Le più grandi macchine costruite dall'uomo, nonché alcuni dei gioiellini ingegneristici più impressionanti che è possibile trovare in circolazione, sono senza alcun dubbio gli escavatori da miniera, colossi di metallo capaci di fare il lavoro di centinai di uomini in pochi minuti. Vediamo quali sono i più impressionanti.
- Bucyrus RH400: semplicemente l'escavatore idraulico più grande del mondo, dal peso di circa 980 tonnellate, con una lunghezza del cingolo di quasi 11 metri. È capace di raccogliere in un sol "boccone" 45 metri cubi di materiale;
- Komatsu PC8000-6: un peso operativo di 495 tonnellate, il Komatsu PC5500-6 è attualmente il nono escavatore idraulico più grande in servizio, con un carrello di 9,72 metri è largo 7,54 metri, con la pala che riesce a prendere in una sola passata 29 metri cubi di materiale;
- Liebherr R9800: Il peso operativo di questa macchina è di 810 tonnellate e 800 tonnellate con il solo retroescavatore. Il suo carro misura quasi 11 di lunghezza e la sua capacità di pala e retroescavatore è di 42 metri cubi. La macchina è alimentata da due motori diesel Cummins QSK60 a 16 cilindri che producono 4.000 CV e 1.800 giri al minuto;
- Hitachi EX8000-6: questo è il secondo escavatore idraulico più grande al mondo. La sua benna ha una capacità di 45 metri cubi, è lungo 10,5 metri e ha una larghezza del di 8,65 metri... una vera bestia;
- Caterpillar 6090 FS: con un peso operativo di circa 1.000 tonnellate, il Caterpillar 6090 FS è ampiamente riconosciuto come uno dei più grandi escavatori del mondo ed è capace di raccogliere con un sol boccone ben 52 metri cubi di materiale.
Ci pensate? Un giorno queste incredibili macchine potranno essere pilotate da remoto come accade con queste ruspe.