
CES 2018: Amazon Alexa arriva ufficialmente su Toyota e Lexus
Alexa, l’assistente vocale di Amazon, è stato tra i maggiori protagonisti del CES 2018 di Las Vegas.
Toyota è l'ultima casa automobilistica ad adottare Alexa di Amazon nei suoi veicoli, annunciando una partnership al CES che consente all'assistente di lavorare con le sue più recenti piattaforme di infotainment. L'assistente digitale vocale di Amazon, basato sul cloud, sarà infatti integrato nelle piattaforme Toyota Entune 3.0 App Suite (presente sull'ultima Camry) e Lexus Enform App Suite 2.0 entro quest'anno. Toyota Connected assicura però che, nel corso del 2019, l'integrazione con Alexa verrà estesa ad un numero maggiore di vetture.
Zack Hicks di Toyota ha sottolineato in una dichiarazione come i servizi vocali stiano diventando sempre più popolari all’interno delle auto. Grazie a questo nuovo accordo, i clienti in possesso di una Toyota o di una Lexus potranno presto interagire con Alexa all’interno delle loro auto per gestire con l’ausilio della voce alcune funzionalità delle loro autovetture. Sarà ad esempio possibile gestire il sistema infotelematico di bordo con la voce, oppure ottenere notizie. Come se non bastasse, gli utenti potranno inoltre controllare dalla loro macchina i dispositivi smart della loro casa. Per esempio, si potrà aprire il cancello del garage con la voce o impostare da remoto la temperatura di casa.
Altri contenuti per Il Mondo della Tecnologia
- La spesa per PC, tablet e smartphone calerà nel 2023: le previsioni degli analisti
- Il 2023 è arrivato: 3 questioni Tech con cui avremo a che fare
- Spirano venti di cambiamento: 3 questioni che hanno afflitto il mondo Tech nel 2022
- Synology presenta nuove soluzioni IT aziendali, da router WRX560 a videocamere 500 Series
- 2022 in negativo per PC e tablet: secondo esperti ci sarà nuovo calo vendite
Il Mondo della Tecnologia

Contenuti più Letti
- 1 commentiL'illusione ottica che ha diviso il web, cosa stiamo guardando in realtà?
- 5 commentiStarlink lancia il noleggio del kit in Italia a 15 euro al mese: tagliato il prezzo
- Cosa succede se si accetta la proposta di "Amazon Trading"? Repubblica l'ha scoperto
- Il telescopio James Webb così preciso che ha individuato una tempesta su un altro mondo
- Amazon, 1500 Euro di sconto su un TV LG OLED evo da 65 pollici 4K
- Fibra ottica, in arrivo un voucher da 300 Euro per tutte le famiglie, senza limiti ISEE
- SIAE ha spiegato la rimozione della musica da Facebook ed Instagram
- 1 commentiScoperta una nuova specie di ragno gigante in Australia
- Analisi al DNA del leggendario Beethoven rivela una sorpresa dopo 200 anni
- Devi sapere perché creare 'fattorie di polpi' è qualcosa di profondamente inquietante