
Se il cervello non ha recettori del dolore, perché abbiamo mal di testa?
L'emicrania può essere davvero fastidiosa. Molti di voi sapranno che il cervello non può sentire dolore perché, semplicemente, non contiene nessun recettore del dolore (chiamati nocicettori), che invece sono ampiamente presenti in tutte le altri parti del nostro corpo. Allora per quale motivo abbiamo mal di testa?
Anche se la nostra materia grigia non ha i recettori, ciò che lo circonda, come le meningi (la copertura del cervello), i tessuti nervosi, i vasi sanguigni e i muscoli del collo, li hanno. Quindi, in poche parole, quando abbiamo l'emicrania non è direttamente il nostro cervello a far male, ma quello che ci sta intorno.
Ci sono, infatti, diversi tipi di mal di testa, che si pensa sorgano per ragioni diverse. Il mal di testa da tensione, ad esempio, può essere causato dall'irrigidimento dei muscoli del collo e del cuoio capelluto. Possono essere trovati recettori del dolore anche nel viso, nella bocca e nella gola, motivo per cui i problemi queste aree potrebbero scatenare il mal di testa.
Non conosciamo, invece, la causa esatta delle emicranie, ma si pensa che siano il risultato di un'attività cerebrale anormale che colpisce temporaneamente i segnali nervosi, le sostanze chimiche e i vasi sanguigni nel cervello. Alcuni scienziati pensano che il dolore sia causato dall'attivazione dei nervi sensoriali che rilasciano peptidi o serotonina, causando infiammazioni nelle arterie e nelle coperture del cervello e provocando anche la dilatazione dei vasi sanguigni.
Questo, tuttavia, è un altro discorso. A proposito, ecco otto cose sul nostro cervello che sicuramente non sapevate.
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta
- Gli ologrammi stanno aiutando gli studenti di medicina a imparare
- Vi sveliamo un segreto: le arance non sono arancioni, e non si chiamano così per il colore
- Scienziati pensano a creazione 'banca della cacca', a cosa servirebbe?
- Sul pianeta Terra c'è così tanto oro da poter rivestire l'intero globo e non è uno scherzo
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- 1 commentiNow, dal 1 Luglio 2022 in vigore il nuovo listino: arriva un altro canale
- Le fotocamere hanno le impronte digitali: ecco la sensazionale scoperta