
Caricatore Unico, senatori USA richiedono di prendere esempio dall'Europa
di
Alberto Lala
Dopo lunghe contrattazioni si è raggiunto uno storico accordo, con il caricatore unico in Europa anche per Apple. In seguito a questa mossa storica della commissione, tuttavia, anche gli Stati Uniti starebbero iniziando a valutare un percorso simile.
Infatti, i senatori Edward J. Markey ed Elizabeth Warren hanno richiesto un'interrogazione urgente sulla standardizzazione dell'interfaccia di ricarica per i dispositivi mobili, parlando in particolare di ambiente, costi e obsolescenza programmabile. Nella lettera, si legge, "l'Unione Europea (UE) ha appena approvato un'importante legislazione che obbliga i produttori di dispositivi elettronici ad adottare un caricabatterie unico per i device mobili in tutta l'UE. Ci congratuliamo con il Dipartimento del Commercio per i passi già adottati per affrontare questi problemi e vi invitiamo a seguire l'esempio dell'UE sviluppando una strategia globale per affrontare i costi inutili per i consumatori, mitigare i rifiuti elettronici e ripristinare correttezza e certezza nel processo di acquisto di nuovi dispositivi elettronici".
Il progresso e l'innovazione, spiegano i senatori, non dovrebbero arrivare esclusivamente a loro spese, ma anche e soprattutto a loro beneficio, senza inondarli di accessori dal destino incerto a ogni cambio generazionale.
Insomma, un vero e proprio invito all'apparato legislativo statunitense nell'intraprendere un percorso virtuoso come quello compiuto con successo nel Vecchio Continente, sebbene l'accordo si sia raggiunto con un'entrata in vigore del caricatore unico in Europa a partire dal 2024.
Altri contenuti per Apple
- Apple tira dritto: risolti i problemi con la Cina, iPhone 14 farà vendite da record
- Apple, continuano i guai con la Cina: scorte di iPhone 14 a rischio?
- I pop-up di Safari vi scocciano su iPhone e iPad? Quest'app li elimina
- Apple, fornitori cinesi nei guai: Pechino ha bloccato le spedizioni di chip e componenti?
- Apple e Google puliscono i loro store: rimosse 592mila app nel Q2 2022
Apple

Contenuti più Letti
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Come attivare il canale tv di DAZN su Sky? Ecco come fare per vedere il canale TV
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo