
Come cambierà la numerazione del digitale terrestre dopo l'8 Marzo 2022?
Mentre continuano le modifiche al digitale terrestre, ci avviciniamo ad una data molto importante nella road map che ci porterà allo switch off al DVB-T2: l'8 Marzo 2022.
Nella fattispecie, a partire dal tale data è prevista l'attivazione in tutta Italia della codifica MPEG-4 per la visione dei programmi da parte delle emittenti televisivi.
Il Ministero dello Sviluppo Economico spiega che i canali che saranno trasmessi in MPEG-4 e visibili in alta qualità saranno posizionati tra il numero 1 e 9 ed al numero 20 del telecomando. Emblematico è il caso di Rai 1 HD, che attualmente è posizionato al'LCN 501 e che verrà spostato al numero 1.
Insomma, le modifiche alla numerazione saranno davvero tante ed importanti, ma il decreto attuativo prevede che sia garantita la simulcast: ciò vuol dire che coloro che non sono provvisti di decoder o TV MPEG-4 potranno continuare a vederli, ma in versione SD.
Per quanto riguarda il passaggio alla codifica MPEG-4 dei canali Rai, invece, è previsto un iter diverso e il calendario seguirà i seguenti step:
- Dal 3 gennaio 2022 in Valle D’Aosta
- Dal 4 gennaio in Sardegna
- Dal 10 gennaio in Piemonte
- Dal 20 gennaio in Lombardia
- Dal 10 febbraio in Trentino-Alto Adige
- Dal 24 febbraio in Veneto
- Dal 1° marzo in Friuli Venezia Giulia
- Dal 2 marzo in Emilia-Romagna
Tutti i dettagli sul passaggio all'MPEG-4 sono disponibili direttamente sul sito web del Ministero dello Sviluppo Economico.
Altri contenuti per Televisione
- Switch Off DVB-T2, dal Mise 10 milioni per migliorare la copertura
- Digitale Terrestre, Agosto 2022 si apre con tante novità: cambia la numerazione
- Digitale Terrestre, le novità per la numerazione di fine Luglio 2022: la lista
- Mediaset vince contro Rojadirecta: violati i diritti d'autore degli eventi sportivi
- Digitale Terrestre, in attesa del DVB-T2 arrivano nuovi canali TV in HD: le novità
Televisione

Contenuti più Letti
- 2 commentiQual è il più grande oceano mai esistito sulla Terra? Rimarrete impressionati
- È stata scoperta una nuova e ricchissima tomba dei "combattenti di Troia"
- 5 commentiEcco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- È questa la nuovissima arma per distruggere i "calabroni assassini"
- Non sapete davvero come venivano scelti gli imperatori romani
- La sesta estinzione di massa non è ancora iniziata ma è molto vicina, per uno studio
- Paul Karason, l'uomo la cui pelle è diventata blu: ecco per quale assurdo motivo
- 2 commentiUna guerra nucleare porterebbe carestia e morte, ma c'è un luogo sicuro dove stare
- TV Sony OLED 2022 in sconto su Amazon, scende al prezzo più basso di sempre
- 1 commentiPercentuale di batteria su iOS 16, attenzione: ecco la lista degli iPhone non compatibili