
Come hanno fatto i coccodrilli a sopravvivere all'asteroide che annientò i dinosauri?
Sappiamo ormai tutti che i dinosauri vennero sterminati da un asteroide che colpì il nostro pianeta all'incirca 66 milioni di anni fa. Nonostante l'estinzione di massa, però, diverse creature sono sopravvissute, come ad esempio i coccodrilli, che colonizzano la Terra dallo stesso periodo dei dinosauri. Come hanno fatto loro a resistere?
In primis, i coccodrilli vivevano in luoghi che erano stati i meno colpiti quando l'asteroide si schiantò sulla Terra. L'impatto della roccia cosmica creò tantissime conseguenze: terremoti, maremoti, incendi boschivi, piogge velenose e, a causa del materiale vaporizzato, il Sole venne bloccato per diversi mesi dando vita a un lungo e gelido inverno. A proposito, questo studio analizza nel dettaglio l'asteroide che fece estinguere i dinosauri.
Così come i dinosauri piumati e volanti, che potevano spostarsi in luoghi più favorevoli e nutrirsi dei semi delle piante, sono diventati gli uccelli di oggi... anche i coccodrilli sono riusciti a sopravvivere, soprattutto perché i loro corpi consumano davvero poca energia e possono restare senza cibo per mesi, a volte anche per più di un anno. Certo, alcune creature si sono estinte lo stesso, come questo rettile che si nutriva dei dinosauri.
I coccodrilli, infatti, sono sopravvissuti perché i loro ambienti, come fiumi e corsi d'acqua, non vennero intaccati più di tanto dall'evento di estinzione di massa. Non solo coccodrilli e dinosauri volanti: anche un altro piccolo gruppo sopravvisse, i mammiferi, creature che all'epoca erano simili a topi che scorrazzavano nel fogliame mangiando insetti e vermi... ma che diedero origine a tutti i diversi tipi di mammiferi oggi in circolazione (compresi gli umani).
Altri contenuti per Curiosità Scientifiche
- La NASA si è stancata delle battute infantili su Urano
- Vuoi aumentare l'appetito? Lascia la cucina sporca e in disordine!
- Le locuste individuano un tumore con l'olfatto: rimarrai senza parole!
- Questa previsione di Carl Sagan sul futuro è spaventosamente accurata
- Si continua a "surfare" negli uragani: I Saildrones di nuovo all'opera
Curiosità Scientifiche

Contenuti più Letti
- DAZN, il canale su SKY vale come terzo dispositivo? La risposta ufficiale
- 2 commentiiPhone 14 Pro, incredibile: un insider lo ha provato, ecco cosa ne pensa
- 4 commentiSchede video, prezzi in picchiata: RTX 3080 e RX 6900XT sotto l'MSRP
- Ecco la terribile malattia neurologica di cui soffriva Robin Williams
- 1 commentiEsperto di serpenti muore a causa... del morso di un serpente
- 4 commentiI gatti ricevono troppe coccole! Rivelazioni incredibili a cui non crederai
- 4 commentiTragica fine per Freya il tricheco di Oslo: Ucciso per un motivo assurdo
- Conoscete davvero il Ferragosto? Ecco come si festeggiava un tempo
- Continua il Vero Fuoritutto Unieuro: i migliori TV e smartphone in offerta fino 21 agosto
- 1 commentiArriva la batteria che funziona con due gocce d'acqua: è davvero possibile?