
Ecco a chi appartiene il più antico ciondolo mai trovato in Eurasia
INFORMAZIONI SCHEDA
Su "Scientific reports" è stata pubblicata la recente scoperta su chi fosse il vero fautore del ciondolo d’avorio, ovvero il più antico ornamento decorato, rinvenuto in Eurasia e scoperto già nel lontano 2010.
Si tratta di un ciondolo d’avorio risalente a 41.500 anni fa ritrovato all’interno di una grotta in Polonia. È stato fondamentale determinare l’età esatta del gioiello, tanto è vero che la dott.ssa Talamo, coordinatrice dello studio e direttrice del laboratorio di radiocarbonio BRAVHO dell’Università di Bologna, ha affermato che è stato possibile ottenere date molto precise sulla sua collocazione temporale solo ed esclusivamente grazie ai più recenti progressi effettuati sul metodo del radiocarbonio.
Ma a chi appartiene l’identità della specie che concepì l’oggetto ornamentale? Homo sapiens o di Neanderthal? Dagli studi effettuati sembrerebbe trattarsi proprio dell’homo sapiens. Questi, circa 42.000 anni fa iniziarono ad usare l’avorio delle zanne dei mammut per la produzione di ciondoli ed oggetti decorati. Si tratta di scoperte condotte principalmente durante scavi archeologici effettuati nei primi anni del secolo scorso.
Nello specifico il ciondolo oggetto della ricerca, fu rinvenuto per la prima volta nel 2010. Si tratta di una placca di circa 3,7 millimetri con al di sopra dei puntini che sembrerebbero voler rappresentare un calendario lunare o molto più semplicemente il conteggio delle prede cacciate. Vi sono inoltre due fori tali da consentire di essere indossato con un laccetto.
Si tratta di una scoperta molto importante e che ha destato molto interesse soprattutto perché permette di dimostrare con esattezza che la migrazione dei sapiens in Polonia è antica quanto quelle avvenute in Europa centrale e occidentale.
La dott.ssa Talamo afferma inoltre: "Se vogliamo risolvere il dibattito su quando incominciò la produzione di ornamenti e dell'arte "mobile", dobbiamo datare direttamente questi oggetti con il radiocarbonio, specialmente quelli ritrovati in vecchi scavi".
Altri contenuti per Mondo antico
- La siccità porta alla luce una bomba gigantesca e inesplosa nel Po
- Cosa sono queste lastre di pietra trovate nel relitto più vecchio di tutte?
- Cosa ha innescato il crollo degli antichi Maya? La causa DEVE farci riflettere
- Ecco 89 impronte invisibili: risalgono a circa 12.000 anni fa
- Trovato il più grande deposito di imbalsamazione dell'intero Egitto: è una tomba
Mondo antico

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 8 commentiLa NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- TV LG G2 evo scontatissima su Amazon: meno di metà prezzo con Cashback LG
- Una delle stelle più luminose del cielo si sta comportando in modo strano
- 3 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- 1 commentiiPhone 14: emergono dettagli importanti su modelli e tagli di memoria
- iPhone 14 Pro e Pro Max, dietrofront: confermato il modello da 128 GB
- YouTube come Prime Video? Clamoroso rumor sui servizi di streaming
- Pipistrelli con il corpo grande e le ali piccole: cosa è andato storto?
- Ecco le tragiche conseguenze dello scioglimento della calotta glaciale più grande al mondo