
Quanti cavalli ha un vero cavallo? La scienza risponde alla domanda
INFORMAZIONI SCHEDA
Il cavallo vapore (o horse power) è un'unità di misura della potenza non conforme al Sistema Internazionale (che recentemente ha aggiunto delle nuove misure alla lista), ma serve per indicare la potenza dei mezzi di trasporto. Introdotto nel 1700, un cavallo vapore equivale al sollevamento di un peso di 75 Kg alla velocità di un metro al secondo.
Vi siete mai chiesti, quindi, quanti cavalli (di potenza) abbia un vero cavallo? Le stime variano, ma si pensa che al galoppo possa produrre da 12 a 14,9 cavalli. In realtà, il picco di potenza meccanica di questa creatura (che prima di essere venduta nel Medioevo succedeva una cosa strana) è ben oltre i 12 cavalli.
La cifra in questione proviene dai risultati di una coppia di scienziati che ha pubblicato un articolo sulla rivista Nature nel 1993, basato sull'osservazione che la massima potenza meccanica sostenibile per chilogrammo di muscolo fosse di 100-200 watt.
Il tutto stimando che il muscolo scheletrico per un cavallo fosse di circa il 45% della massa totale, di cui ne utilizzano solo il 30% durante la corsa. Prendendo un cavallo da 600 chilogrammi, teoricamente potrebbe produrre 18.000 watt di potenza, all'incirca 24 cavalli... anche se si tratta di un dato molto probabilmente sopravvalutato, ma al di sotto della potenza dei veicoli di oggi.
Per farvi capire, la potenza media di un'auto in genere è compresa tra 180 e 200 cavalli, mentre un'auto di F1 potrebbe superare i 1.000 cavalli. A proposito, ecco a voi il cavallo più piccolo del mondo: è più basso di un cane.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Quanto costa il veleno di scorpione? È davvero il liquido più costoso del mondo?
- La NASA usa i conti alla rovescia a causa di un film di fantascienza storico
- Il giovane genio della matematica: Evariste Galois
- Il vero nemico dei giocatori di scacchi è l'inquinamento: lo dimostra la scienza
- No, il caffè non ti dà energia in più: la verità è leggermente diversa
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 20 commentiTIM down, problemi rete fissa oggi 5 febbraio 2023: giù anche PSN e Steam
- Amazon cala l'asso: TV Samsung 8K e OLED 4K a metà prezzo, oltre 1000 euro in meno
- 13 commentiÈ stato scoperto un mondo abitabile a 31 anni luce di distanza
- 4 commentiAttacco hacker in corso in Italia: ransomware colpiscono decine di sistemi
- 2 commentiApple, la vera novità di iPhone 15 potrebbero essere... i tasti!
- Una ragazza morta si è ritrovata a essere la più baciata della storia, ecco in che senso
- iPhone 15, cinque smartphone in arrivo? I modelli Pro Max e Ultra saranno separati
- Queste sono le offerte Iliad di inizio febbraio 2023: si parte da 4,99 euro al mese
- 6 commentiTanto rumore per... il Ray Tracing: perché il denoising è fondamentale?
- 1 commentiLa storia dell'appartamento "radioattivo" vi farà venire la pelle d'oca