
Chi sono i nomadi digitali? Tra smart working e workation, il lavoro diventa moda
INFORMAZIONI SCHEDA
di
Alberto Lala
Se un recente studio ha rivelato cosa ne pensano gli italiani sulle Smart City e su come dovrebbe essere la città digitale dei sogni, gli ultimi anni hanno cambiato drasticamente anche le abitudini lavorative di milioni di persone.
Con una fortissima spinta verso la digitalizzazione, l'approccio al lavoro si è evoluto tanto da far impennare anche il numero di nomadi digitali. Secondo uno studio di Passport-Photo.Online, infatti, nei soli Stati Uniti questa modalità di lavoro è aumentata del 50% dal 2019 all'inizio della pandemia nel 2020. Oggi, gli americani che hanno abbracciato questo stile di vita sono poco più di 10 milioni, il 71% con un lavoro full-time e il restante 29% che, invece, ha un impiego part-time.
Tra questi, solo il 21% è un dipendente fisso, mentre gran parte sono imprenditori, freelance o lavoratori in proprio.
Ma cosa si intende per nomade digitale? Ebbene, come suggerisce il nome, si tratta di un lavoratore che preferisce spostarsi in più parti del mondo per migliorare le proprie condizioni lavorative, dal momento che, di fatto, lo smart working concede un discreto margine di manovra da questo punto di vista.
I settori in cui questo si verifica maggiormente sono l'IT, l'educazione, il coaching, il marketing e quello finanziario. Le mete preferite, invece, sono Spagna, Portogallo, Messico, Colombia, Thailandia e Indonesia, con oltre la metà dei lavoratori che preferisce soggiornare in un Hotel per il tempo di permanenza.
Questo stile di vita ha consentito all'88% degli intervistati di percepire un forte impatto positivo sulla propria vita, mentre sono oltre 20 milioni gli americani che stanno pianificando di diventare nomadi digitali nei prossimi anni.
Altri contenuti per Curiosità Tech
- Come Spotify, ma per i suoni della natura di tutto il mondo: ecco Earth Fm!
- Come migliorare la propria connessione Wi-Fi? Quattro consigli efficaci
- L'informatica è diventata più economica dagli anni '80? Ecco cosa costa molto di più
- Sonos invia speaker extra a clienti per sbaglio, conferma che possono tenerseli per legge
- 512 floppy disk, hard disk e scanner: torna l'incredibile orchestra hardware Floppotron
Curiosità Tech

Contenuti più Letti
- 1 commentiDigitale terrestre, Luglio 2022 si apre con tante novità: inseriti alcuni nuovi canali TV
- Abbiamo finalmente scoperto per quale motivo Nettuno è più blu di Urano
- Windows 11, noto programma riduce il bypass dei requisiti a una spunta
- 1 commentiWhatsApp sta per introdurre una novità molto attesa sullo stato online
- Il mistero della causa scatenante dell'Era Glaciale è stato forse scoperto
- 6 commentiElon Musk è in Italia ed ha incontrato Papa Francesco: su Twitter la foto con i 4 figli
- Questa immagine ci mostra il possibile aspetto dell'asteroide da 700 quintilioni di euro
- 1 commentiStranger Things 4, quale canzone vi salva da Vecna? Spotify ve lo fa scoprire
- Apple aumenta i prezzi del 20%: Italia esclusa, ma quali sono i motivi?
- Huawei MatePad 2022 Recensione: un ottimo tablet da 10 pollici