
Chi non crede alla teoria dell'evoluzione ha più probabilità di essere razzista
INFORMAZIONI SCHEDA
In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Personality and Social Psychology, un team di ricercatori ha scoperto che coloro che non credono alla teoria dell'evoluzione hanno molte più probabilità di essere razzisti o bigotti rispetto a chi ci crede.
"I nostri risultati sono coerenti nei contesti culturali, religiosi e nazionali, per i gruppi maggioritari e minoritari e anche nei confronti di gruppi fittizi", ha dichiarato il ricercatore Stylianos Syropoulos - uno degli autori dello studio - dell'Università del Massachusetts.
In Israele, ad esempio, "le persone con una maggiore fiducia nell'evoluzione avevano maggiori probabilità di sostenere la pace tra palestinesi, arabi ed ebrei". Nei paesi musulmani la fede nell'evoluzione era "associata a meno pregiudizi nei confronti di cristiani ed ebrei". Non solo in questi paesi del Medio Oriente, ma risultati simili sono stati osservati anche in Europa.
"Ci sono stati resoconti teorici che predicono il contrario di ciò che abbiamo trovato", ha dichiarato Bernhard Leidner, professore associato di psicologia presso UMass, "quindi è stato emozionante per noi dimostrare che in realtà non è così". Questa è, così come afferma lo stesso Syropoulos, una correlazione che in precedenza non era stata esplorata.
La teoria dell'evoluzione è una delle scoperte scientifiche che più ha influito sulla cultura moderna. Chi non crede a una tale evidenza, basata su secoli di studi e di dibattiti, ha evidentemente diversi pregiudizi dettati da convinzioni assurde. Fortunatamente la maggior parte degli americani (finalmente!) crede alla teoria.
FONTE: futurism
Unisciti all'orda: la chat telegramper parlare di videogiochi
Altri contenuti per Psicologia
- Medicazione alla dopamina, dal colore dei vestiti dipende la nostra felicità?
- Come ci comporteremo durante la fine del mondo? Scienziati lo scoprono con un gioco online
- Qual è la differenza tra un sociopatico e uno psicopatico?
- Freud non c'entra nulla: (forse) riusciremo a "leggere" i sogni lucidi
- Ecco in che modo Dungeons and Dragons si sta facendo strada nella terapia
Psicologia

- Caratteristiche tecniche
- ,
Contenuti più Letti
- Come modificare i messaggi su WhatsApp? Tutto sulla novità
- 3 commentiL'illusione ottica delle 7 Meraviglie del Mondo è difficile in 2 minuti: riesci?
- Google Chrome, cancellate subito queste estensioni: contengono un malware
- Come vedere Rai 3 regionale su Smart TV? La novità che va oltre il digitale terrestre
- 3 commentiScoperto in Cina "bunker dell'orrore" della famigerata Unità 731
- 2 commentiNVIDIA presenta Neuralangelo: l'IA trasforma gli oggetti 2D in 3D
- 1 commentiMeta Quest 2, sorpresa: taglio di prezzo e incremento delle performance
- 1 commentiQuesta illusione ottica nasconde due gatti, ma trovarli è quasi impossibile
- 1 commentiWinRAR e l'effetto del meme virale su Windows 11: utenti acquistano la licenza
- Tutto pronto per la prima diretta live da Marte: ecco come guardarla