7.5

Il Programma delle Nazioni Unite per gli insediamenti umani, la città metropolitana di Busan della Corea del Sud e la società blue tech OCEANIX presentano al mondo il primo prototipo di città galleggiante sostenibile al mondo. L'obiettivo è "sfuggire" dai cambiamenti climatici che minacciano il nostro pianeta.
"L'innalzamento del livello del mare rappresenta una minaccia esistenziale per alcune piccole isole e alcune coste basse", afferma un recente rapporto dell'IPCC di febbraio. Il livello del mare, infatti, è aumentato da 20 a 22 centimetri dal 1880. Addirittura, un terzo dell'innalzamento del livello del mare è stato raggiunto solo negli ultimi 25 anni.
OCEANIX Busan. Questo è il nome della futuristica città galleggiante, mira a fornire una tecnologia rivoluzionaria per le città costiere che devono far fronte a una grave carenza di terra, aggravata dalle minacce climatiche. La crisi climatica, infatti, è così impattante che l'Indonesia sta spostando la sua capitale.
Secondo quanto affermato, la città galleggiante ha sei sistemi integrati: zero rifiuti e sistemi circolari, sistemi idrici a circuito chiuso, cibo, energia netta zero, mobilità innovativa e rigenerazione dell'habitat costiero. Ogni quartiere tratterà e ripristinerà la propria acqua, ridurrà e riciclerà le risorse e fornirà un'agricoltura urbana innovativa.
I quartieri si estendono su 6,3 ettari che possono ospitare una comunità di 12.000 persone, con un potenziale per espandersi a più di 20 piattaforme. Per quanto riguarda il nostro impatto sul pianeta, abbiamo solo tre anni per invertire il nostro impatto sul clima, poi sarà troppo tardi.
Altri contenuti per Grandi opere ingegneristiche
Contenuti più Letti