
Chi dovrà cambiare TV dal prossimo 8 Marzo 2022? Si avvicina la data
Mancano ormai pochi giorni al prossimo switch off del DVB-T2, nell'ambito del piano messo in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico che è stato predisposto la scorsa estate a seguito del rinvio. Lo step della prossima settimana, però, costringerà in molti anche a cambiare TV. Ma a chi?
Ad essere interessati sono i televisori che non supportano il codec MPEG-4. Si tratta di modelli piuttosto vecchi ed obsoleti, non più in vendita. Se volete togliervi tutti i dubbi del caso e procedere con la verifica, vi basterà semplicemente collegarvi ad uno dei canali in alta definizione attivi sul bouquet.
E' il caso di Canale 5 HD, disponibile alla posizione 505, ma anche di Rai 1 HD, al 501. Se riuscite a visualizzarli senza troppi problemi, allora significa che il vostro impianto, TV o decoder è già predisposto per accogliere il nuovo codec. In alternativa, dalla giornata dell'8 Marzo 2022 dovrete prendere manualità con la nuova numerazione.
Lo step della prossima settimana infatti non porterà ad una completa disattivazione dello standard MPEG-2, che resterà attivo in simulcast con l'MPEG-4. Tuttavia, i canali non HD saranno spostati dopo la posizione 500: ciò vuol dire che per vedere Canale 5, ad esempio, bisognerà spostarsi al 505 e non più all'LCN 5.
Altri contenuti per Televisione
- Switch Off DVB-T2, dal Mise 10 milioni per migliorare la copertura
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Digitale Terrestre, le novità per la numerazione di fine Luglio 2022: la lista
- Mediaset vince contro Rojadirecta: violati i diritti d'autore degli eventi sportivi
- Digitale Terrestre, in attesa del DVB-T2 arrivano nuovi canali TV in HD: le novità
Televisione

Contenuti più Letti
- Che connessione serve per vedere bene DAZN? I requisiti ufficiali
- 1 commentiLista offerte Iliad di agosto 2022: si parte da 4,99 Euro al mese, attenti a Flash 150
- Vero Fuoritutto Unieuro, smart TV LG NanoCell 4K a meno di metà prezzo
- RTX 3090 Ti giù di 1000 dollari, la EVGA FTW3 costa meno di una 3090
- Sirene morte sulle rive del fiume Po: che cosa sta succedendo?
- Pompei non smette di stupire: nuovi ritrovamenti entusiasmano gli esperti
- 1 commentiHacker iraniani colpiscono un Paese NATO: è una "pericolosa escalation", per gli esperti
- DDL Concorrenza, l'Italia riconosce ufficialmente i Content Creator
- Intel Alder Lake, "addio" wafer: ecco come sarà il nuovo i9-12900K
- Ghiacciai a rischio: è una vera corsa contro il tempo