprio capolavoro della fotografia spaziale da 174 megapixel.
Sebbene i colori della superficie lunare possano sembrare falsi, tecnicamente sono le vere tonalità della nostra Luna, solo che i nostri occhi - molto semplicemente - non sono abbastanza sensibili per vederli, e quindi gli esperti dietro l'opera hanno dato all'immagine un piccolo "aiuto" alla saturazione per far risaltare i colori in tutto il loro splendore.
La creazione, pensate, è composta da più di 200.000 immagini, tutte riprese nel corso di un'unica serata e impilate insieme. "Il tutto è assemblato come un mosaico e ogni tessera è composta da migliaia di foto", ha dichiarato l'appassionato di astrofotografia Andrew McCarthy che ha collaborato insieme allo scienziato planetario Connor Matherne.
"Questa immagine è una lettera d'amore per l'imminente missione Artemis 1, il primo veicolo di lancio lunare classificato come umano in 50 anni", ha scritto McCarthy su Twitter. I due appassionati non hanno attrezzatura professionale al top di gamma ma strumentazioni standard, come una fotocamera, un treppiede e un localizzatore di stelle (a proposito, ecco come iniziare ad approcciarsi all'astrofotografia).
Quello che ci vuole, così come afferma McCarthy, è molta pazienza per trovare la materia prima.
Altri contenuti per Spazio
- Ecco qual è il pianeta con il clima più estremo del sistema solare: sarete stupiti
- Questa bellissima animazione ci mostra l'universo se potessimo vedere i raggi gamma
- Guardate cos'è riuscito a scovare Hubble: Una galassia minuscola e lontanissima
- Un asteroide appena rilevato è passato dalla Terra più vicino della Luna
- È stato avvistato per la prima volta un vulcano attivo su Venere
Spazio

Contenuti più Letti
- 4 commenti"Voglio diventare ricco partendo da 100 Dollari": GPT-4 crea un sito da 25mila Dollari
- Unieuro, nuove offerte solo online fino al 26 Marzo: sconti imperdibili sul sito
- C'è un grande problema inaspettato con gli studi di psicologia, ecco qual è
- Unieuro, parte la Samsung Galaxy Week: sconti fino al 26 marzo su tanti prodotti
- 1 commentiQuesti smartphone Samsung non riceveranno Android 14 ed One UI 6.0
- È questo lo squalo bianco più grande del mondo: ben oltre la media
- Samsung Galaxy S22 in sconto su Amazon: offerta bomba di inizio settimana
- Digitale terrestre, quali sono le ultime novità? I canali TV che potreste esservi persi
- Il primo allevamento di polpi al mondo sarà aperto nonostante le preoccupazioni
- 1 commentiL'illusione ottica del dinosauro è impossibile: si trova davanti o di spalle?