
I casi di influenza invernale sono diminuiti del 99,9% in Nuova Zelanda
In Nuova Zelanda si è riscontrato un curioso effetto del distanziamento sociale, dell'isolamento e dell'indossare mascherine: una riduzione del 99,9% dei casi di influenza. Lo studio, condotto dall'Institute of Environmental Science and Research di Wellington, è stato pubblicato su Nature Communications.
La Nuova Zelanda ha risposto in modo incredibile alla pandemia da COVID-19. Tutto questo grazie a un rigoroso controllo delle frontiere e ai blocchi regionali. Il team di esperti ha calcolato tutti i casi delle infezioni virali respiratorie della Nuova Zelanda, ed è stato scoperto che il paese ha visto un grande calo di tutte le altre malattie, in particolare l'influenza.
Si sta parlando di una riduzione del 67,7% durante il blocco e del 99,9% dopo il blocco. Non solo l'influenza: anche altri virus respiratori hanno registrato un forte calo, tra cui il virus respiratorio sinciziale (98%) l'agente eziologico più importante della bronchiolite e della polmonite infantile, il metapneumovirus umano (92,2%) e il rinovirus (74,6%).
Oltre ai blocchi, anche il comportamento umano ha giovato in questa riduzione. Più persone si lavano le mani, si distanziano socialmente anche quando non sono a casa e decidono di isolarsi quando riscontrano sintomi. Questo comportamento potrebbe far riscrivere le linee guida dell'OMS in relazione alle misure di protezione contro l'influenza.
Questo non è il primo caso in cui una malattia non si presenta quest'anno: una malattia rara chiamata mielite flaccida acuta, che si diffonde ogni due anni e colpisce i bambini durante l'estate, non è riuscita a raggiungere i numeri osservati durante il 2018 e il 2016.
Altri contenuti per Medicina
- Trovato un nuovo approccio per sconfiggere la malaria
- Cos'è la vasculite? La patologia che ha colpito anche Ashton Kutcher?
- Tenere in vita le cellule anche dopo la morte? Ora è possibile
- Curato 66enne con HIV dopo 34 anni, è il quarto al mondo: ecco com'è successo
- Scienziati creano IA capace di generare medicinali e vaccini, è il futuro della medicina?
Medicina

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili