
Il ChatGPT di Google si chiama Sparrow: sarà una versione più adulta dell'IA di OpenAI
Come ormai noto, Google è in allarme per il successo di ChatGPT ed ha anche richiamato i suoi fondatori per cercare di capire il da farsi e contrastare l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI. Oggi, emergono nuovi dettagli.
Secondo alcuni rapporti emersi in rete, il nuovo accordo tra Microsoft ed OpenAI potrebbe accelerare ulteriormente la risposta di Big G. Nello specifico, il ChatGPT di Google dovrebbe chiamarsi “Sparrow” ed è già etichettata come una versione più adulta del chatbot.
La particolarità, come si può vedere dallo screenshot in calce, è data dal fatto che Sparrow per ogni risposta alla domanda degli utenti includerà anche le fonti da cui ha tratto le informazioni.
Come spiegato da Dan Flitzpatrick su Twitter, dove ha anche pubblicato uno screenshot di una conversazione con Sparrow, il software si baserà sull’IA di Deep Mand, mentre il modello di linguaggio farà affidamento su Chinchilla (anch’esso sviluppato dal laboratorio di Google). Il white paper di Sparrow comunque può essere consultato direttamente attraverso questo indirizzo.
Allo stato attuale non è chiaro per quando sia previsto il lancio pubblico: in passato si era parlato di una presentazione al Google I/O 2023, ma a questo punto non sono da escludere accelerate visto il successo ottenuto da quello che a questo punto possiamo considerare il principale concorrente.
Are you ready for a more 'grown up' version of ChatGPT?
— Dan Fitzpatrick (@DanFitzTweets) January 18, 2023
Google are getting ready to release Sparrow.
Based on Google's Deep Mind AI, Sparrow may offer more safety for users and also references where it's getting the information from. Example 👇
Watch this space. pic.twitter.com/OE1siJc3Ut
Altri contenuti per Google
- Google, "vietato" vendere T-shirt con foto di Elon Musk: la strana richiesta
- Google ha creato un'IA avanzata per fare musica, ma per ora non verrà lanciata
- La sfida di Area 120 di Google: è al lavoro su un prodotto per la Gen Z
- Il Dipartimento di Giustizia USA ha citato in giudizio Google: monopolio pubblicitario?
- Google Meet e Zoom ora si connettono tra loro: arriva interoperabilità videochiamate

Contenuti più Letti
- 22 commentiLa farina di grillo arriverà sulle nostre tavole: ecco perché
- Un'isola emerge dal nulla con forme di vita mai viste prima
- 13 commentiNetflix, informazioni ufficiali sullo stop alla condivisione degli account in Italia
- 4 commentiAvete mai sentito parlare dell' ippopotomonstrosesquippedaliofobia?
- Come farà Netflix a riconoscere un nucleo domestico per la condivisione password?
- Samsung Galaxy S23 è imminente: tutto quello che sappiamo sui flagship 2023
- Euronics rilancia 3 smartphone Xiaomi a meno di 250 euro, c'è Redmi Note 11
- Perché la "pietra del sangue" ha quelle macchie rosse?
- TIM all'attacco: disponibile offerta da 7,99 euro al mese con 150 Giga
- Perché il potassio è così importante? Un nuovo modello matematico ci spiega come funziona